
23^ EDIZIONE DEL CONCERTO DI NATALE: ECCO I BRANI UFFICIALI DELL'ESIBIZIONE
-
09/12/2015 | luigirizzo
- 10028
23^ EDIZIONE DEL CONCERTO DI NATALE: UFFICIALIZZATI I BRANI CHE SABATO 12 DICEMBRE SARANNO CANTATI LIVE DALLE STAR INTERNAZIONALI
Per la XXIII edizione del Concerto di Natale (già Concerto di Natale in Vaticano) l'appuntamento è a Roma, presso l'Auditorium Conciliazione, sabato 12 dicembre alle ore 19.
Sul palco, accompagnati dall'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Renato Serio - autore anche di tutte le orchestrazioni - si esibiranno live le star della musica italiana e internazionale nella riproposizione delle melodie tradizionali natalizie e del repertorio evergreen.
Anastacia, giunta dagli USA per l'evento, farà un salto indietro, all'inizio della sua carriera, per riproporci il brano I'm Outta Love, quello da cui ebbe inizio la sua fortuna lanciandola ai vertici delle classifiche statunitensi, europee e australiane. Canterà anche Left Outside Alone, che è ritenuto il suo brano più rappresentativo e nel quale, a suo dire, più si identifica, mentre duetterà con Riccardo Cocciante, accompagnata dal Coro Arcobaleno dell'Accademia di Santa Cecilia, nel brano di John Lennon Happy Christmas War Is Over che è un po' la sigla del concerto.
Riccardo Cocciante, reduce dai successi planetari delle sue "Opere popolari", lascerà all'argentina Lola Ponce il compito di proporci il brano Ave Maria Pagana, tratto da "Notre Dame de Paris", mentre interpreterà Devono capire insieme al Coro Arcobaleno e due duetti: con Nek il celebre Hallelujah di Leonard Cohen e con la giovanissima Benedetta Caretta L'amour existe encore, un suo brano portato al successo da Céline Dion. Nek, forte dei consensi sanremesi, anticiperà il suo nuovo album con il brano Io ricomincerei.
Dal Benin la squillante voce di Angélique Kidjo, star assoluta della musica africana, ci porterà, accompagnata dall'angolana Tasha Rodrigues, uno scatenato Afrika, nonché la sua versione del classico natalizio O Holy Night.
Lola Ponce, oltre al succitato brano tratto dalla fortunata "Opera popolare" di Cocciante, celebrerà il Natale con The Magic of Christmas Day, versione di Céline Dion del brano God Bless Us Everyone cantato da Andrea Bocelli sotto i titoli del film disneyano "A Christmas Carol". Presente al concerto per la terza volta, lo spagnolo Hevia riproporrà il suo celeberrimo Busindre Reel con la sua "midi", l'originale cornamusa asturiana da lui inventata, accompagnato dalla City of Rome Pipe Band, la prima banda di cornamuse e tamburi scozzesi in Italia. Gigi D'Alessio, amico storico del concerto, duetterà con il rapper Mattia Briga e con Bianca Atzei. Con il primo canterà la cover di un celebre vecchio brano Guaglione in un originale mix melodico-rap tratto dall'ultimo album Malaterra; con la Atzei presenterà Feliz Navidad, il brano di José Feliciano entrato tra le 15 più popolari melodie natalizie al mondo. Bianca Atzei eseguirà una sua versione di Tu scendi dalle stelle.
Il vincitore di Sanremo Nuove Proposte 2015, Giovanni Caccamo, presenterà la sua interpretazione di Let It Snow, un classico natalizio del XX secolo affrontato da tutte le star americane, da Frank Sinatra a Bing Crosby a Dean Martin. Proveniente anch'egli da un lontanissimo Sanremo Nuove Proposte e da un lungo periodo sabbatico, Paolo Vallesi ci porterà un suo brano di successo, La forza della vita, e il celebre Buon Natale a tutto il mondo di Modugno.
Alla voce lirica di Piero Mazzocchetti, tenore molto noto e apprezzato all'estero, soprattutto in Germania, sarà affidata l'esecuzione di Adeste Fideles, la più classica delle melodie natalizie tradizionali.
Una citazione a parte merita il gruppo di artisti provenienti dal talent "Amici" e diventati in breve protagonisti del mondo musicale italiano.
Tra i gruppi, The Kolors si cimenterà con il brano Do They Know It's Christmas scritto da Bob Geldorf nell'84 per Band Aid, il concerto a favore dell'Etiopia colpita dalla carestia. Eseguiranno inoltre due brani tratti dal loro ultimo album: Everytime e OK.
I Dear Jack presenteranno invece Last Christmas, brano natalizio degli Wham! uscito anch'esso nell'84 e i cui incassi andarono anch'essi agli etiopi colpiti dalla carestia.
Tra i solisti, Annalisa si misurerà con il celeberrimo White Christmas prima di regalarci Una finestra tra le stelle, il brano sanremese scritto per lei da Kekko dei Modà; Alessio Bernabei ci offrirà Jingle Bell Rock, originale esempio del genere rockabilly applicato al Natale e diventato già un classico.
I due rapper Moreno e Briga eseguiranno rispettivamente Oggi ti parlo così, il brano portato all'ultimo Sanremo, e L'amore è qua, recente vincitore del premio RTL102,5 assegnato dai radioascoltatori.
Come da tradizione, non mancheranno i cori. Gli All Star South Carolina Gospel Singers, gruppo di solisti statunitensi provenienti da diverse formazioni, canteranno I Will Follow Him, brano del '62 portato al successo da Petula Clark e diventato popolare grazie al film Sister Act, e Oh Happy Day, il celebre gospel derivato da un inno religioso del XVII secolo.
L' Art Voice Academy, coro ufficiale dell'omonimo centro di alta formazione per lo spettacolo di Vittorio Veneto, accompagnerà diversi artisti nelle esecuzioni in programma. Il Coro di Voci Bianche dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretto dal Maestro Ciro Visco, ci delizierà con un ricco medley natalizio, mentre un altro coro dell'Accademia di Santa Cecilia, il coro Arcobaleno, diretto dal Maestro Massimiliano Tonsini, accompagnerà, come già detto, Anastacia e Riccardo Cocciante nel brano natalizio di John Lennon.
Per la chiusura, tutti sul palco per Silent Night, l'italiano Astro del ciel, vero e proprio inno del Natale.
Conducono la serata Silvia Toffanin e Alvin.
Il XXIII Concerto di Natale andrà in onda su Canale 5 in prima serata il 18 dicembre e in contemporanea radiofonica su RTL102,5. Nel corso della trasmissione verranno raccolte donazioni telefoniche al numero 45592 per il progetto salesiano RUA DOM BOSCO-UNA VIA DOPO LA STRADA a favore dei bambini di strada di Luanda, Angola.
L'evento, prodotto dalla Prime Time Promotions e promosso da Fondazione Don Bosco nel Mondo, è presentato da Amica Chips e da Alì Supermercati.
Ha collaborato la Nazionale Cantanti.
Per la XXIII edizione del Concerto di Natale (già Concerto di Natale in Vaticano) l'appuntamento è a Roma, presso l'Auditorium Conciliazione, sabato 12 dicembre alle ore 19.
Sul palco, accompagnati dall'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Renato Serio - autore anche di tutte le orchestrazioni - si esibiranno live le star della musica italiana e internazionale nella riproposizione delle melodie tradizionali natalizie e del repertorio evergreen.
Anastacia, giunta dagli USA per l'evento, farà un salto indietro, all'inizio della sua carriera, per riproporci il brano I'm Outta Love, quello da cui ebbe inizio la sua fortuna lanciandola ai vertici delle classifiche statunitensi, europee e australiane. Canterà anche Left Outside Alone, che è ritenuto il suo brano più rappresentativo e nel quale, a suo dire, più si identifica, mentre duetterà con Riccardo Cocciante, accompagnata dal Coro Arcobaleno dell'Accademia di Santa Cecilia, nel brano di John Lennon Happy Christmas War Is Over che è un po' la sigla del concerto.
Riccardo Cocciante, reduce dai successi planetari delle sue "Opere popolari", lascerà all'argentina Lola Ponce il compito di proporci il brano Ave Maria Pagana, tratto da "Notre Dame de Paris", mentre interpreterà Devono capire insieme al Coro Arcobaleno e due duetti: con Nek il celebre Hallelujah di Leonard Cohen e con la giovanissima Benedetta Caretta L'amour existe encore, un suo brano portato al successo da Céline Dion. Nek, forte dei consensi sanremesi, anticiperà il suo nuovo album con il brano Io ricomincerei.
Dal Benin la squillante voce di Angélique Kidjo, star assoluta della musica africana, ci porterà, accompagnata dall'angolana Tasha Rodrigues, uno scatenato Afrika, nonché la sua versione del classico natalizio O Holy Night.
Lola Ponce, oltre al succitato brano tratto dalla fortunata "Opera popolare" di Cocciante, celebrerà il Natale con The Magic of Christmas Day, versione di Céline Dion del brano God Bless Us Everyone cantato da Andrea Bocelli sotto i titoli del film disneyano "A Christmas Carol". Presente al concerto per la terza volta, lo spagnolo Hevia riproporrà il suo celeberrimo Busindre Reel con la sua "midi", l'originale cornamusa asturiana da lui inventata, accompagnato dalla City of Rome Pipe Band, la prima banda di cornamuse e tamburi scozzesi in Italia. Gigi D'Alessio, amico storico del concerto, duetterà con il rapper Mattia Briga e con Bianca Atzei. Con il primo canterà la cover di un celebre vecchio brano Guaglione in un originale mix melodico-rap tratto dall'ultimo album Malaterra; con la Atzei presenterà Feliz Navidad, il brano di José Feliciano entrato tra le 15 più popolari melodie natalizie al mondo. Bianca Atzei eseguirà una sua versione di Tu scendi dalle stelle.
Il vincitore di Sanremo Nuove Proposte 2015, Giovanni Caccamo, presenterà la sua interpretazione di Let It Snow, un classico natalizio del XX secolo affrontato da tutte le star americane, da Frank Sinatra a Bing Crosby a Dean Martin. Proveniente anch'egli da un lontanissimo Sanremo Nuove Proposte e da un lungo periodo sabbatico, Paolo Vallesi ci porterà un suo brano di successo, La forza della vita, e il celebre Buon Natale a tutto il mondo di Modugno.
Alla voce lirica di Piero Mazzocchetti, tenore molto noto e apprezzato all'estero, soprattutto in Germania, sarà affidata l'esecuzione di Adeste Fideles, la più classica delle melodie natalizie tradizionali.
Una citazione a parte merita il gruppo di artisti provenienti dal talent "Amici" e diventati in breve protagonisti del mondo musicale italiano.
Tra i gruppi, The Kolors si cimenterà con il brano Do They Know It's Christmas scritto da Bob Geldorf nell'84 per Band Aid, il concerto a favore dell'Etiopia colpita dalla carestia. Eseguiranno inoltre due brani tratti dal loro ultimo album: Everytime e OK.
I Dear Jack presenteranno invece Last Christmas, brano natalizio degli Wham! uscito anch'esso nell'84 e i cui incassi andarono anch'essi agli etiopi colpiti dalla carestia.
Tra i solisti, Annalisa si misurerà con il celeberrimo White Christmas prima di regalarci Una finestra tra le stelle, il brano sanremese scritto per lei da Kekko dei Modà; Alessio Bernabei ci offrirà Jingle Bell Rock, originale esempio del genere rockabilly applicato al Natale e diventato già un classico.
I due rapper Moreno e Briga eseguiranno rispettivamente Oggi ti parlo così, il brano portato all'ultimo Sanremo, e L'amore è qua, recente vincitore del premio RTL102,5 assegnato dai radioascoltatori.
Come da tradizione, non mancheranno i cori. Gli All Star South Carolina Gospel Singers, gruppo di solisti statunitensi provenienti da diverse formazioni, canteranno I Will Follow Him, brano del '62 portato al successo da Petula Clark e diventato popolare grazie al film Sister Act, e Oh Happy Day, il celebre gospel derivato da un inno religioso del XVII secolo.
L' Art Voice Academy, coro ufficiale dell'omonimo centro di alta formazione per lo spettacolo di Vittorio Veneto, accompagnerà diversi artisti nelle esecuzioni in programma. Il Coro di Voci Bianche dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretto dal Maestro Ciro Visco, ci delizierà con un ricco medley natalizio, mentre un altro coro dell'Accademia di Santa Cecilia, il coro Arcobaleno, diretto dal Maestro Massimiliano Tonsini, accompagnerà, come già detto, Anastacia e Riccardo Cocciante nel brano natalizio di John Lennon.
Per la chiusura, tutti sul palco per Silent Night, l'italiano Astro del ciel, vero e proprio inno del Natale.
Conducono la serata Silvia Toffanin e Alvin.
Il XXIII Concerto di Natale andrà in onda su Canale 5 in prima serata il 18 dicembre e in contemporanea radiofonica su RTL102,5. Nel corso della trasmissione verranno raccolte donazioni telefoniche al numero 45592 per il progetto salesiano RUA DOM BOSCO-UNA VIA DOPO LA STRADA a favore dei bambini di strada di Luanda, Angola.
L'evento, prodotto dalla Prime Time Promotions e promosso da Fondazione Don Bosco nel Mondo, è presentato da Amica Chips e da Alì Supermercati.
Ha collaborato la Nazionale Cantanti.
Articoli correlati
Costez - Bergamo, un grande weekend: 24/4 Besame, 26/4 Mainstream con Francesca Toffanin e il sound di DR.Space e Nuelma
24/04/2025 | lorenzotiezzi
che succede tra il 24 ed il 26 aprile al costez - bergamo (telgate / grumello), in un lungo weekend di party? gli appuntamenti sono due e sono entrambi da ...
River House Club - Cremona: il 24 aprile 2025 si balla con Around the World party
24/04/2025 | lorenzotiezzi
river house club - cremona: il 24/4 ci si scatena con around the world party dalle 23 e 30 del 24 aprile 2025 fino a tarda notte, al river river house club...
27/4 Al-B.Band @ Lido Garda - Garda
24/04/2025 | lorenzotiezzi
domenica 27 aprile dalle 18 la al-b.Band di alberto salaorni e davide rossi chiude in bellezza il lungo weekend del 25 aprile al lido garda di garda (verona),...