
Canova - Avete ragione tutti
-
10/11/2016 | leslie-fadlon
- 3047
E' stato pubblicato il 21 ottobre 2016 “Avete ragione tutti” per Maciste Dischi, l'album d'esordio della band milanese dei Canova. La band si compone di Matteo Mobrici alla voce, alla chitarra elettrica e al piano, di Fabio Brando alla chitarra elettrica e al piano, di Federico Laidlaw al basso e infine di Gabriele Prina alla batteria .
Anticipato dal video di 'Vita Sociale', alla cui regia è presente Flavio Toffoli (già Selton, Ministri, Il Triangolo e molti altri), “Avete ragione tutti” è stato registrato a Milano da Giacomo Jack Garufi (Bantamu.com), missato da Matteo Cantaluppi (Thegiornalisti, Bugo, M+A) emasterizzato
da Giovanni Versari (Baustelle, Verdena, Ghemon).
Il brano realizza con riflessioni acute lo status di molti giovani d'oggi, quel senso di sfasamento senza cornici sensate cui la vita, spesso piatta e senza prospettive, ci rende nostro malgrado partecipi.
Il sound è semplice e attuale, con quell'eco un po' vintage che tanto piace agli indie-listener.
'Brexit' parla di viaggi impossibili da fare e di voglie impossibili da soddisfare (Volevamo fare le canzoni e siam finiti a fare le riunioni); segue 'Expo', ritmatissima, la prima scritta in ordine cronologico in questo disco. Il sound ossessivo vuole sottolineare il senso del racconto che ne riempe il testo, dedicato ad una storia instabile ma da prendere al volo nelle sue sfaccettature(L'occasione che ho, per dirti..). In questo disco non ci sono solo ritmi e tastiere, perché c'è spazio anche per una sorta monologo al piano, ovvero quello che si realizza sulle note de 'La Felicità', quella cosa di cui non si parla la sera al bar, ma di cui ci ricordiamo ogni qualvolta ci rendiamo conto di esserci persi qualche pezzo, su questa brulla pianura della nostra esistenza. Segue 'Manzarek', brano romantico, una dolce dedica spassionata ad una ragazza ormai troppo lontana e quindi impossibile da rivedere e da rivivere; 'Portovenere' è il singolo di lancio dei Canova, anticipazione estiva di ''Avete ragione tutti'' ed è un piccolo inno di chi al mare non ci vuole (più) andare in coppia.
La difficoltà connessa al rimanere fedeli, talvolta addirittura con sé stessi e il dilemma dell'innamorarsi nel momento sbagliato, benché della persona giusta, è il senso centrale di 'Aziz', altro brano dalle tinte estive.
'Maradona' usa il famoso calciatore come termine di paragone e metafora nostalgica del regno che cade, del tempo passa e chissà dove va. Per quello che vale, per quello che pare, per quello che puoi giudicare.
Chiude invece il disco, 'La Festa', che in tal momento è finita, lasciando tornare tutti gli allegri partecipanti a casa. Si raccontano, con echi di una festa, appunto, conclusasi, paradisi artificiali e lunghe occhiate ed un sentimento di gelosia che sboccia senza preavviso. La voce ed il piano sono stati registrati in presa diretta, in solitaria chiusa prima del buio, un sipario o semplicemente un nuovo inizio, ponendo su note quiete frasi come 'La festa più bella l'hai fatta a me'.
I Canova si attestano come un nuovo, interessantissimo, esempio di giovane band in grado di ammaliare con musica e testi in grado di essere compresi e resi propri dall'ascoltatore a loro coetaneo, che viste le tendenze moderne sembra cercare sempre di più semplicità e accessibile bellezza.
Articoli correlati
"Il Lato Oscuro del Matched Betting": Una Guida Completa per Scommettere in Sicurezza
18/09/2024 | Nightguide
negli ultimi anni, il matched betting ha guadagnato crescente popolarità come una strategia potenzialmente sicura per ottenere profitti sfruttando i bonus offerti dai b...