Il teatro di Barbara Nativi, serata omaggio al  Manzoni di Calenzano con Dimitri Milopulos

Il teatro di Barbara Nativi, serata omaggio al Manzoni di Calenzano con Dimitri Milopulos

Il teatro di Barbara Nativi, serata omaggio al 
Manzoni di Calenzano con Dimitri Milopulos
  
Giovedì 21 dicembre 2017 - ore 21,15 - biglietti 13/10/5 euro
Teatro Manzoni - via Mascagni 18 - Calenzano (Firenze)
Teatro della Limonaia
BARBARA
CHI CI HA PROMESSO CHE CRESCENDO 
SAREMMO DIVENTATI FORTI?
recital a cura di 
DIMITRI MILOPULOS
testi di Barbara Nativi
Musiche originali composte ed eseguite dal vivo al pianoforte da Marco Baraldi
Giovedì 21 dicembre Dimitri Milopulos e Marco Baraldi si incontrano  sul palcoscenico del Teatro Manzoni di Calenzano (ore 21 - biglietti 13/10/5 euro) per rendere omaggio alla grande artista, compagna, amica, Barbara Nativi, scomparsa nel 2005.
Da “Nervi e cuore” a “Io è un altro”, da “Prologo delle domande” a “Dracula”, da “Non solo per me” a “Una”, il recital si dipana attraverso i testi che Barbara scrisse e diresse all'interno di quel Teatro della Limonaia da lei creato. 
Una serata in compagnia di musiche e parole che hanno caratterizzato il suo percorso artistico; perché i più giovani possano conoscerlo e i più vecchi possano riviverlo.
Barbara Nativi, regista, attrice, traduttrice, autrice, teatrante. Entrata nel mondo del teatro alla fine degli anni Settanta, si è occupata di formazione teatrale attraverso cui dette spinta a molti giovani talenti. Il suo vero percorso verso il teatro del futuro iniziò nel 1988, quando insieme ai suoi compagni fondò Teatro della Limonaia e il primo Festival Intercity, dedicato ogni anno a una diversa città del mondo, e che ancora prosegue il suo percorso di conoscenza e diffusione del nuovo teatro contemporaneo internazionale.
Molte sono le opere che ha scritto e tante quelle che ha tradotto e messo in scena. Forse lo spettacolo che resterà per sempre nella memoria di chi l'ha visto è “Le Cognate” di Michel Tremblay, rimasto in tournée per ben sei anni e riproposto al pubblico italiano nella sua versione originale durante la 28° edizione del Festival Intercity, a più di quindici anni dalla sua ultima replica a Montréal.
L'impegno di Barbara per il teatro è stato premiato nel 1996 con il Premio della critica dell'Associazione Nazionale Critici Teatrali “per il complesso della sua attività di regista, scrittrice e operatrice culturale nell'ambito della ricerca teatrale”; poi nel 1997 ritira il Premio Ubu per il Festival Intercity “per un decennio di scoperte e di incontri con la nuova drammaturgia non solo europea”. Nel 2000 riceve il Premio Fiesole “per il suo lavoro di commediografa, regista e  formatrice di nuovi attori”, e nel 2002 ritira il Premio Ubu per Sarah Kane per il testo Crave, che ha tradotto e diretto. Nel 2004 viene nominata Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della cultura francese.
Con Barbara abbiamo lavorato, creato e vissuto insieme per un periodo troppo lungo, 19 anni, perché io adesso abbia le idee chiare nello scrivere queste due righe. Sembra a me un momento più surreale che reale. Tutto era Barbara. Barbara non aveva limiti. Sapeva fare qualsiasi cosa, perfino montare i fari. Faceva tutto con immenso amore ed è con lo stesso amore che io da allora, affiancato dai miei collaboratori, continuo il nostro progetto artistico.
(Dimitri Milopulos)
 
Programma completo www.teatrodelledonne.com
Scarica la cartella stampa della stagione
www.goo.gl/ii8HuZ
Biglietti, riduzioni e prevendite
Intero 13 euro; ridotto 10 euro (over 60, under 25, Coop, Arci, ATC)
ridotti 5 euro (iscritti ai corsi di formazione)
Promozione residenti Comune di Calenzano: 7 euro
Abbonamento 5 spettacoli a scelta 35 euro - abbonamento 10 spettacoli 60 euro
Prevendite: circuito www.boxofficetoscana.it e online www.boxol.it
Biglietteria del teatro dalle ore 18
 
Info e prenotazioni
Teatro Manzoni - via Mascagni 18 - Calenzano (Fi)
teatro.donne@libero.it - www.teatrodelledonne.com
Tel 055 8877213 / teatro.donne@libero.it
IL TEATRO DELLE DONNE - Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede operativa: TEATRO MANZONI
via Mascagni, 18 - 50041 Calenzano (FI)
055.8877213 - 055.8876581
teatro.donne@libero.it - www.teatrodelledonne.com

Articoli correlati

Arte e spettacolo

#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

31/03/2025 | lorenzotiezzi

#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità   la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...

Arte e spettacolo

MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano

27/03/2025 | lorenzotiezzi

    andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025.   musa è un mostramento, la dimensione sinergi...

Arte e spettacolo

, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”

04/03/2025 | lorenzotiezzi

Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...

848284,888388
utenti registrati

8187,818488,888286
messaggi scambiati

8188,898388
utenti online

8380,818688
visitatori online