City Sound & Events
annuncia e presenta
TEATRO DEL SILENZIO
XIV EDIZIONE LAJATICO (PI)
ANDREA BOCELLI
MEGA SHOW CON
DUA LIPA E MIKA
IL 25 E 27 LUGLIO DUE SERATE-EVENTO CON LA DIREZIONE D'ORCHESTRA PER LA PARTE CLASSICA DI BEATRICE VENEZI
Giovedì 25 luglio 2019 ore 20:30 prima data (sold out) con MIKA
Sabato 27 luglio 2019 ore 20:30 seconda data con DUA LIPA
Sul palco anche il talento di MATTEO BOCELLI
Regia teatrale di LUCA TOMMASINI
Direzione artistica ALBERTO BARTALINI
ll Teatro del Silenzio sarà lo scenario di
“Andrea Bocelli - Ali di Libertà” lo speciale show che vede protagonista Andrea Bocelli e il cast di questa edizione, in onda in prima serata su RAI 1 sabato 14 settembre e dedicato al nuovo progetto di ricostruzione post-sisma 2016 della Fondazione Andrea Bocelli
Andrea Bocelli insieme a Mika e Dua Lipa in due mega show a Lajatico: il prossimo 25 e 27 luglio il tenore più amato al mondo sarà protagonista di due serate evento al Teatro del Silenzio, prodotte da City Sound & Events, con la direzione d'orchestra per la parte classica della giovane e acclamata direttrice Beatrice Venezi e la partecipazione del talentuoso Matteo Bocelli. Alla regia teatrale lo sguardo visionario di Luca Tommassini.
Giovedì 25 luglio, data già sold out, salirà sul palco il super ospite Mika, creatore di una serie infinita di hit mondiali come Grace Kelly, Relax Take It Easy, We are Golden, Stardust e molte altre, oltre ad essere stato anche giudice di X Factor per 3 edizioni a partire dal 2013. Nella primavera scorsa ha annunciato il singolo Ice Cream che precede il suo quinto album dal titolo My Name Is Michael Holbrook.
Sabato 27 luglio sarà la volta della super star britannica DUA LIPA vincitrice di due Grammy Awards nel 2019 come Best New Artist e Best Dance Recording, premiata ai Brit Awards 2019 come Best Female e Best New Artist, che nel 2018 è stata l'artista più ascoltata su Spotify e ha collaborato con Andrea Bocelli per il suo ultimo album “Sì” con il duetto “If Only” e si esibirà insieme a lui per una performance unica.
Inoltre il tenore italiano più amato nel mondo sarà affiancato - nel duplice impegno del 25 e del 27 luglio - da MATTEO BOCELLI, astro nascente del pop internazionale, reduce dallo straordinario successo ottenuto con il brano “Fall on me”, duetto interpretato insieme al padre.
Il Teatro del Silenzio sarà lo scenario dello show "Andrea Bocelli - Ali di Libertà" in onda in prima serata, sabato 14 settembre su RAI Uno. Uno spettacolo televisivo, con la regia di Cristian Biondani e prodotto per la televisione da Delamaison Productions. Lo show televisivo sarà dedicato al nuovo progetto di ricostruzione post-sisma 2016 della Fondazione Andrea Bocelli.
Anche quest'anno, la solidarietà sarà il motore trainante dell'intera maratona. E l'evento sarà finalizzato a sostenere l'attività che la Fondazione Andrea Bocelli porta avanti con successo, coerentemente con la propria mission, “Empowering people and communities” promuovendo progetti nazionali e internazionali che favoriscano la piena espressione del proprio potenziale. Con la campagna SMS Solidale 2019 attiva dal 24 luglio al 3 agosto ABF potrà restituire ai giovani talenti e a tutta la comunità di Camerino l'Accademia di Musica, luogo e punto di riferimento importante della quotidianità di questo luogo dove la musica ha da sempre una tradizione significativa.
La campagna “Con Te, ripartiamo” - ABF per Camerino, sarà attiva con il numero 45580, si potranno donare 2 euro (sms da cellulare Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali) oppure 5 e 10 euro (da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile, TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali). Grazie al contributo raccolto da ABF nelle campagne di SMS Solidale lanciate nel settembre 2017 e 2018 in occasione della “Andrea Bocelli Night” al Colosseo di Roma e della “Notte di Andrea Bocelli” all'Arena di Verona. Le somme raccolte hanno reso possibile la ricostruzione in soli 150 giorni dell'Istituto di Istruzione Secondaria di Primo Grado G. Leopardi di Sarnano (MC) e del Polo Scolastico E. De Amici di Muccia (MC) le cui vecchie strutture erano state rese irrimediabilmente inagibili dallo sciame sismico del 2016.
REGIA LUCA TOMMASINI
A firmare la regia teatrale di quest'anno sarà Luca Tommassini, già coreografo di The X Factor, collaboratore di Madonna e di Michael Jackson: un felice ritorno, quello del visionario artista guru, forte del successo riscosso sul medesimo magico palcoscenico nel 2016 (“Le Cirque”) e nel 2017 (“Il canto della terra”).
Uno spettacolo unico, fatto di grande musica che parla al cuore, di scenografie e coreografie sontuose, e soprattutto di un cast artistico stellare che affiancherà Andrea sul palco, sotto il cielo estivo di Lajatico e del suo magico teatro.
TEMA Ali di Libertà
Il tema di questa edizione, “Ali di libertà”, è un'idea di Alberto Bartalini, eclettico architetto, inventore e direttore artistico del Teatro del Silenzio. Il titolo - il medesimo della nota canzone tratta dall'album “Sì” di Bocelli - rimanda alla più antica e potente aspirazione dell'umanità. Prendendo spunto dal cinquecentesimo anniversario leonardesco, la serata esprimerà una pirotecnica celebrazione del volo e del desiderio di scavalcare i confini: dal mito di Icaro alla macchina volante di Leonardo da Vinci, dagli angeli fedeli e ribelli di tante tradizioni religiose alle sfide cosmiche del terzo millennio.
Per la produzione dei costumi di ballerini, coro e performers è stato utilizzato materiale riciclato, grazie alla collaborazione tra la costumista Claudia Tortora e SCART, il progetto artistico del Gruppo Hera che usa gli scarti di lavorazione industriale come materia prima per nuove creazioni. Obiettivo di SCART è diffondere un messaggio di rispetto per l'ambiente, stimolando una riflessione sull'importanza del riciclo e del recupero di materia.
OPERA D'ARTE: Uomo alato di Daniele Basso
Sarà il monumentale uomo alato Gabriel di Daniele Basso l'opera che quest'anno arricchirà il palcoscenico del Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli a Lajatico. Quattordici metri d'altezza, 350 facce d'acciaio specchiante, 597 spigoli, 207 metri lineari di saldatura, sono i numeri impressionanti che caratterizzano l'opera - interamente realizzata a mano in collaborazione con Laseryacht - che celebra il valore universale della libertà: “Siamo liberi di scegliere e volare oltre ogni limite” dichiara l'artista. L'imponente scultura installata sul palco sarà il punto di approdo di un percorso espositivo interamente dedicato a Daniele Basso - intitolato In volo, con la regia di Alberto Bartalini e la curatela di Matteo Graniti, che rientra nel programma della rassegna “ArtiInsolite 2019” - che si snoda dall'8 luglio al 15 settembre 2019 tra la piazza Vittorio Veneto e le sale del Palazzo Comunale di Lajatico e culmina sul celebre palcoscenico del Teatro del Silenzio. Le opere che Daniele Basso ha pensato per l'occasione - circa sedici, in acciaio e bronzo, di piccole, medie e grandissime dimensioni - regalano un'esperienza di elevazione spirituale attraverso l'arte, offrendo al visitatore molteplici spunti di riflessione nell'auspicio di stimolare in lui un'identità individuale e collettiva sempre più consapevole.
Per accedere alla prevendita clicca qui. Ti ricordiamo che è necessario essere iscritti al sitowww.vivaticket.it, inserire le proprie credenziali d'accesso.
City Sound & Events raccomanda di acquistare i biglietti presso le prevendite autorizzate: Vivaticket, City Sound e l'InfoLajatico.
Acquistando i biglietti fuori dai suddetti canali è possibile incorrere in prezzi di biglietti maggiorati, biglietti falsi o di biglietti non validi per i quali la City Sound srl non si ritiene responsabile.
BIOGRAFIA DUA LIPA
Dopo aver realizzato il suo debutto con l'album omonimo, Dua Lipa entra nella storia quando nel 2018 viene nominata per 5 Brit Awards diventando la prima donna a ricevere così tante nomination. È stata insignita del premio come "Miglior Artista Femminile Britannica” e "Miglior Artista di rottura Britannico".
Negli ultimi due anni inoltre, Dua Lipa è stata l'artista donna più streammata nel mondo. Continua a superare record - il video del suo singolo “New Rules”, il suo inno per il potere femminile, ha raggiunto più di un miliardo di visualizzazioni su YouTube rendendola l'artista femminile più giovane a raggiungere questo traguardo.
“One Kiss” di Dua Lipa, in collaborazione con Calvin Harris, è diventato il singolo più venduto del 2018 nel Regno Unito con oltre 40 milioni di copie e 3,5 milioni di album in tutto il mondo. E i premi continuano ad arrivare per Dua, che vince due Grammy per "Best New Artist" e "Best Dance Recording" alla 61esima edizione degli annuali Grammy Awards insieme a tre Brit Awards compreso di “Best Female” e “Migliore Nuova Artista”.
BIOGRAFIA MIKA
Mika inizia la sua carriera nel 2007 con il singolo Grace Kelly, una hit mondiale tra le più ricorrenti ancora oggi. Con 4 studio album all'attivo e una raffica di hit internazionali (da Relax Take It Easy a Happy Ending, da We are Golden a Stardust, da Elle Me Dit a Staring At The Sun), si afferma e conferma come uno dei più originali cantautori pop di questa generazione. L'attività concertistica lo porta a esibirsi costantemente in tour in tutti e 5 i continenti del mondo, dai teatri americani alle grandi arene in Corea, Cina e Giappone, senza dimenticare i concerti sinfonici nei teatri d'opera in Canada e Italia e gli spettacoli straordinari parigini al Parc des Princes e a Bercy.
Nel 2013 Mika diventa giudice di XFactor Italia (3 edizioni) e coach nell'edizione francese di The Voice (6 edizioni) ; entrambe le esperienze televisive lo trasformano in una star ancora più popolare, ma per lui la sfida più grande è stato ideare, concepire e realizzare con la più minuziosa cura di dettagli un varietà tutto proprio: per due anni consecutivi, su Raidue ha presentato “Stasera CasaMika”, un acclamato one-man-show di musica, intrattenimento e racconti di un viaggio molto particolare attraverso l'Italia. Mika, insignito "Cavaliere dell'ordine delle arti e delle lettere" in Francia, si occupa anche di design con la sorella Yasmine Penniman, in arte DaWack (orologi Swatch, occhiali Lozza, penne Pilot, abbigliamento, le grafiche dei suoi dischi e tutti gli allestimenti scenici dei suoi show). Volendosi dedicare al 100% alla propria musica per un po' di tempo, nella primavera 2019 Mika ha annunciato il ritorno alle scene con un singolo, Ice Cream, anteprima del suo quinto album My Name Is Michael Holbrook (in uscita a ottobre) e di un tour mondiale che partirà a Novembre: The Revelation Tour.
BIOGRAFIA BEATRICE VENEZI
Pianista, compositrice e Direttore d'Orchestra nata a Lucca nel 1990.
Direttore Principale dell'Orchestra Sinfonica Milano Classica e della Nuova Orchestra Scarlatti Young, è membro della Consulta Femminile del Pontificio Consiglio per la Cultura e tra le poche donne al mondo a dirigere orchestre a livello internazionale: dal Giappone alla Bielorussia, dal Portogallo al Libano, dal Canada all'Argentina. Diversi i riconoscimenti ottenuti nel settore per la sua brillante e fulminante carriera - in particolare per le sue grandi capacità artistiche e l'impegno per la diffusione della cultura musicale nelle giovani generazioni - tra cui lo storico premio Scala d'Oro, ricevuto nel 2017. Il Corriere della Sera la segnala tra le 50 donne dell'anno 2017 e nel 2018 Forbes la inserisce tra i 100 giovani leader del futuro sotto i 30 anni. Ad aprile 2019 ha pubblicato il suo primo libro “Allegro con fuoco” per la casa editrice UTET, nel quale racconta perché innamorarsi della musica classica. In uscita ad ottobre 2019 il suo album di debutto per Warner Music, dedicato a brani sinfonici di Giacomo Puccini registrati al Teatro del Giglio di Lucca con l'Orchestra della Toscana. La vicenda umana e professionale del Maestro Venezi è una testimonianza forte e concreta dell'apporto e della rivincita delle donne in una professione considerata da sempre un presidio maschile.
BIOGRAFIA MATTEO BOCELLI
Matteo Bocelli è cresciuto in un ambiente particolarmente ricco di stimoli, mostrando precocemente uno spiccato talento artistico che lo porta ad intraprendere lo studio del pianoforte. Adolescente, è assorbito parimenti dalla passione per la musica e per lo sport. A partire dal 2015 intraprende lo studio del canto sotto la guida del padre. Attualmente frequenta la classe di canto lirico presso il Conservatorio di Lucca. Tra le prime esperienze, il Teatro del Silenzio 2016 dove, di fronte a dodicimila spettatori ed accanto ad interpreti quali Leo Nucci e Sumi Jo, propone arie verdiane. Sempre nel 2016 canta nel corso della serata inaugurale della “Celebrity Fight Night”, nel Chiostro della Basilica di Santa Croce a Firenze, mentre 2017 è sotto i riflettori di Palazzo Pitti, nell'ambito di “Pitti Uomo”, interpretando alcune romanze. Nel 2017 Matteo debutta ufficialmente negli Stati Uniti, all'interno dello spettacolare contesto del “David Foster and Friends” per l'Horatio Alger Award, a Washington, dove riceve una calorosa accoglienza e feedback entusiasti. Nel frattempo viene prescelto quale testimonial della nuova campagna pubblicitaria autunno/inverno 2017 della Guess, posando per il celebre brand accanto a Jennifer Lopez. Il Colosseo romano è l'eccezionale ribalta su cui Matteo Bocelli si esibisce in occasione della quarta edizione della Celebrity Fight Night, accanto a star quali Sumi Jo, Aida Garifullina, Elton John, Steve Tyler, e di fronte alle telecamere di Rai Uno. Seguono concerti in Spagna, Canada, America.
Il 2018 è, vocalmente, l'anno della svolta. “Sì”, Il nuovo album di Andrea Bocelli contiene un duetto del tutto speciale, “Fall on Me”, dove padre e figlio si esibiscono, insieme. L'album, uscito in sessanta paesi il 26 ottobre, raggiunge il numero 1 delle classifiche in Inghilterra e negli Stati Uniti, sbaragliando numerosi record ed entrando nella storia proprio grazie a questo duetto. Matteo intraprende insieme al padre un tour mondiale che comprende, tra l'altro, concerti a New York, Los Angeles, Vancouver, Boston, Londra, Dublino, San Pietroburgo, Messico. Considerato uno dei profili vocali emergenti più promettenti nel panorama pop internazionale, hanno mostrato interesse per le sue potenzialità artisti quali Ed Sheeran e produttori quali David Foster. Parallelamente agli studi musicali accademici, Matteo Bocelli sta lavorando sul suo primo progetto discografico previsto per il 2020.
BIOGRAFIA ANDREA BOCELLI
Eletto ovunque nel mondo quale testimonianza della più alta tradizione vocale italiana, Andrea Bocelli ha venduto ad oggi oltre 90 milioni di dischi. Perfezionatosi sotto la guida di Franco Corelli, ha raggiunto inizialmente una vasta notorietà vincendo nel 1994 il Festival di Sanremo. Parallelamente ha avviato il proprio folgorante percorso classico, affrontando sulla scena - diretto da Lorin Maazel, Seiji Ozawa, Zubin Mehta - i titoli del grande repertorio lirico. Tra le registrazioni più recenti del tenore toscano, Manon Lescaut sotto la guida di Plácido Domingo, Turandot e - uscita nel 2016 - Aida sotto la direzione di Zubin Mehta. Nel 2017 ha inciso La forza del destino e nel 2018 ha registrato - ed interpretato in scena - Lucia di Lammermoor.
Artista dei primati, dei concerti di fronte a folle oceaniche, ha sbaragliato ogni record discografico. Tra gli innumerevoli riconoscimenti, la stella che sulla Walk of Fame di Hollywood brilla dal 2010 in suo onore. Nella propria carriera ha ricevuto 5 nomination ai Grammy Awards e 6 nomination al Latin Grammy Awards. Si è esibito per quattro Presidenti degli Stati Uniti, tre Papi, la Famiglia Reale Inglese, molti Primi Ministri, ed anche in occasione delle cerimonie dei Giochi Olimpici, dell'Expo Mondiale di Shanghai e di quella di Milano del 2015 (accompagnato dall'Orchestra del Teatro alla Scala).
E' stato l'unico artista ad intervenire due volte al prestigioso evento National Prayer Breakfast (2013 e 2016) - alla presenza del Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama e di numerosi Capi di Stato - nella duplice veste di artista e fondatore della Andrea Bocelli Foundation. In entrambe le occasioni la sua interpretazione ed il suo discorso sono state accolte da una duplice standing ovation.
Nel 2015 Bocelli è stato chiamato a scrivere un editoriale per il TIME, mentre l'11 dicembre del 2017, invitato al NASDAQ, a New York, ha dato il via alla giornata borsistica mondiale con la famosa 'scampanellata'.
Nell'autunno 2017 un vivo successo di pubblico e critica ha accolto il film “La musica del silenzio” tratto dall'omonimo romanzo autobiografico dello stesso Bocelli. La pellicola, diretta da Michael Radford, ha coinvolto attori quali Antonio Banderas e Toby Sebastian.
Il 26 ottobre 2018 è uscito in oltre sessanta paesi il nuovo album pop di brani inediti intitolato “Sì”, che è stato preceduto ad inizio estate dalla pubblicazione dell'estratto “If Only” e poi dal brano “Fall on me”, duetto che segna il debutto discografico del figlio dell'artista, Matteo Bocelli. Il nuovo disco - che propone duetti con Ed Sheeran, Dua Lipa, Aida Garifullina e Josh Groban - ha raggiunto contemporaneamente la prima posizione nella classifica inglese ed in quella statunitense, entrando così nella storia (mai un artista italiano aveva ottenuto simili risultati).
Insignito dei titoli onorifici di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana e di Ambasciatore della Repubblica di San Marino, Andrea Bocelli ha conseguito la laurea in Canto lirico presso il Conservatorio di Musica “G. Puccini” di La Spezia e la laurea in Giurisprudenza presso l'Ateneo di Pisa. In apertura del World Economic Forum 2015 di Davos, è stato premiato con il Crystal Award, prestigioso riconoscimento all'artista, all'uomo, al filantropo. Nel 2016 l'Università di Macerata gli ha attribuito la Laurea honoris causa in Filologia moderna. Nel 2011 ha dato vita alla Andrea Bocelli Foundation (ABF) al fine di valorizzare il patrimonio di relazioni ed il legame di fiducia che egli ha creato e crea in ogni zona del globo che visita ed in cui, fatalmente, è considerato punto di riferimento d'ordine musicale ma anche etico. Tra gli impegni votati alla solidarietà, quello che ha visto il tenore toscano protagonista di uno straordinario concerto all'Arena di Verona, l'8 settembre 2018 (e trasmesso in prima serata il giorno successivo, su Rai Uno) in una maratona senza precedenti dedicata ai capolavori dell'opera, insieme ad oltre quattrocento artisti sul palco ed alcune tra le più grandi star internazionali dell'opera, ma anche del cinema e dello sport
Partner Giadil
Giadil, azienda di noleggio a lungo e breve termine, che opera con le sue sedi di Ponsacco, Livorno, e Milano, su tutto il territorio nazionale, è partner ufficiale della XIV edizione del Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli.
Per l'occasione, l'azienda ha messo a disposizione della produzione alcuni veicoli facenti parte il proprio parco, che accompagneranno gli spostamenti degli artisti durante tutti i giorni delle prove e le due serate dell'evento.
Giadil, è in grado di offrire a noleggio veicoli di ogni tipo ad aziende e privati. Si distingue per la propria visione lungimirante e sempre pronta a cogliere le novità del mondo dell' automotive, che sperimenta per poi metterle a disposizione sul mercato, al servizio dei propri clienti di tutte le tipologie e tutte le età.
Per maggiori informazioni City Sound & Events: +39 02.63793389 info@citysoundmilano.comwww.citysoundmilano.com