
NOBRAINO - PARTE IL TOUR DI PRESENTAZIONE DI "3460608524"
-
01/12/2016 | luigirizzo
- 1932
NOBRAINO
PARTE IL TOUR DI PRESENTAZIONE DI “3460608524”
Parte da Bologna il “3460608524 TOUR”.
Queste le date si presentazione del nuovo disco:
02-DIC BOLOGNA LOCOMOTIV
03-DIC AREZZO KAREMASKI
08-DIC ROMA MARTELIVE @ PLANET
16-DIC PISTOIA H2NO
25-DIC CESENA VIDIA
21-GEN GROSSETO FAQ
28-GEN NAPOLI LANIFICIO
03-FEB MILANO SALUMERIA DELLA MUSICA
10-FEB RIMINI ALTROMONDO
11-FEB PERUGIA URBAN
IL NUOVO DISCO DEI
NOBRAINO
“3460608524”
( Woodworm / Audioglobe)
Su Rockit.it in esclusiva l' anteprima streaming di “3460608524”:
https://www.rockit.it/nobraino/album/3460608524/36408
IL nuovo video “centesimo”, primo estratto del disco (protagonista Alessandro Haber), è stato pubblicato in anteprima su repubblica.it
http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/nobraino-centesimo-quando-il-clochard-e-alessandro-haber/259115/259415?ref=HRLV-16
Uscito lo scorso 11 novembre, il nuovo disco dei NOBRAINO “3460608524” ha già nel suo titolo un'intenzione profondamente definita; l'interazione; con il proprio pubblico, principalmente. Si perché il telefono del titolo è un VERO numero di un cellulare, a cui la band risponderà in giorni e orari precisi. Un desiderio di riappropriarsi di spazi di socialità vera, a viva voce, tra i componenti della band e la “base”; una comunicazione diretta, senza intermediari.
Il numero sarà infatti operativo con l'avvio del nuovo tour; proprio i membri del gruppo risponderanno alle chiamate. ll sentimento che domina questo collegamento telefonico tra Nobraino e pubblico è ambiguo. C'è timore e speranza. Ansia e solarità. Non si sa chi sta chiamando chi, c'è coraggio e senso di confusione.
3460608524 è il lavoro più “definito“ nell'intera produzione dei Nobraino. Un disco maturo in cui si la band ha evitato la connotazione del singolo brano in favore di un sound generale dell'opera, cercando di rispettare il naturale suono degli strumenti, evitando distorsioni, reverberi e limitando la tridimensionalità del suono al minimo necessario. Anche gli overdub strumentali sono limitati a qualche sovraincisione di chitarra; per il resto domina l'atteggiamento live.
Tutti i brani che lo costituiscono nascono attorno ad un'idea funk di basso e batteria. La creazione di riff semplici ma immediati e il beat dell'intero lavoro mantenuto tra i 95 e i 105 bpm sono uniti ad armonie “maggiori”, creando una solarità musicale forte, ma in pieno contrasto con la tonalità scura dei testi.
Per quanto riguarda la parte testuale si può dire che questo sia il lavoro più “serio” della band. Lorenzo Kruger ha abbandonato la scrittura più scanzonata per dedicarsi a toni più eleganti e maturi.
Le tematica di tutti i brani, come per le musiche, ruotano attorno ad uno stesso mood: una difficoltà esistenziale da superarsi o superata; un misto di speranze e incertezze attraversa tutte le canzoni.
Mentre musicalmente si è cercata la massima linearità e continuità, i testi come al solito sono un ventaglio di esercizi di stile.
Vocalmente Kruger abbandona spesso i registri più bassi che lo hanno contraddistinto per appropriarsi di tonalità più adatte alle atmosfere del lavoro sperimentando contemporaneamente armonizzazioni “fatte a mano” nell'epoca del vocal tuning.
Senza scomodare la definizione di “concept album” c'è in questo lavoro una forte voglia di interconnettere i brani che lo compongono, e mentre l'idea di “disco” perde sempre più consistenza nell'immaginario collettivo sembra sempre più necessario un buon motivo per fare uscire 13 canzoni tutte insieme.
Etichetta: Woodwoorm - http://www.woodworm-music.com/
Booking: Locusta - http://www.locusta.net/
Ufficio stampa e Promozione: Big Time - http://www.bigtimeweb.it/
CREDITI CD:
Titolo: 3460608524 - NOBRAINO
Produzione Artistica : Lorenzo Kruger
Registrato da: Daniele Marzi (Riccione - Maggio-Giugno 2016)
Le voci del disco sono state registrate e curate da: Manuele Fusaroli (Ferrara - Luglio 2016)
Mixato da : Rick Damien (Londra . Agosto 2016)
Martirizzato da : Giovanni Versari (Tredozio - Settembre 2016)
Tutte le canzoni sono state scritte da Lorenzo Kruger, arrangiate con Nobraino
Edizioni : Warner
TRACKLIST
01 - LA STATUA
02 - CAMBIATA
03 - MIKE TYSON
04 - CONTATAZIONE AMOREVOLE
05 - VERTIGINE
06 - SOQQUADRO
07 - IL GUINZAGLIO
08 - DARTY FUOCO
09 - CERCHI
10 - CENTESIMO
11 - ESTATE ILLUSORIA
12 - PERALTRO
13 - TEMPIO DI ISIDE
NOBRAINO - BIOGRAFIA
I Nobraino si formano nel 1996, a Riccione. Conosciuti in tutta Italia per il loro esplosivo live act, propongono un insieme di rock, folk e cantautorato, solido e originale, ecclettico e pieno di personalità.
Nel 2006 esce il loro primo disco, “The best of Nobraino” (2006), prodotto da Andrea Felli, che raccoglie i lavori dei Nobraino dagli esordi sino al 2006. A questo segue, nel 2007, un live di sette pezzi inediti e due cover, "Live al Vidia Club”, e un tour, all'interno del quale fanno da spalla ad artisti come Roy Paci & Aretuska, Marta sui tubi e Morgan. In questo periodo i Nobraino ottengono diversi riconoscimenti, come quello della trasmissione DemoRai e Sele d'oro. Nel 2008 si aggiudicano il premio MArteLive e firmano un contratto discografico con l'etichetta MArteLabel.
Nel 2010 pubblicano "No USA! No UK! Nobraino" (MArteLabel), con la direzione artistica di Giorgio Canali (2010), mettendo a punto il loro spettacolo live e consolidando il loro pubblico. Nello stesso anno, prendono parte al Dopo Festival di Sanremo, sono ospiti del programma di Serena Dandini “Parla con me” e risultano la miglior indie-band del 2010 nel sondaggio di XL Magazine. La canzone dei Nobraino “L'onesta monarchia di Luigi Filippo” viene inserito nella compilation “La leva cantautorale degli anni zero” realizzata da Club Tenco e MEI, con la collaborazione di Alabianca.
Il 3 marzo 2011 i Nobraino inaugurano a Longiano il Fantomatico Tour dei Teatri, in cui propongono, di teatro in teatro, pezzi inediti in forma acustica. Con loro, il trombettista Barbatostae e il violinista Laurence Cocchiara (Sig. Laurence) dei This Harmony. Sempre nel 2011 i Nobraino si esibiscono al Teatro Ariston di Sanremo, ospiti del Premio Tenco, e vincono il premio speciale del MEI “Miglior Tour dell'anno”.
Nel 2012 esce “Disco d'Oro” (MArteLabel), registrato con Manuele “MaxStirner” Fusaroli, e si esibiscono al Concerto del Primo Maggio di Roma.
Con un unico tour, nel 2013, portano il loro intenso live in tutte le regioni italiane.
Il 2014 sancisce il passaggio alla Warner Music Italy, con la pubblicazione de “L'ultimo dei Nobraino”, un album in pieno spirito Nobraino, impegnato e scanzonato al tempo stesso. Il disco viene anticipato dal singolo “Bigamionista”, la storia di un camionista che lavora sulla tratta Marsiglia-Siviglia e che decide di prendere moglie in entrambe le città (da qui il titolo, crasi di "bigamo" e "camionista"). Il video del singolo è diretto da Gianluca "Calu" Montesano.
I Nobraino si esibiscono a Taranto in occasione del concerto del Primo Maggio organizzato dal Comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti (direttori artistici: Michele Riondino e Roy Paci), con Vinicio Capossela, Caparezza, Afterhours, Sud Sound System, Tre allegri ragazzi morti, Après La Classe, 99 Posse, Paola Turci e altri artisti.
Tra ottobre 2015 e aprile 2016 la band prende un lungo periodo di pausa da dedicare alla scrittura del nuovo album e a progetti paralleli. All'inizio dell'estate annunciano l'ingresso nell'etichetta Woodworm Label, con cui pubblicano il prossimo 11 novembre "346 0608524”, il nuovo disco di inediti.
Formazione:
Lorenzo Kruger - voce
Néstor Fabbri - chitarra
Davide Jr. Barbatosta - tromba,chitarra, II^ voce
Bartok - basso
Il Vix - batteria
Discografia
Album studio
2006 - The Best Of
2010 - No USA! No UK!
2012 - Disco d'oro
2014 - L'ultimo dei Nobraino
novembre 2016 - 346 0608524
Album live
2007 - Live al Vidia Club
EP
2001 - Pressappochismi
PARTE IL TOUR DI PRESENTAZIONE DI “3460608524”
Parte da Bologna il “3460608524 TOUR”.
Queste le date si presentazione del nuovo disco:
02-DIC BOLOGNA LOCOMOTIV
03-DIC AREZZO KAREMASKI
08-DIC ROMA MARTELIVE @ PLANET
16-DIC PISTOIA H2NO
25-DIC CESENA VIDIA
21-GEN GROSSETO FAQ
28-GEN NAPOLI LANIFICIO
03-FEB MILANO SALUMERIA DELLA MUSICA
10-FEB RIMINI ALTROMONDO
11-FEB PERUGIA URBAN
IL NUOVO DISCO DEI
NOBRAINO
“3460608524”
( Woodworm / Audioglobe)
Su Rockit.it in esclusiva l' anteprima streaming di “3460608524”:
https://www.rockit.it/nobraino/album/3460608524/36408
IL nuovo video “centesimo”, primo estratto del disco (protagonista Alessandro Haber), è stato pubblicato in anteprima su repubblica.it
http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/nobraino-centesimo-quando-il-clochard-e-alessandro-haber/259115/259415?ref=HRLV-16
Uscito lo scorso 11 novembre, il nuovo disco dei NOBRAINO “3460608524” ha già nel suo titolo un'intenzione profondamente definita; l'interazione; con il proprio pubblico, principalmente. Si perché il telefono del titolo è un VERO numero di un cellulare, a cui la band risponderà in giorni e orari precisi. Un desiderio di riappropriarsi di spazi di socialità vera, a viva voce, tra i componenti della band e la “base”; una comunicazione diretta, senza intermediari.
Il numero sarà infatti operativo con l'avvio del nuovo tour; proprio i membri del gruppo risponderanno alle chiamate. ll sentimento che domina questo collegamento telefonico tra Nobraino e pubblico è ambiguo. C'è timore e speranza. Ansia e solarità. Non si sa chi sta chiamando chi, c'è coraggio e senso di confusione.
3460608524 è il lavoro più “definito“ nell'intera produzione dei Nobraino. Un disco maturo in cui si la band ha evitato la connotazione del singolo brano in favore di un sound generale dell'opera, cercando di rispettare il naturale suono degli strumenti, evitando distorsioni, reverberi e limitando la tridimensionalità del suono al minimo necessario. Anche gli overdub strumentali sono limitati a qualche sovraincisione di chitarra; per il resto domina l'atteggiamento live.
Tutti i brani che lo costituiscono nascono attorno ad un'idea funk di basso e batteria. La creazione di riff semplici ma immediati e il beat dell'intero lavoro mantenuto tra i 95 e i 105 bpm sono uniti ad armonie “maggiori”, creando una solarità musicale forte, ma in pieno contrasto con la tonalità scura dei testi.
Per quanto riguarda la parte testuale si può dire che questo sia il lavoro più “serio” della band. Lorenzo Kruger ha abbandonato la scrittura più scanzonata per dedicarsi a toni più eleganti e maturi.
Le tematica di tutti i brani, come per le musiche, ruotano attorno ad uno stesso mood: una difficoltà esistenziale da superarsi o superata; un misto di speranze e incertezze attraversa tutte le canzoni.
Mentre musicalmente si è cercata la massima linearità e continuità, i testi come al solito sono un ventaglio di esercizi di stile.
Vocalmente Kruger abbandona spesso i registri più bassi che lo hanno contraddistinto per appropriarsi di tonalità più adatte alle atmosfere del lavoro sperimentando contemporaneamente armonizzazioni “fatte a mano” nell'epoca del vocal tuning.
Senza scomodare la definizione di “concept album” c'è in questo lavoro una forte voglia di interconnettere i brani che lo compongono, e mentre l'idea di “disco” perde sempre più consistenza nell'immaginario collettivo sembra sempre più necessario un buon motivo per fare uscire 13 canzoni tutte insieme.
Etichetta: Woodwoorm - http://www.woodworm-music.com/
Booking: Locusta - http://www.locusta.net/
Ufficio stampa e Promozione: Big Time - http://www.bigtimeweb.it/
CREDITI CD:
Titolo: 3460608524 - NOBRAINO
Produzione Artistica : Lorenzo Kruger
Registrato da: Daniele Marzi (Riccione - Maggio-Giugno 2016)
Le voci del disco sono state registrate e curate da: Manuele Fusaroli (Ferrara - Luglio 2016)
Mixato da : Rick Damien (Londra . Agosto 2016)
Martirizzato da : Giovanni Versari (Tredozio - Settembre 2016)
Tutte le canzoni sono state scritte da Lorenzo Kruger, arrangiate con Nobraino
Edizioni : Warner
TRACKLIST
01 - LA STATUA
02 - CAMBIATA
03 - MIKE TYSON
04 - CONTATAZIONE AMOREVOLE
05 - VERTIGINE
06 - SOQQUADRO
07 - IL GUINZAGLIO
08 - DARTY FUOCO
09 - CERCHI
10 - CENTESIMO
11 - ESTATE ILLUSORIA
12 - PERALTRO
13 - TEMPIO DI ISIDE
NOBRAINO - BIOGRAFIA
I Nobraino si formano nel 1996, a Riccione. Conosciuti in tutta Italia per il loro esplosivo live act, propongono un insieme di rock, folk e cantautorato, solido e originale, ecclettico e pieno di personalità.
Nel 2006 esce il loro primo disco, “The best of Nobraino” (2006), prodotto da Andrea Felli, che raccoglie i lavori dei Nobraino dagli esordi sino al 2006. A questo segue, nel 2007, un live di sette pezzi inediti e due cover, "Live al Vidia Club”, e un tour, all'interno del quale fanno da spalla ad artisti come Roy Paci & Aretuska, Marta sui tubi e Morgan. In questo periodo i Nobraino ottengono diversi riconoscimenti, come quello della trasmissione DemoRai e Sele d'oro. Nel 2008 si aggiudicano il premio MArteLive e firmano un contratto discografico con l'etichetta MArteLabel.
Nel 2010 pubblicano "No USA! No UK! Nobraino" (MArteLabel), con la direzione artistica di Giorgio Canali (2010), mettendo a punto il loro spettacolo live e consolidando il loro pubblico. Nello stesso anno, prendono parte al Dopo Festival di Sanremo, sono ospiti del programma di Serena Dandini “Parla con me” e risultano la miglior indie-band del 2010 nel sondaggio di XL Magazine. La canzone dei Nobraino “L'onesta monarchia di Luigi Filippo” viene inserito nella compilation “La leva cantautorale degli anni zero” realizzata da Club Tenco e MEI, con la collaborazione di Alabianca.
Il 3 marzo 2011 i Nobraino inaugurano a Longiano il Fantomatico Tour dei Teatri, in cui propongono, di teatro in teatro, pezzi inediti in forma acustica. Con loro, il trombettista Barbatostae e il violinista Laurence Cocchiara (Sig. Laurence) dei This Harmony. Sempre nel 2011 i Nobraino si esibiscono al Teatro Ariston di Sanremo, ospiti del Premio Tenco, e vincono il premio speciale del MEI “Miglior Tour dell'anno”.
Nel 2012 esce “Disco d'Oro” (MArteLabel), registrato con Manuele “MaxStirner” Fusaroli, e si esibiscono al Concerto del Primo Maggio di Roma.
Con un unico tour, nel 2013, portano il loro intenso live in tutte le regioni italiane.
Il 2014 sancisce il passaggio alla Warner Music Italy, con la pubblicazione de “L'ultimo dei Nobraino”, un album in pieno spirito Nobraino, impegnato e scanzonato al tempo stesso. Il disco viene anticipato dal singolo “Bigamionista”, la storia di un camionista che lavora sulla tratta Marsiglia-Siviglia e che decide di prendere moglie in entrambe le città (da qui il titolo, crasi di "bigamo" e "camionista"). Il video del singolo è diretto da Gianluca "Calu" Montesano.
I Nobraino si esibiscono a Taranto in occasione del concerto del Primo Maggio organizzato dal Comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti (direttori artistici: Michele Riondino e Roy Paci), con Vinicio Capossela, Caparezza, Afterhours, Sud Sound System, Tre allegri ragazzi morti, Après La Classe, 99 Posse, Paola Turci e altri artisti.
Tra ottobre 2015 e aprile 2016 la band prende un lungo periodo di pausa da dedicare alla scrittura del nuovo album e a progetti paralleli. All'inizio dell'estate annunciano l'ingresso nell'etichetta Woodworm Label, con cui pubblicano il prossimo 11 novembre "346 0608524”, il nuovo disco di inediti.
Formazione:
Lorenzo Kruger - voce
Néstor Fabbri - chitarra
Davide Jr. Barbatosta - tromba,chitarra, II^ voce
Bartok - basso
Il Vix - batteria
Discografia
Album studio
2006 - The Best Of
2010 - No USA! No UK!
2012 - Disco d'oro
2014 - L'ultimo dei Nobraino
novembre 2016 - 346 0608524
Album live
2007 - Live al Vidia Club
EP
2001 - Pressappochismi
Articoli correlati
Costez - Bergamo, un grande weekend: 24/4 Besame, 26/4 Mainstream con Francesca Toffanin e il sound di DR.Space e Nuelma
24/04/2025 | lorenzotiezzi
che succede tra il 24 ed il 26 aprile al costez - bergamo (telgate / grumello), in un lungo weekend di party? gli appuntamenti sono due e sono entrambi da ...
River House Club - Cremona: il 24 aprile 2025 si balla con Around the World party
24/04/2025 | lorenzotiezzi
river house club - cremona: il 24/4 ci si scatena con around the world party dalle 23 e 30 del 24 aprile 2025 fino a tarda notte, al river river house club...
27/4 Al-B.Band @ Lido Garda - Garda
24/04/2025 | lorenzotiezzi
domenica 27 aprile dalle 18 la al-b.Band di alberto salaorni e davide rossi chiude in bellezza il lungo weekend del 25 aprile al lido garda di garda (verona),...