SCUSATE IL DISAGIO #10³

venerdì 19 giugno 2015 2247

Scusate il disagio #10³

GruVillage Festival


10 comici per 10 anni di risate al GruVillage
Beppe Braida presenta: Gianpiero Perone, Max Pieriboni, Mauro Villata da Colorado, I Senso d'Oppio, Marco Guarena, Francesco Damiano da Zelig Circus, i CD Rom da Made in Sud, Claudio Sterpone da Comedy Central + Enrico Luparia, Fabrizio Brignolo e Marco Mugavero


Uno show dai ritmi vertiginosi, che lascerà il pubblico senza respiro, una trasmissione televisiva con ritmi e sketch trasportati sul palco del Gru Village. Una serata diversa dal solito, dove l'ironia, la comicità e la bravura di Beppe Braida e di tutti i suoi comici saranno solo alcuni dei principali ingredienti dello spettacolo.
Fulcro attorno al quale ruota tutto lo show è Braida che nel tempo ha dimostrato di saper giostrare abilmente doti di intrattenitore, di comico, di spalla, mettendosi così al servizio del progetto stesso: un mix esplosivo di talento e professionalità che arricchiscono ulteriormente uno spettacolo di altissima qualità.
Faranno parte dello show:
Beppe Braida da Colorado: Torinese, cabarettista ed attore dal 1989, Beppe Braida è riuscito a ritagliarsi un posto di tutto rispetto nel mondo della comicità italiana grazie alla sua verve tagliente e irriverente che da sempre lo ha contraddistinto. Cabarettista, attore, scrittore e conduttore televisivo, Giuseppe Braida è diventato famoso soprattutto grazie a due cose: una comicità tagliente e irriverente e un tormentone azzeccatissimo (“Attentato! Si tratta di attentato!”).
1) Gianpiero Perone da Colorado: Deve il suo successo televisivo alle cinque edizioni della trasmissione Colorado (Italia Uno), dopo diverse apparizioni a “Quelli che il calcio...” (Rai Due), Zelig (Canale 5) e Trebisonda (Rai Tre) anche in veste di autore. I suoi personaggi, colgono abitudini e novità della società contemporanea, facendo sorridere con intelligenza e raffinatezza come solo un attore brillante sa fare.
2) Max Pieriboni da Colorado: Gigantesco personaggio ( mt 1,90 x 120 kg!) non passa inosservato alle platee anche per una sincera simpatia e semplicità con la quale lega indistintamente con tutti. Chi lo conosce ne parla come un bravo ragazzo però da non far arrabbiare.... Ulteriormente pericoloso in casi anomali...: sarebbe capace di presentarsi con addosso solo un perizoma leopardato davanti alla regina d' INGHILTERRA ! La sua comicità arriva a tutti, di tutte le età e ama esasperare le situazioni di vita comune imprigionandole nei suoi personaggi disperati
3) I Senso d'Oppio da Zelig Circus: Duo torinese dalla spiccata verve comica che consente loro di mettere in scena l'assurdità tragicomica di un quotidiano dominato dai luoghi comuni, televisivi e non.
4) Marco Guarena Zelig Circus: Nasce artisticamente sul palco del Cab 41 nei primi anni 2000 e subito si fa notare per alcuni monologhi che avrebbero fatto invidia ai migliori professionisti. Con il tempo la sua vena comica si affina sempre più e nascono personaggi stravaganti tra cui la Madonna e il venditore della Ninfopoint che lo porteranno a Zelig Circus.
5) Francesco Damiano da Zelig Circus: Attore e cabarettista torinese deve la sua notorietà alla trasmissione Zelig Circus nella quale ha presentato al grande pubblico il personaggio di Giallorenzo il ragazzo timido alle prese con una madre troppo dura.
6) CD ROM da Made in Sud: Gaetano e Luca nascono artisticamente al Cab 41 e nel 2011 vengono inseriti da Beppe Braida nello show Scusate il Disagio con il personaggio degli zingari. Da quattro stagioni sono nel cast fisso di Made in sud.
7) Mauro Villata da Colorado: Torinese, nasce artisticamente all'interno del Cab 41 e deve la sua notorietà alle tre ultime edizioni di Colorado nel quale ha proposto al grande pubblico il personaggio dello smemorato e del jazzista blues.
8) Claudio Sterpone da Comedy Central: Fa parte del cast di Scusate il disagio e ha partecipato ad alcune edizioni di Colorado Metropolis e Central Station su Comedy Central. Oltre alla comicità ha un'altra grande passione: il cibo. Proprio da qui l'idea di entrare nel mondo del cabaret: esclusivamente per le cene offerte dopo gli spettacoli.
9) Enrico Luparia: Comico e intrattenitore torinese nasce artisticamente come comico di strada e si affina come cabarettista al Cab 41, non vanta apparizioni televisive, ma è pur sempre un punto fermo dello spettacolo.
10) Inoltre faranno parte del cast anche Fabrizio Brignolo che interpreta un Adam Kadmon molto particolare e Marco Mugavero che interpreta a modo suo le canzoni di Marco Mengoni.
- See more at: http://www.gruvillage.com/?artista=scusate-il-disagio#sthash.bg14HcSH.dpuf

Info

Jazz Arena Esterna Le Gru 21:00 (inizio)

Costi

10,00 €  + dpAcquista Ora

Fotografi

goodjohn goodjohn

Ultime fotogallery

424836 utenti registrati

17151910 messaggi scambiati

18933 utenti online

30161 visitatori online