domenica 27 luglio 2014
Bastille + george ezra
@Piazzale Castello - Udine
Messi sotto contratto dalla Virgin, hanno pubblicato i loro primi singolo, la b-side Flaws/Icarus, nel 2011. L'anno successivo è stato molto impegnativo per il gruppo, che ha pubblicato i singoli Overjoyed, Bad Blood e nuovamente Flaws. Nello stesso periodo pubblicano i mixtape Other People's Heartache e Other People's Heartache2.
Raggiungono la fama internazionale nel gennaio 2013 con la pubblicazione del singolo Pompeii, che diventa una hit internazionale e anticipa l'album di debutto del gruppo, Bad Blood, pubblicato a febbraio, che ha raggiunto la vetta della classifica del Regno Unito.
Dopo Pompeii, viene estratto come singolo il brano Laura Palmer, nell'aprile 2013. Cantano come ospiti a The Voice of Italy il 9 maggio 2013.
Confermato George Ezra come supporto ai tre concerti dei Bastille il 25 luglio a Ferrara, il 26 luglio a Roma e il 27 luglio a Udine. I Bastille sono senza dubbio tra i gruppi più amati in Italia: il loro primo concerto all'Alcatraz, lo scorso novembre, ha fatto registrare il tutto esaurito e i biglietti per la data del Mediolanum Forum di marzo sono terminati. Per soddisfare le numerose richieste dei fan, la band di Dan Smith sarà nuovamente in Italia per 3 imperdibili date estive, il 25 luglio a Ferrara, il 26 luglio a Roma e il 27 ad Udine.
Il 2013 è stato decisamente l'anno dei Bastille: sono esplosi nell'airplay italiano e mondiale con il singolo Pompeii, e il loro disco di debutto, Bad Blood, uscito a marzo su etichetta Emi Music, è entrato al n.1 delle UK album charts, ed ha conquistato il disco d'oro in Italia. Hanno conquistato la nomination a ben 4 Brit Awards, dove sono candidati come Best Group, BestBreakthrough Act, Best Single (Pompeii) e Album of the year, e sono riusciti a sbarcare anche negli Stati Uniti, dove hanno trovato spalancate le porte di vetrine importanti come il David Letterman Show, l'Ellen Degeneres Show e il Saturday Night Live, entrando nella top 10 di Billboard.
La mente creativa dei Bastille è Dan Smith, cantante e compositore appassionato di cinema e scrittura: è grazie alla sua capacità di produrre un sound nuovo e accattivante che la musica dei Bastille è riuscita ad appassionare il pubblico, rimanendo in equilibrio tra pop e rock, sperimentazioni di archi e percussioni e la totale assenza di chitarre.
Raggiungono la fama internazionale nel gennaio 2013 con la pubblicazione del singolo Pompeii, che diventa una hit internazionale e anticipa l'album di debutto del gruppo, Bad Blood, pubblicato a febbraio, che ha raggiunto la vetta della classifica del Regno Unito.
Dopo Pompeii, viene estratto come singolo il brano Laura Palmer, nell'aprile 2013. Cantano come ospiti a The Voice of Italy il 9 maggio 2013.
Confermato George Ezra come supporto ai tre concerti dei Bastille il 25 luglio a Ferrara, il 26 luglio a Roma e il 27 luglio a Udine. I Bastille sono senza dubbio tra i gruppi più amati in Italia: il loro primo concerto all'Alcatraz, lo scorso novembre, ha fatto registrare il tutto esaurito e i biglietti per la data del Mediolanum Forum di marzo sono terminati. Per soddisfare le numerose richieste dei fan, la band di Dan Smith sarà nuovamente in Italia per 3 imperdibili date estive, il 25 luglio a Ferrara, il 26 luglio a Roma e il 27 ad Udine.
Il 2013 è stato decisamente l'anno dei Bastille: sono esplosi nell'airplay italiano e mondiale con il singolo Pompeii, e il loro disco di debutto, Bad Blood, uscito a marzo su etichetta Emi Music, è entrato al n.1 delle UK album charts, ed ha conquistato il disco d'oro in Italia. Hanno conquistato la nomination a ben 4 Brit Awards, dove sono candidati come Best Group, BestBreakthrough Act, Best Single (Pompeii) e Album of the year, e sono riusciti a sbarcare anche negli Stati Uniti, dove hanno trovato spalancate le porte di vetrine importanti come il David Letterman Show, l'Ellen Degeneres Show e il Saturday Night Live, entrando nella top 10 di Billboard.
La mente creativa dei Bastille è Dan Smith, cantante e compositore appassionato di cinema e scrittura: è grazie alla sua capacità di produrre un sound nuovo e accattivante che la musica dei Bastille è riuscita ad appassionare il pubblico, rimanendo in equilibrio tra pop e rock, sperimentazioni di archi e percussioni e la totale assenza di chitarre.