
Intervista a Mark Donato: un periodo di rinascita artistica ed i proventi di "Please Stop" per Caritas Ukraine
-
05/05/2022 | lorenzotiezzi
- 12072
Intervista a Mark Donato: un periodo di rinascita artistica ed i proventi di "Please Stop" per Caritas Ukraine
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Mark Donato, dj producer toscano che fa musica fin dal 1999. Spesso le sue canzoni, ad esempio "Karmalove" e "Sueno Arabe", vengono selezionate da Spotify per prestigiose playlist come "Spotify Italia Release Radar". Con Federico Scavo, anche lui toscano, qualche tempo fa ha prodotto "Last Night Francesca St. Martin", un brano uscito su Universal... la sua musica Mark Donato la definisce Popcorn, ovvero pop e non solo. "In questo momento post Covid mi sto dedicando alla produzione musicale. La mia musica su Spotify sembra piacere molto", spiega l'artista, che è un periodo musicale sicuramente ricco e felice.
Com'è nato "Please Stop", il tuo nuovo singolo? E' un brano lento, in cui riecheggia una dolce voce infantile...
La canzone è uscita il 3 maggio e da venerdì 6 è in Release Radar di Spotify. Come dice il titolo, è un inno alla pace. Tutti i proventi della canzone derivanti dalla canzone sono devoluti a Caritas Ukraine.
Quali sono le tue radici musicali?
Le mie radici le ho messe nel 'terreno' della musica degli anni 80, quando mio padre lavorava in radio e io ascoltavo gli Alan Parson Project.
Che sound stai proponendo in questo periodo?
Amo il pop melodico internazionale, sia quello britannico sia quello statunitense.
E per qualche che riguarda locali e divertimento? Che tendenze e/o novità ti sembrano degne di nota?
Credo funzionerà sempre di più tutto ciò che fa show e intrattenimento, sia a livello musicale sia scenografico.
E a livello musicale, cosa balleremo nell'estate 2022? E tu, che musica ascolti in questo periodo?
A me piace ascoltare di tutto senza escludere nessun artista e nessun genere. Se proprio devo scegliere, allora scelgo lo stile dei Meduza. Secondo me è il top!
Come vedi il presente ed il futuro di chi fa musica da ballo, ovvero propone un bel mix di cultura e divertimento?
Il presente lo vedo piuttosto statico e monotono. Il futuro invece lo vedo con più social e meno radio. Noi produttori musicali dobbiamo aggiornarci, stare al passo con i tempi.
A che punto ti senti della tua carriera musicale?
Mi sento in bel periodo di rinascita artistica. Ogni mio progetto musicale è come un bambino, da aiutare a crescere in ogni modo!
//
MARK DONATO SU INSTAGRAM
https://www.instagram.com/markdonatofficial/
MARK DONATO SU SPOTIFY
https://open.spotify.com/artist/4LOqmKh1QqIFZApffuLnEu?si=Z-hnxsuHT3qOwnLky1Pjfg
Articoli correlati
Elena Ventura racconta "Inevitabile"
10/07/2025 | lorenzotiezzi
Nel suo nuovo disco, elena ventura non ha evitato nulla. Nessuna parola addolcita, nessun pensiero trattenuto. “Inevitabile” è il titolo che ha scelto e non è solo ...
"Cosa Resterà", Limmara racconta il suo sound
09/07/2025 | lorenzotiezzi
In "cosa resterà" riesci a toccare corde molto intime senza mai cadere nell'autobiografismo puro. Come riesci a mantenere questo equilibrio tra confessione personale e ...
L'estate tra mixer (e autostrada) di Alessandro Br1
08/07/2025 | lorenzotiezzi
Molti pensano che la vita di un dj sia solo musica e relax. Chi vuole avrebbe anche tempo per additivi d'ogni tipo. Non è vero. Soprattutto d'estate, spostarsi tra un ...