
Nightguide intervista gli Overlaps
-
05/01/2017 | leslie-fadlon
- 2605
Nightguide.it intervista gli Overlaps, band di Treviso, il cui nuovissimo singolo ''On Monday'' (di cui trovate il video qui sotto) è in questi giorni in rotazione su Virgin Radio.
Ciao Ragazzi, innanzitutto vi chiederei di presentarvi. Chi sono gli Overlaps?
Gloria "g" - voce
Matteo "matt" - batteria
Riccardo "rick" - chitarra
E cosa vorreste raccontarci con la vostra musica?
Affrontiamo varie tematiche come la realta' che ci circonda e la realta' virtuale, esperienze personali e quello che vediamo attorno a noi, vivendo ogni giorno intensamente, pro e contro della tecnologia e ciò che sta accadendo nel mondo.
''On Monday'' vuole esprimere la sensazione di essere intrappolati in un mondo fatto di reti, quelle dei social networks: com'è il vostro rapporto con questo strumento, oggi fondamentale per la promozione di molti gruppi?
Il brano “On Monday” racconta il modo di vivere frenetico della società di oggi, in cui l'uomo è oppresso dall'abitudine e dalla quotidianità, “intrappolato” nella rete dei social network.
On Monday, ''Di lunedì'', rappresenta in questo caso il giorno in cui le persone si possono fermare per ritrovare loro stessi e coltivare le proprie passioni.
Nella canzone emergono emozioni contrastanti: da un lato la rabbia per la mancanza di valori e la semplicità delle cose, dall'altro la paura dello scorrere del tempo.
Oggi si utilizzano i social in modo positivo per la pubblicità della propria musica o prodotto che sia, in modo negativo e pericoloso invece se utilizzato per nuocere immagini altrui oppure semplicemente come abuso e fissazione "mania" di controllo e finzione.
Il vostro Ep si compone di tre brani: qual è il vostro preferito e perché?
Il nostro brano preferito è ''Countdown','perché rappresenta più il back ground e l'anima della band.
Cosa vi ha ispirato durante le fasi di composizione e registrazione?
Sicuramente diamo attenzione al testo e al senso che vogliamo dare alla canzone, partendo da una certa tematica. La musica viene composta raggiungendo un mix di sensazioni condiviso da tutti per abbracciare al meglio e con originalità il senso del pezzo. A volte invece non parte dal testo ma questo esce di "getto", a istinto, in base alla sensazione del momento; facendoci semplicemente trasportare dalle emozioni.
Dal vostro look e dal vostro atteggiamento sembra ci sia molta influenza di band come i Lacuna Coil, che da Milano sono arrivati alla fama negli Stati Uniti: che ne pensate di formazioni come questa?
In verita' strizziamo l'occhio a qualche band più crossover, anche se vogliamo restare nel nostro piccolo una band originale nel nostro genere. I Lacuna Coil sono una band molto forte, specie all'estero dove
hanno trovato molto più spazio e seguito rispetto che in Italia. Speriamo di seguire le loro orme.
Parlando di quello che siete e di quello che vorreste diventare, vorremmo sapere innanzitutto qual è stata la vostra più bella esperienza live finora.
Decisamente i live all'estero. In Austria ad esempio: nei locali abbiamo avuto una risposta molto forte dalla gente. È stata davvero un esperienza forte emotivamente vedere tanta partecipazione da parte di gente che ci sentiva per la prima volta.
E qual è il vostro sogno da realizzare sul palco?
Vorremmo poter suonare i nostri pezzi come headliner in tutto il mondo.
Parlateci dei vostri progetti futuri.
Stiamo lavorando al primo disco completo con la speranza poi di promuoverlo il più possibile all'estero.
Ciao Ragazzi, innanzitutto vi chiederei di presentarvi. Chi sono gli Overlaps?
Gloria "g" - voce
Matteo "matt" - batteria
Riccardo "rick" - chitarra
E cosa vorreste raccontarci con la vostra musica?
Affrontiamo varie tematiche come la realta' che ci circonda e la realta' virtuale, esperienze personali e quello che vediamo attorno a noi, vivendo ogni giorno intensamente, pro e contro della tecnologia e ciò che sta accadendo nel mondo.
''On Monday'' vuole esprimere la sensazione di essere intrappolati in un mondo fatto di reti, quelle dei social networks: com'è il vostro rapporto con questo strumento, oggi fondamentale per la promozione di molti gruppi?
Il brano “On Monday” racconta il modo di vivere frenetico della società di oggi, in cui l'uomo è oppresso dall'abitudine e dalla quotidianità, “intrappolato” nella rete dei social network.
On Monday, ''Di lunedì'', rappresenta in questo caso il giorno in cui le persone si possono fermare per ritrovare loro stessi e coltivare le proprie passioni.
Nella canzone emergono emozioni contrastanti: da un lato la rabbia per la mancanza di valori e la semplicità delle cose, dall'altro la paura dello scorrere del tempo.
Oggi si utilizzano i social in modo positivo per la pubblicità della propria musica o prodotto che sia, in modo negativo e pericoloso invece se utilizzato per nuocere immagini altrui oppure semplicemente come abuso e fissazione "mania" di controllo e finzione.
Il vostro Ep si compone di tre brani: qual è il vostro preferito e perché?
Il nostro brano preferito è ''Countdown','perché rappresenta più il back ground e l'anima della band.
Cosa vi ha ispirato durante le fasi di composizione e registrazione?
Sicuramente diamo attenzione al testo e al senso che vogliamo dare alla canzone, partendo da una certa tematica. La musica viene composta raggiungendo un mix di sensazioni condiviso da tutti per abbracciare al meglio e con originalità il senso del pezzo. A volte invece non parte dal testo ma questo esce di "getto", a istinto, in base alla sensazione del momento; facendoci semplicemente trasportare dalle emozioni.
Dal vostro look e dal vostro atteggiamento sembra ci sia molta influenza di band come i Lacuna Coil, che da Milano sono arrivati alla fama negli Stati Uniti: che ne pensate di formazioni come questa?
In verita' strizziamo l'occhio a qualche band più crossover, anche se vogliamo restare nel nostro piccolo una band originale nel nostro genere. I Lacuna Coil sono una band molto forte, specie all'estero dove
hanno trovato molto più spazio e seguito rispetto che in Italia. Speriamo di seguire le loro orme.
Parlando di quello che siete e di quello che vorreste diventare, vorremmo sapere innanzitutto qual è stata la vostra più bella esperienza live finora.
Decisamente i live all'estero. In Austria ad esempio: nei locali abbiamo avuto una risposta molto forte dalla gente. È stata davvero un esperienza forte emotivamente vedere tanta partecipazione da parte di gente che ci sentiva per la prima volta.
E qual è il vostro sogno da realizzare sul palco?
Vorremmo poter suonare i nostri pezzi come headliner in tutto il mondo.
Parlateci dei vostri progetti futuri.
Stiamo lavorando al primo disco completo con la speranza poi di promuoverlo il più possibile all'estero.
Articoli correlati
ROSMARINA: L’INTERVISTA AL TRIO CALIFORNIANO AL DEBUTTO DISCOGRAFICO. MOOREA MASA E DAVE WATKINS SABATO ALLA TORINO SOUL NIGHT
24/06/2025 | dl
rosmarina è sia il nome del collettivo che del vostro singolo di debutto. Cosa rappresenta per voi questo nome e come incarna la vostra visione musicale e culturale? ...
GLISZ: L'INTERVISTA AL NUOVO TALENTO ITALIANO DELL'ELETTRONICA A VOCAZIONE INTERNAZIONALE, FUORI AD AGOSTO CON L'EP NO:MAD
24/06/2025 | dl
Il titolo no:mad ha un doppio significato, tra nomadismo e identità. Come sei arrivato a questa scelta e cosa rappresenta per te oggi, a livello personale e artistico? ...
MYSTIC JUNGLE: L'INTERVISTA AL DJ/PRODUTTORE NAPOLETANO DARIO DI PACE PER IL NUOVO ALBUM 'SUNSET BREAKER'
01/06/2025 | dl
”sunset breaker" è il secondo album e arriva dopo il successo dell'ep "deviant disco" di qualche anno fa. Raccontaci cosa è successo in questi anni, ti sei dedicato...