Alessandro Br1: “La mia vita in console è una festa che non conosce sosta”.

Alessandro Br1: “La mia vita in console è una festa che non conosce sosta”.


 
 
 
Le serate nei locali che contano e le produzioni di rilievo per Alessandro Br1 non finiscono mai. Dj producer dal lontano '98, originario di Ravenna, da sempre capace di spaziare dalle vibrazioni nu disco alle mille sfaccettature della house, continua a portare il suo sound in spazi di riferimento in Italia e pure all'estero. Si prepara così ad un autunno intenso: residenze romane, nuove produzioni come “Mami” con i MaTo Locos e il progetto AL-GARB con Lucas Reyes e Adam Clay. E, ovviamente, l'ADE di Amsterdam, crocevia mondiale del clubbing e del music business. Dove certo non mancherà la sua presenza.
 
Che stai facendo di bello in questo periodo a livello musicale? Progetti, serate, collaborazioni?
“A livello di serate per quanto riguarda l'autunno, sarò principalmente su Roma ad esempio il venerdì al Jerò, a brevissimo confermerò una residenza sul sabato. Seguirò anche qualche tappa del tour Papeete. Come produzioni invece, sta per uscire "Mami" prodotta assieme ai MaTo Locos, traccia afrohouse, e un disco dove utilizzerò lo pseudonimo AL-GARB, poiché prodotta assieme al mio socio francese Lucas Reyes, cantata da Adam Clay (cantante di Babylonia, Elektro, e tanti altri successi)”.
Sappiamo che sarai all'ADE di Amsterdam. Cosa farai? Perché è importante partecipare a questi eventi?
“Innanzitutto puoi fare networking, ci sono un sacco di produttori e A&R coi quali puoi instaurare collaborazioni, inoltre consiglio sempre di acquistare il pass per le conferenze, perché in realtà è proprio lì che si parla di nuove tendenze musicali, del music business, di piattaforme e altro, direttamente con i numeri uno dei vari settori (Spotify, Beatport, Traxsource, ecc..)”.
Com'è stata per te questa estate 2025 di musica? Cose belle che ci vuoi raccontare...  E pure qualcosa di non perfetto?
Variegata è il termine giusto. Poiché ho coperto sia le situazioni da ballo come il Papeete di Milano Marittima o il Donna Rosa di Marina di Ravenna, che molte altre da sunset come il nuovo Singita all'Argentario, quindi molto più soft e selezionato. Il non perfetto c'è sicuramente stato, ma preferisco sempre pormi in maniera positiva e guardare avanti, pensando sia stato solo un incidente di percorso”.
Cosa balleremo in quest'autunno / inverno 2025-26 secondo te? Facci se vuoi qualche nome di artista e/o traccia che ti piace... Oltre ovviamente ad ADAB su AD! Alladiscoteca.com che è un must per chi ama le nuove tendenze musicali.
“Tutto quello che è afrohouse e/o latin tech - Hugel da qualche tempo sta spopolando, e non posso che confermare ciò che ha rilasciato durante la sua intervista allo scorso IMS a Ibiza: la sua etichetta si chiama 'Make The Girl Dance' - e quindi se ballano le donne, tutto il locale lo farà. Lui produce musica per le donne. Ha vinto.”.
Come sta cambiando il lavoro del DJ nel tempo? E che consigli daresti a chi inizia?
Secondo me, se si vuole arrivare alla pensione (sempre che ci si arrivi, ma questo è un altro discorso), facendo questo mestiere, e rimanendo coi piedi per terra senza pensare di essere David Guetta, bisogna non fossilizzarsi esclusivamente su un determinato genere. Poiché ci si preclude la possibilità di lavorare in più contesti.
Quanto conta per un Dj saper mixare bene e quanto conta la selezione? E le produzioni? E la capacità di 'leggere la pista'?
Sembra non conti il saper mixare (e non entro nel merito sync, vinile ecc..), ma è fondamentale. Pensiamo a due dischi a tempo, ma con due cantati uno sull'altro... cozzerebbero! Oppure a un'uscita nel momento sbagliato... non si ha la stessa energia che si vuole. Leggere la pista è importantissimo, se il dj sa quello che deve proporre, avrà il giusto interscambio di energia con il pubblico, e il mood sarà inevitabilmente festoso. Per quanto riguarda le produzioni potremmo parlarne per ore, in breve direi che se un produttore azzecca una hit, viene chiamato nei club per quello”.
Festival, club, ristoranti con musica... Da che parte va secondo te il divertimento in questa nuova stagione?
Negli ultimi tempi la forbice si è molto allargata, e non vedo più una via di mezzo. O festival, o ristoranti con musica. I veri e propri club che aprono a mezzanotte e chiudono all'alba sono sempre meno. Credo sia anche un aspetto economico per il cliente. Nel festival trova coreografie (luci, ledwall, fuochi d'artificio) e line up con superstar dj, quindi è disposto a pagare.
Nei club queste situazioni sono rare, quindi se uno deve spendere per passarsi la serata, immagino che preferisca farlo se ha le gambe sotto un tavolo e un piatto davanti a sé. E non parlo solo dei fenomeni di cene cantate, ci sono un sacco di situazioni dove io stesso sono stato (sia da cliente che come dj), dove ci sono giocolieri, mangiafuoco, acrobati, e la cena rimane più animata. (vedi il Lio di Ibiza, o il The Sanctuary di Roma)

La musica da ballo da diversi anni non riesce ad uscire dai club e dai festival come ai tempi di Avicii. Il pop di artisti come Taylor Swift e Bad Bunny domina le classifiche mondiali. Cosa possono fare gli artisti della scena elettronica per tornare al top?
Rispondo con una domanda che è anche una provocazione... ma perché la musica da ballo deve per forza uscire dai club? Ad ogni modo, credo che alcuni dj/producer, se ne siano già accorti e come si è visto recentemente, stanno facendo collaborazioni con cantanti pop: James Hype con Major Lazer, Swedish House Mafia con Alicia Keys. Ma credo che parte della responsabilità venga anche da noi dj, se sappiamo osare, un disco lo facciamo diventare hit, e così facendo può uscire dai club. Stessa cosa vale le radio”. 
 
 
 

Articoli correlati

Musica

Max Monti & Claudio Coveri, esce "Only You"

02/10/2025 | lorenzotiezzi

        max monti & claudio coveri tornano con "only you". Due nomi che hanno segnato la storia della dance anni '90 e 2000 tornano insieme con un nuovo progett...

Musica

“Bella d’estate”, il nuovo singolo di Cecilia Quad

02/10/2025 | lorenzotiezzi

Esce venerdì 3 ottobre in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “bella d'estate”, il nuovo singolo di cecilia quad    il brano è una riv...

Musica

Hotel Costez Franciacorta: 3, 4 e 5 ottobre tre notti da non perdere

30/09/2025 | lorenzotiezzi

    venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 all'hotel costez franciacorta, a cazzago (brescia), il ritmo è decisamente alto. Tre serate tutte da vivere.  ...

424901 utenti registrati

17174681 messaggi scambiati

19338 utenti online

30805 visitatori online