
Gli speaker hi-pro Pequod Acoustics nel mondo. Distributi in Europa, Asia e Medio Oriente
-
18/11/2020 | lorenzotiezzi
- 6007
Nell'aprile 2019, Pequod Acoustics, azienda italiana che produce casse acustiche hi-pro, un mix vincente tra high-end (le apparecchiature dedicate agli appassionati di hi fi) e pro audio (ciò che ci diffonde musica nei locali e ai concerti) si è presentata al mondo a Prolight + Sound Frankfurt, una manifestazione di riferimento a livello mondiale. L'ha fatto facendosi notare dagli addetti ai lavori con un enorme Shockwave con trombe dal diametro di 112 centimetri rosso fiammante, così diverso dalle scatole nere (black box) dei soliti impianti audio. Lo stand Pequod Acoustics è stato senz'altro uno dei più frequentati dell'intera fiera.
Pochi mesi dopo però la pandemia di Covid-19 si è manifestata in tutto il mondo, creando notevoli problemi ad ogni settore, non certo solo ad una realtà giovane, creata solo nel 2016 da Andrea e Simone Ugolini, ingegneri fiorentini. Oggi, a metà novembre 2020, nonostante un periodo davvero molto complicato, Pequod Acoustics è distribuita in decine di paesi nel mondo. In buona parte d'Europa (Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Russia), in Asia (Singapore, Cina, Laos, Myanmar, Hong Kong, Vietnam, Corea del Sud, Malesia), negli USA, a Dubai e in Medio Oriente. Le installazioni in locali di riferimento, in Asia e non solo, sono già molte e le prospettive di crescita notevoli.
Pequod Acoustics ha una struttura produttiva snella, capace di adattarsi alle difficoltà di oggi. Da circa un anno e mezzo poi il ruolo di chief sales officer è ricoperto da Leonardo Dani, un professionista del settore di grande esperienza.
Ma il successo assoluto di Pequod Acoustics è quello di prodotti che nascono da una filosofia che punta solo all'eccellenza: nessun compromesso, massima qualità in ogni componente e casse che si fanno subito notare per i loro colori forti (rosso, bianco, etc) e soprattutto per le loro forme generose e arrotondate.
Non è una scelta estetica, è l'unica possibile per far si che il suono si diffonda al meglio. "In altre parole è il suono stesso a disegnare la forma delle nostre casse, una caratteristica unica al mondo" spiegano Andrea e Simone Ugolini, i creatori di Pequod Acoustics. "Molte aziende dichiarano di non fare compromessi, nel nostro caso è vero al 100%. Ogni componente è Made in Italy. Il metodo di costruzione delle casse, la ricerca sul suono, tutto viene fatto al massimo livello possibile".
Pequod Acoustics sta continuando ad espandersi nel mondo con nuovi partner e nuove installazioni. Per quel che riguarda i prodotti, sono in arrivo Polyphemus, un impianto immenso e Cerberus, un triplo subwoofer davvero particolare da 18 pollici. Completa la gamma un modello di dimensioni più contenute, simile al Kona per quel riguarda il design e adatto a bar, ristoranti e conferenze, lo Zefiro.
Nella foto, seduto in un subwoofer Pequod Acoustics, c'è Lou Mannarino dell'americana L&M Sound & Light (www.lmsound.com)
Articoli correlati
13/09 Manda Moor – Groove Factory fa ballare Bolgia Summer Garden
09/09/2025 | lorenzotiezzi
sabato 13 settembre 2025 al bolgia di bergamo arriva manda moor, ovvero si continua a ballare con i protagonisti della scena elettronica internazionale. Il to...
LADY-J, la finale della seconda edizione del talent che celebra il talento delle DJ di domani, è il 17/9 al Justme Milano
09/09/2025 | lorenzotiezzi
la finale dell'edizione 2025 di lady-j, il talent tour pensato per supportare le dj del futuro, le protagoniste della scena della scena musicale di domani, pren...
Bonfire Market
09/09/2025 | CarolinaElle
Al via sabato 13 e domenica 14 settembre la terza edizione di bonfire market, l'evento gratuito che unisce artigianato, creatività e comunità sostenibile. Dopo le prece...