INFORMAZIONI SULL'EVENTO
Questo è il rap italiano oggi, nel 2015. Tre artisti che hanno saputo con i rispettivi ultimi album (Midnite, Kepler, e ultimissimo arrivato Mairacolo! Di Clementino), ottenere il primo posto in classifica degli album più venduti in Italia.
Risultato importante certo e sorprendente perché si tratta di prodotti artistici che non hanno concesso nulla alle mediazioni che a volte il mercato pop richiede.
Una prova di grande fiducia nei propri mezzi, certamente e del valore in assoluto della propria arte.
Tre artisti diversi, ma legati tra di loro nella ricerca della qualità ad ogni costo.
Chi apre e chi chiude? Chi è l'headliner? Bella domanda perché si tratta di tre amici e grandi artisti dello stesso valore. Salmo, che sarà impegnato in estate in tutto il tour di Jovanotti da cui ha ricevuto l'investitura come certezza della nostra musica, è un fuoriclasse in grado di spaziare dall'hiphop alla tecno con suoni già pronti per il mercato internazionale. Gemitaiz & Madman, che al primo album ufficiale hanno centrato il primo posto in clasifica, prova della capacità di entrare in sintonia con un Paese; Clementino, il ragazzo napoletano responsabile dell'ultima canzone di Pino Daniele contenuta nel suo ultimo album Miracolo!, filato dritto al numero uno delle classifiche.
Quindi, l'ordine di apparizione sarà un incognita da sciogliere all'ultimo momento e alla fine decideranno loro!
Questi ragazzi sono oggi il rap, la sua parte più alta e migliore.
Nella serata si assisterà ai loro concerti integrali, in una maratona di rime destinata a entrare nella storia.
SALMO
Maurizio Pisciottu, meglio conosciuto come Salmo (Olbia, 29 giugno 1984), è un rapper, beatmaker e writer italiano.
Salmo ha iniziato la sua carriera musicale all'età di 13 anni, incidendo le sue prime strofe tra il 1997 e il 1998.Nel 1999 ha realizzato e pubblicato il demo Premeditazione e dolo con i rapper olbiesi Bigfoot e Scascio (con i quali formava il gruppo Premeditazione e Dolo), mentre nel 2004 ha pubblicato il primo demo da solista, intitolato Sotto pelle; l'anno successivo ha autoprodotto e pubblicato il secondo demo Mr. Antipatia.
Alla sua carriera da solista, Salmo ha affiancato anche alcuni progetti con diversi gruppi, a partire dal gruppo musicale rap metal Skasico, con i quali ha inciso e prodotto gli album Terapia (2004), 21 Grams (2006) e Orange Bloom (2008); nel 2008 invece ha collaborato con i To Ed Gein alla produzione di Toedgein (2008) e di Shell Shock (2011), mentre nel 2009 ha prodotto l'EP Merciful Bullets del gruppo stoner rock Three Pigs' Trip.
Nel 2011, Salmo ha pubblicato il suo primo album in studio, intitolato The Island Chainsaw Massacre, il quale riscuote in poco tempo grande successo a livello nazionale.L'anno seguente ha partecipato al mixtape Machete Mixtape (autoprodotto dalla Machete Empire Records) al quale hanno partecipato diversi rapper della scena italiana come Ensi, Bassi Maestro, Clementino e MadMan. All'interno del disco è presente il brano Vai Jack!, dissing rivolto a Pino Scotto.
Nello stesso anno inoltre Salmo ha realizzato il secondo album Death USB, pubblicato il 23 febbraio e che ha visto la pubblicazione di cinque videoclip, ovvero quelli di Il pentacolo, Negative Youth, Death USB, Doomsday e Demons to Diamonds. Inoltre, agli MTV Hip Hop Awards 2012, Salmo vince nella categoria "Best Crossover". Sempre nel 2012, il rapper ha partecipato con la Machete Crew alla realizzazione del mixtape Machete Mixtape Vol. II, tra le cui tracce sono presenti Stupido gioco del rap e Disobey, da cui sono stati estratti dei videoclip pubblicati rispettivamente il 17 novembre e il 24 gennaio 2013.
Il 18 marzo 2013, il rapper ha annunciato la lista tracce del terzo album Midnite (traduzione in slang dell'inglese "midnight"), pubblicato il 2 aprile e anticipato il 21 marzo dal singolo Russell Crowe. L'album ha debuttato alla prima posizione nella classifica italiana degli album. Il 18 aprile è stato pubblicato il videoclip di Rob Zombie, brano realizzato in collaborazione con Noyz Narcos, mentre il 1º luglio è uscito il videoclip di S.A.L.M.O.. Il 22 luglio è stato pubblicato il videoclip del brano Killer Game, realizzato in collaborazione con Gemitaiz e MadMan, mentre il 25 luglio Midnite è stato certificato disco d'oro per aver raggiunto la soglia delle 30.000 copie vendute.
Nel mese di agosto, il rapper ha collaborato con il gruppo horrorcore olandese Dope D.O.D. al brano Blood Shake,il quale è stato pubblicato il 5 settembre.
Il 17 settembre è invece uscito The Island, singolo realizzato insieme a El Raton, Enigma e DJ Slait e pubblicato il 17 settembre,data in cui è stato pubblicato anche il videoclip.Il 7 ottobre è stato pubblicato il videoclip della traccia di chiusura di Midnite, ovvero Faraway mentre il 26 novembre è stato pubblicato quello per il brano Space Invaders, il quale ha visto la partecipazione di Nitro. Il 24 dicembre, il rapper ha pubblicato un freestyle natalizio intitolato Buon N* e realizzato con i rapper Gemitaiz e MadMan.
Il 19 maggio 2014, attraverso la sua pagina Facebook, Salmo ha annunciato la sua uscita dalla Tanta Roba, rivelando che il quarto album in studio sarebbe stato pubblicato Machete Empire e che l'ultima pubblicazione con l'etichetta di DJ Harsh e Gué Pequeno sarebbe stato l'album dal vivo S.A.L.M.O. Documentary, uscito il 17 giugno. Quest'ultimo disco contiene alcuni brani eseguiti dal vivo nel corso del tour in supporto a Midnite, un documentario e l'inedito Mussoleeni, pubblicato digitalmente il 6 giugno.
Il 5 agosto 2014 il rapper ha reso disponibile per l'ascolto La bestia in me, brano apripista del mixtape della Machete Empire Machete Mixtape III, pubblicato nel mese di settembre.Il 2 settembre è stato pubblicato esclusivamente sul sito della Red Bull il videoclip del brano Venice Beach, estratto anch'esso da Machete Mixtape III.
Da fine 2014 ad oggi è impegnato in una collaborazione a 360 gradi con Jovanotti su video clip, remix e il tour degli stadi che lo vedrà in scena con Lorenzo in tutte le date.
CLEMENTINO
Clemente Maccaro, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Clementino o con quello del suo alter ego Iena White (Avellino, 21 dicembre 1982[1>), è un rapper e attore teatrale italiano. Dopo aver vinto varie competizioni di freestyle tra il 2004 e il 2006, Clementino entra nella Lynx Records, etichetta con la quale nel 2006 pubblica Napolimanicomio. Nel 2009 entra a far parte dei Videomind, sotto l'etichetta Relief Records EU, e con quest'ultima pubblica nel 2011 l'album I.E.N.A.. Nel 2012 collabora con Fabri Fibra, con il quale forma il duo Rapstar e pubblica Non è gratis. Nel 2013 il rapper pubblica il suo primo disco solista con la major discografica Universal, intitolato Mea culpa, che riscuote un discreto successo piazzandosi in 4ª posizione nella classifica italiana degli album e ottenendo la certificazione di disco d'Oro. Ha partecipato anche al Music Summer Festival 2013 ed ha trionfato con la canzone 'O vient che è stata certificata singolo d'oro dalla F.I.M.I nel gennaio 2015. Si è guadagnato la fama di miglior freestyler in Italia, poiché ha vinto la maggior parte delle gare di freestyle alle quali ha partecipato.
Cresciuto nell'entroterra napoletano tra Cimitile e Nola, Clementino all'età di 14 anni muove i primi passi nell'hip hop proprio a Napoli dove entra nella Trema Crew e successivamente nei TCK, gruppo partenopeo. Grazie a queste prime esperienze, Clementino ha modo di affinare le sue tecniche nel freestyle (la disciplina tipica della cultura hip hop che consiste nell'improvvisare in rima), divenendo così uno degli artisti più abili del panorama nazionale aggiudicandosi il 1º posto al Tecniche Perfette 2004, al Da Bomb 2005, al Valvarap 2006 e al 2theBeat 2006, battendo in finale Ensi, allora campione in carica, che già nel 2005 sconfisse in finale lo stesso Clementino.
Nel 2005 partecipa a Napolizm: a Fresh Collection of Neapolitan Rap, una compilation uscita negli Stati Uniti che riunisce i migliori rapper napoletani.
Successivamente Clementino collabora con diversi artisti quali Malva & DJ Rex e Mastafive, ottenendo un contratto dalla Lynx Records.
Il 29 aprile 2006 esce il suo primo disco, chiamato Napolimanicomio, cantato sia in italiano che in napoletano, ed in collaborazione con artisti di fama quali OneMic, Kiave, Paura, Spregiudicati, oltre a vari importanti esponenti locali come Kapwan, Emceeozi' e Patto MC, ottenendo un discreto successo e aumentando la sua fama a livello nazionale.
Nel tardo 2009 collabora con DJ Tayone ed il rapper Paura, dando vita al gruppo Videomind, con il quale pubblica l'album Afterparty nel 2010.
Il 19 dicembre 2011 esce il suo secondo album da solista, intitolato I.E.N.A., acronimo di "Io e nessun altro". Questo nome è dato dal fatto che l'album è una raccolta di brani riguardanti solo e solamente se stesso. "Iena" (o più frequentemente Iena White) è anche uno dei nomi d'arte di Clementino, scelto dal rapper per indicare l'analogia tra se e l'animale, che "lasciava a terra la carcassa degli avversari", come dichiarato da lui in un'intervista.
Il 9 gennaio 2012 esce Ci rimani male/Chimica Brother, singolo doppio in collaborazione col celebre rapper Fabri Fibra che precederà l'uscita di Non è gratis, progetto che vede Clementino al fianco dello stesso Fabri Fibra nel duo musicale Rapstar, creando per la prima volta un sodalizio tra l'hip hop mainstream e quello underground. Dall'8 febbraio al 12 febbraio 2012 Clementino ha recitato nell'opera teatrale di Pino Quartullo Che ora è?, tratta dall'omonimo film del 1989 di Ettore Scola.
Il 9 marzo viene estratto da Non è gratis il singolo La luce, pezzo totalmente incentrato sulla vita di Clementino, che nel brano parla dei suoi pentimenti e di tutti gli errori commessi in giovane età. Sempre in questa data, il canale MTV ha mandato in onda la prima edizione di MTV Spit, programma televisivo che vedrà Clementino confrontarsi con altri rapper in varie sfide freestyle.
Il 12 gennaio 2013 viene pubblicato l'album Armageddon, che vede la collaborazione del rapper Dope One e del beatmaker O'Luwong.
Il 15 febbraio 2013 partecipa, come accompagnatore degli Almamegretta, alla quarta serata della sessantatreesima edizione del Festival di Sanremo, condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.Per l'occasione viene cantato il brano Il ragazzo della via Gluck insieme a Marcello Coleman e James Senese.
.
L'11 aprile 2013 Clementino rivela in un video che il titolo del suo nuovo album sarà Mea culpa. L'album viene pubblicato il 28 maggio 2013 sotto la Tempi Duri Records (in collaborazione con la Universal)e contiene collaborazioni sia con rapper come Fabri Fibra e Marracash che con cantautori come Gigi Finizio e Jovanotti. Quest'ultimo nel 2013 ha intrapreso un tour negli stadi italiani che, in parte, è stato aperto proprio da Clementino.
Nel mese di giugno Clementino ha aderito al progetto Passa il Microfono, iniziativa avviata dalla PepsiCo per promuovere il rap italiano. Per tale progetto è stato pubblicato l'omonimo brano Passa il microfono che vede la collaborazione tra Moreno, lo stesso Clementino, Fred de Palma e Shade.
Il 26 luglio è stato tra gli ospiti della quarantatreesima edizione del Giffoni Film Festival, che per la prima volta è aperta alla musica rap invitando artisti come Ensi e Salmo.Il 31 luglio è stato pubblicato il secondo singolo estratto da Mea culpa, il quale si intitola Il re lucertola, mentre il 1º agosto è stato pubblicato il videoclip di Alto livello. Il 12 agosto ha aperto un concerto di Snoop Dogg (recentemente divenuto Snoop Lion) al Parco Gondar nel Salento. Il 24 agosto il rapper afferma sulla sua fanpage ufficiale di Facebook di essere stato convocato per giocare nella Nazionale italiana cantanti, squadra di calcio formata interamente da cantanti italofoni.
Il 6 settembre 2013 è stato pubblicato Fratello, terzo singolo estratto da Mea culpa. Il brano vede la collaborazione di Jovanotti. Il 24 settembre è stato ospite per la seconda volta dell'Hip Hop TV B-Day Party, che si è tenuto al Mediolanum Forum di Assago.
Nell'ottobre del 2013, Clementino si impegna nel promuovere il Triangolo della vita, corteo contro i rifiuti tossici del "Triangolo della morte" (area delimitata dai comuni di Nola, Acerra e Marigliano, che prende appunto il suo soprannome dalla grande quantità di rifiuti tossici presenti). Sempre nel 2013 collabora con Gué Pequeno nel brano Quei bravi ragazzi, contenuto nella royal edition del suo album Bravo ragazzo, pubblicata il 26 novembre.
Il 28 dicembre 2013 ha invece aperto il concerto di Pino Daniele al Palapartenope di Napoli.
Il 6 giugno 2014 l'album Mea culpa viene certificato disco d'oro per la soglia raggiunta delle 25.000 copie vendute. Sempre nel giugno del 2014 Clementino viene selezionato dalla BBC per dare il proprio contributo a BBC Radio 1Xtra World Cup Freestyles, raccolta di freestyle interpretati da un rapper scelto per ogni nazione partecipante al campionato mondiale di calcio 2014 per celebrare, appunto, l'inizio dello stesso.
Verso la fine del 2014 Clementino ha annunciato attraverso la propria pagina Facebook di essere al lavoro su un nuovo album in studio, intitolato Miracolo e previsto per il 28 aprile 2015.
Il 10 aprile 2015 è entrato in rotazione radiofonica il primo singolo Luna.
Il 1 maggio 2015 Miracolo! è primo in classifica.
GEMITAIZ E MADMAN
Davide De Luca, in arte Gemitaiz, nasce a Roma il 4 novembre del 1988. Giovane ragazzo romano, Gemitaiz, appare nella scena musicale rap all'inizio del 2000, esibendosi in diversi locali e partecipando a molteplici competizioni. Il suo notevole talento attira l'attenzione di Cane Secco con il quale si conosce nel 2005. Dopo diverse esibizioni nella scena Underground romana, Cane Secco inserisce Gemitaiz, ancora minorenne, all'interno di un progetto molto grande che prende nome di Xtreme Team. Tra il 2007 e il 2009 l'Xtreme Team da vita a tre album dal titolo Affare Romano (Affare Romano 1, Affare Romano 2 e Affare Romano Zero), tre album nati sulla base della Street Album che vedono diverse collaborazioni di rapper romani.
Nel 2010 Gemitaiz entra in collaborazione con Honiro.it mediante la quale pubblica tre album solisti dal titolo Quello che vi consiglio(Quello che vi consiglio Mixtape, Quello che vi consiglio vol.2, Quello che vi consiglio vol.3).Nello stesso periodo avvia molteplici collaborazioni con artisti rap realizzando sei videoclip che sfiorano il mezzo milione divisite su YouTube. Intanto Gemitaiz continua a girare l'Italia facendo conoscere la sua musica fuori dalla capitale, esibendosi in diverse città come: Treviso, Cagliari, Firenze, Perugia, Napoli, Lecce e Milano. Con l'album Quello che vi consiglio, si nota come Gemitaiz sia estremamente veloce e sincero nel suo genere, testi che riportano pensieri quotidiani e rime che parlano del mondo reale.
La sua notorietà aumenta notevolmente quando pubblica l'album Haterproof con il collega MadMan. Un album notevole ed originale quest'ultimo, che fa da lancio anche per il collega MadMan.
Dato il successo di Haterproof, successivamente pubblica Detto, fatto sempre con il collega MadMan. Il successo di questi ultimi due lavori, sommato ai primi dischi dello stesso Gemitaiz, gli fanno abbandonare la Honiro.it. È così che Gemitaiz il 23 maggio del 2013 firma un contratto con la Tanta Roba, etichetta discografica del rapper Guè Pequeno (Club Dogo) e Dj Harsh. Cinque giorni dopo, il 28 maggio del 2013, esce il primo disco ufficiale di Gemitaiz dal titolo L'unico compromesso, appunto sotto l'etichetta discografica Tanta Roba.
Gemitaiz torna a collaborare con MadMan, realizzando il singolo Non se ne parla, che ha anticipato la pubblicazione dell'album dei rapper, intitolato Kepler e pubblicato il 24 maggio dalla Tanta Roba. L'album ha debuttato alla prima posizione della classifica italiana degli album venendo certificato disco d'oro dalla FIMI dopo soli due mesi dalla sua pubblicazione.