CAPOLUPO, ecco “TRA I MIEI DISORDINI”

CAPOLUPO, ecco “TRA I MIEI DISORDINI”

CAPOLUPO, ecco “TRA I MIEI DISORDINI”
title track del primo album da solista del cantautore bolognese
 
Da oggi, 16 gennaio, in radio il nuovo singolo di CAPOLUPO, "Tra i miei disordini", un brano che incarna la sua profondità emotiva in una ballata elettroacustica dal crescendo intenso ed evocativo.
Con una narrazione musicale che cresce di potenza e suggestione, il singolo, title track dell'album uscito lo scorso novembre, esplora il tema universale e doloroso della perdita prematura di un genitore, affrontato senza filtri e con una sincerità disarmante. «Una canzone ma forse ancor più una confessione in cui rivelo a cuore aperto l'origine di un vuoto esistenziale che mi accompagna da oltre 30 anni», racconta CAPOLUPO, che con queste parole svela il lato più intimo della sua musica.
Il singolo è accompagnato da un videoclip diretto da Davide Spano e Giacomo Galuzzi, con sceneggiatura di Lisa Querzoli. Le immagini seguono il protagonista lungo una strada, simbolo del percorso della vita. Inizialmente statico e disteso sull'asfalto, a rappresentare il disordine interiore, il protagonista evolve gradualmente verso una corsa, metafora dell'incedere degli eventi e della ricerca di equilibrio. La corsa culmina in un ritorno a casa, immagine evocativa di serenità e compiutezza.
"Tra i miei disordini" è il cuore pulsante dell'album omonimo, il primo progetto da solista di CAPOLUPO, uscito per Diecigocce Records. L'album, che si presenta come un concept dall'anima circolare, accompagna l'ascoltatore in un viaggio attraverso caos e armonia, riflettendo su emozioni, sfide e contraddizioni interiori. Ogni brano è un frammento di un'introspezione profonda, che alterna suoni elettro-acustici e richiami a influenze industrial, con un messaggio chiaro di forza e speranza.
Non solo musica, ma anche impegno sociale: l'artista ha scelto di destinare il ricavato delle vendite del vinile dell'album alla Fondazione ANT Italia Onlus, che offre assistenza domiciliare a chi lotta contro il cancro. Un atto concreto di solidarietà che arricchisce il progetto musicale, creando un legame tra l'arte e la realtà quotidiana di chi affronta le difficoltà della vita.
La tracklist di “Tra i miei disordini” include: “Inka”, “Gioie e paranoie”, “Un'altra volta”, “Un giorno qualunque bellissimo”, “Due proiettili”, “In questo inutile sabato sera”, “Come se fosse facile”, “Purtroppo o per fortuna”, “Tra i miei disordini”, “Michelle”.
Con "Tra i miei disordini", CAPOLUPO offre una parte di sé, una confessione che non ha paura di guardare il dolore negli occhi e di trasformarlo in musica, nella speranza che ogni nota possa aiutare a riempire un piccolo vuoto, seppur momentaneamente.
Spotify: https://open.spotify.com/album/2holkBS4ynOryn7MamePab
 
Cenni biografici:
 
Antonio Capolupo inizia il suo percorso musicale fondando gli Estranea, una band pop/rock con cui vince il prestigioso trofeo Roxy Bar, concorso televisivo condotto da Red Ronnie su TMC2. L'incontro con Claudio Dentes, produttore di Elio e le Storie Tese, segna un importante passo avanti conducendoli a firmare il primo contratto discografico con la “Sugar Music” di Caterina Caselli. Questa collaborazione porta alla pubblicazione dell'album d'esordio, intitolato "Direzione Estranea", di cui Antonio è autore di gran parte dei brani.Parallelamente al tour, si esibiscono in diverse manifestazioni tra cui il Concerto del Primo Maggio, in piazza San Giovanni a Roma. Oltre ai successi con gli Estranea, forma il duo acustico Milagro, per cui scrive e produce "Dieci gocce di veleno", un album raffinato caratterizzato da sonorità prevalentemente acustiche ed intimiste. L'album esce per Emi Music e riceve notevoli apprezzamenti sia dal pubblico che dalla critica. Partecipa con i Milagro al Festival di Sanremo nella categoria "Giovani" presentando il brano “Domani”, di cui è autore. Scrive e produce il secondo album dei Milagro “Fino a toglierci la sete” caratterizzato da strumenti acustici della tradizione, interpretati in una chiave più moderna e affine al pop. Dopo una parentesi in cui si appassiona al modern blues e ne approfondisce il linguaggio, realizza a nome CAPOLUPO il suo primo album da solista dal titolo Tra i miei disordini, disponibile dal 15 novembre 2024. “Gioie e paranoie”, in radio e su tutte le piattaforme dal 24 maggio, è il primo singolo estratto. L'11 ottobre esce il secondo singolo, Un'altra volta, una canzone che riflette sul giudizio interiore e sulla possibilità di rinascita attraverso il perdono di se stessi e del passato. Il 16 gennaio 2025 arriva il terzo singolo, Tra i miei disordini, title track dell'album. Una struggente ballata elettroacustica che esplora con autenticità il tema della perdita prematura di un genitore, accompagnata da un videoclip intenso e ricco di significato.
 
 
https://www.capolupomusic.it
https://www.facebook.com/Capolupo.Music
https://www.instagram.com/capolupo_music
https://www.youtube.com/@capolupomusic
https://www.tiktok.com/@capolupo_music

Articoli correlati

Musica

JFlako: la crescita non si ferma nella scena hip hop, tra tango e freestyle

12/02/2025 | lorenzotiezzi

    jflako, ad appena 19 anni, si sta già facendo notare nella scena hip hop italiana. Ognuno dei reel diffusi da martin ramon labriola, questo il vero nome di jf...

Musica

22/02 Azyr + Alex Farrell fanno ballare Bolgia - Bergamo

12/02/2025 | lorenzotiezzi

    l'inverno 2024/2025 del bolgia di bergamo procede a gran ritmo. Qui le star dell'elettronica mondiale che si susseguono e sul palco sabato 22 febbraio 2025 è l...

Musica

Eliza G e "Lo Spiegone Live": la musica raccontata fa sold out e conquista tutta l’Italia

10/02/2025 | lorenzotiezzi

        eliza g ha recentemente infiammato il teatro atlantic di borgaro torinese (torino) con la prima data de "lo spiegone live", con un sold out che ha emozi...

424792 utenti registrati

17135548 messaggi scambiati

18650 utenti online

29709 visitatori online