
IL PRIMO MAGGIO DI TARANTO RUBA LA SCENA AL CONCERTONE ROMANO: MIETTA CONDUTTRICE, CAPAREZZA, SUBSONICA E MARLENE KUNTZ OSPITI
-
18/04/2015 | ugo-stomeo
- 19198
3a edizione del
PRIMO MAGGIO TARANTO
Parco Archeologico Delle Mura Greche - Taranto
#unomaggiotaranto
Confermati i primi nomi degli artisti presenti:
CAPAREZZA, SUBSONICA, MARLENE KUNTZ, BRUNORI SAS, DIODATO, ILARIA GRAZIANO & FRANCESCO FORNI, OFFICINA ZOE', BESTIERARE, IOSONOUNCANE, NOBRAINO, VELVET, LNRIPLEY, FRANCESCO BACCINI, MIETTA, ROY PACI & ARETUSKA, ANDREA RIVERA, FIDO GUIDO, BUD SPENCER BLUES EXPLOSION
e inoltre stanno per confermare anche
FIORELLA MANNOIA, MANNARINO, NINA ZILLI
Il concerto del Primo Maggio di Taranto scopre a sorpresa le sue carte vincenti e appanna il consueto “Concertone” di piazza San Giovanni a Roma, sponsorizzato e organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. L'evento, soprannominato dal sindacato della Cisl “Sagra di paese”, si accinge dunque ad accrescere il suo indiscusso successo e a confermarsi un'alternativa musicale e soprattutto politica temibile. Già nel 2014 numeri da record: 100 mila presenze, 9 milioni di tweet, 250 mila utenti in streaming e 150 testate accreditate. Taranto - città simbolo dei reati ambientali e dei diritti negati e inscindibili, quali il diritto alla salute e il diritto al lavoro - festeggia la festa dei lavoratori con l'intento di opporre resistenza alle degradanti politiche economiche, sociali e ambientali succedutesi in Italia negli ultimi decenni sotto il silenzio complice dei sindacati medesimi.
A salire sul palco, allestito nel parco Parco Archeologico delle Mura Greche, ospiti musicali di grande richiamo che hanno sposato il manifesto politico della manifestazione, in difesa dei diritti negati in tante terre condannate all'inquinamento e alla disoccupazione, e che si esibiranno rigorosamente a titolo gratuito: da rock band come Subsonica e Marlene Kuntz a cantautori di nuova generazione come Diodato e Brunori Sas. Ma non solo. Spazio anche a 5 artisti emergenti selezionati da giurie di esperti nel corso delle 5 audizioni, ancora in corso in Puglia e Campania, nell'ambito del progetto #destinazioneunomaggio. Tra gli ospiti extra canori il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio, che ripercorrerà la storia dei decreti che hanno salvato l'Ilva nel corso degli anni, e il giornalista di La7 Gaetano Pecoraro, che racconterà invece il dramma delle trivellazioni in terra lucana. E poi il sindaco di Messina Renato Accorinti, primo oppositore del ponte sullo Stretto, e don Palmiro Prisutto, il parroco che si è opposto al petrolchimico Gela-Augusta-Priolo, anche detto “triangolo della morte”. Non un concerto fine a se stesso dunque, ma un momento per interagire e discutere sui problemi che affliggono il Sud Italia e che riguardano l'intera penisola italiana. Tema principale di questa terza edizione: “Legalità, quale giustizia?”. Una giustizia non giustizia che ha perso la sua accezione etica e che è appannaggio di pochi privilegiati. Nel corso della giornata interverranno rappresentanti di alcune realtà: No Muos, Terra dei Fuochi, No al Carbone Brindisi, Coordinamento Acqua Pubblica Abruzzo, No Triv Basilicata, Via il Carbone La Spezia, No Smog Trieste, Terra dei Veleni-Crotone ci mette la faccia.
Il concerto del PRIMO MAGGIO TARANTO 2015 è organizzato e interamente autofinanziato, per il terzo anno consecutivo, dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, un gruppo di operai e cittadini che si è formato a seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell'Ilva nel 2012.
I direttori artistici saranno ancora una volta l'attore tarantino Michele Riondino, da poco protagonista sugli schermi cinematografici con “Il giovane favoloso” e su quelli televisivi con “Pietro Mennea - La freccia del sud”, e il musicista e produttore discografico Roy Paci. I presentatori dell'evento saranno invece Valentina Correani, attualmente co-conduttrice di The Voice of Italy, la giornalista Valentina Petrini, l'attore, comico e cantautore Andrea Rivera e la cantante, attrice, scrittrice e editrice tarantina Mietta, che per il suo debutto da conduttrice esibirà un inedito taglio di capelli.
L'attesissima manifestazione musicale andrà in onda dalle ore 15.00 fino a mezzanotte in diretta televisiva su Jo Tv (canale 649 del digitale terrestre) e Sky (canale 951), in diretta web su www.jotv.tv e con ampi spazi in diretta radio su Radio Rai 1 e Radio Farfalla.
Organizzazione Primo Maggio Taranto 2015
Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti: www.liberiepensanti.it
I profili social dell'Organizzazione:
Facebook: www.facebook.com/CittadiniELavoratoriLiberiEPensanti
Twitter: www.twitter.com/LiberiePensanti
Instagram: www.instagram.com/liberiepensanti
YouTube: www.youtube.com/user/CittadiniLavoratori
di Ugo Stomeo
PRIMO MAGGIO TARANTO
Parco Archeologico Delle Mura Greche - Taranto
#unomaggiotaranto
Confermati i primi nomi degli artisti presenti:
CAPAREZZA, SUBSONICA, MARLENE KUNTZ, BRUNORI SAS, DIODATO, ILARIA GRAZIANO & FRANCESCO FORNI, OFFICINA ZOE', BESTIERARE, IOSONOUNCANE, NOBRAINO, VELVET, LNRIPLEY, FRANCESCO BACCINI, MIETTA, ROY PACI & ARETUSKA, ANDREA RIVERA, FIDO GUIDO, BUD SPENCER BLUES EXPLOSION
e inoltre stanno per confermare anche
FIORELLA MANNOIA, MANNARINO, NINA ZILLI
Il concerto del Primo Maggio di Taranto scopre a sorpresa le sue carte vincenti e appanna il consueto “Concertone” di piazza San Giovanni a Roma, sponsorizzato e organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. L'evento, soprannominato dal sindacato della Cisl “Sagra di paese”, si accinge dunque ad accrescere il suo indiscusso successo e a confermarsi un'alternativa musicale e soprattutto politica temibile. Già nel 2014 numeri da record: 100 mila presenze, 9 milioni di tweet, 250 mila utenti in streaming e 150 testate accreditate. Taranto - città simbolo dei reati ambientali e dei diritti negati e inscindibili, quali il diritto alla salute e il diritto al lavoro - festeggia la festa dei lavoratori con l'intento di opporre resistenza alle degradanti politiche economiche, sociali e ambientali succedutesi in Italia negli ultimi decenni sotto il silenzio complice dei sindacati medesimi.
A salire sul palco, allestito nel parco Parco Archeologico delle Mura Greche, ospiti musicali di grande richiamo che hanno sposato il manifesto politico della manifestazione, in difesa dei diritti negati in tante terre condannate all'inquinamento e alla disoccupazione, e che si esibiranno rigorosamente a titolo gratuito: da rock band come Subsonica e Marlene Kuntz a cantautori di nuova generazione come Diodato e Brunori Sas. Ma non solo. Spazio anche a 5 artisti emergenti selezionati da giurie di esperti nel corso delle 5 audizioni, ancora in corso in Puglia e Campania, nell'ambito del progetto #destinazioneunomaggio. Tra gli ospiti extra canori il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio, che ripercorrerà la storia dei decreti che hanno salvato l'Ilva nel corso degli anni, e il giornalista di La7 Gaetano Pecoraro, che racconterà invece il dramma delle trivellazioni in terra lucana. E poi il sindaco di Messina Renato Accorinti, primo oppositore del ponte sullo Stretto, e don Palmiro Prisutto, il parroco che si è opposto al petrolchimico Gela-Augusta-Priolo, anche detto “triangolo della morte”. Non un concerto fine a se stesso dunque, ma un momento per interagire e discutere sui problemi che affliggono il Sud Italia e che riguardano l'intera penisola italiana. Tema principale di questa terza edizione: “Legalità, quale giustizia?”. Una giustizia non giustizia che ha perso la sua accezione etica e che è appannaggio di pochi privilegiati. Nel corso della giornata interverranno rappresentanti di alcune realtà: No Muos, Terra dei Fuochi, No al Carbone Brindisi, Coordinamento Acqua Pubblica Abruzzo, No Triv Basilicata, Via il Carbone La Spezia, No Smog Trieste, Terra dei Veleni-Crotone ci mette la faccia.
Il concerto del PRIMO MAGGIO TARANTO 2015 è organizzato e interamente autofinanziato, per il terzo anno consecutivo, dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, un gruppo di operai e cittadini che si è formato a seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell'Ilva nel 2012.
I direttori artistici saranno ancora una volta l'attore tarantino Michele Riondino, da poco protagonista sugli schermi cinematografici con “Il giovane favoloso” e su quelli televisivi con “Pietro Mennea - La freccia del sud”, e il musicista e produttore discografico Roy Paci. I presentatori dell'evento saranno invece Valentina Correani, attualmente co-conduttrice di The Voice of Italy, la giornalista Valentina Petrini, l'attore, comico e cantautore Andrea Rivera e la cantante, attrice, scrittrice e editrice tarantina Mietta, che per il suo debutto da conduttrice esibirà un inedito taglio di capelli.
L'attesissima manifestazione musicale andrà in onda dalle ore 15.00 fino a mezzanotte in diretta televisiva su Jo Tv (canale 649 del digitale terrestre) e Sky (canale 951), in diretta web su www.jotv.tv e con ampi spazi in diretta radio su Radio Rai 1 e Radio Farfalla.
Organizzazione Primo Maggio Taranto 2015
Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti: www.liberiepensanti.it
I profili social dell'Organizzazione:
Facebook: www.facebook.com/CittadiniELavoratoriLiberiEPensanti
Twitter: www.twitter.com/LiberiePensanti
Instagram: www.instagram.com/liberiepensanti
YouTube: www.youtube.com/user/CittadiniLavoratori
di Ugo Stomeo
Articoli correlati
Evoluzionismo – Microevoluzione e macroevoluzione
15/04/2025 | lorenzotiezzi
premesso che non sono pochi gli scienziati, in ogni ambito, a mettere in dubbio la teoria dell'evoluzione così come creduta o divulgata, urge precisare che i 'conc...
Il 21 aprile 2025 Pasquetta nel verde a Gardacqua - Garda (Verona), con musica, relax e grigliate
15/04/2025 | lorenzotiezzi
a natale con i tuoi, a pasqua con chi vuoi... E per pasquetta senz'altro a gardacqua, in un verde parco che offre tutti i servizi di una struttura d'eccelle...
Circus beatclub Brescia a Pasqua '25 come ad Ibiza: 5 notti di party, con Samuele Sartini (remixer per Cremonini) ed il DJ londi
14/04/2025 | lorenzotiezzi
e' una settimana intensa quella che mette in scena circus beatclub, il top club di brescia che ogni weekend (e non solo) fa scatenare con party e dj...