Postino - Latte di Soia

Postino - Latte di Soia

 
Al primo impatto, Postino potrebbe sembrare l'ennesimo Coez o Calcutta arrivato sul panorama pop italiano, considerati e ascoltati i suoi ritmi e i suoi testi che tanto possono essere assimilati a quelli della scia che sta conquistando le generazioni più giovani in questo primo ventennio del 2000. Il cantante, in questo caso, è fiorentino e si è anche laureato in medicina; il 17 Marzo scorso ha pubblicato “Blu” ed è diventato virale raggiungendo 72.300 ascolti su YouTube, 142.700 su Spotify ed arrivando al IV posto nella classifica top 50 Viral Italia.
Il suo primo disco, uscito il 6 luglio, si intitola “Latte di soia” e a chi si chiede se sia una valida alternativa alle proprie abitudini, in esso troverà 8 buone ragioni per evadere la domanda e lasciarsi attraversare dalla leggera pesantezza delle cose non dette e tenute dentro.
Postino definisce il suo progetto come ''tutte quelle parole che normalmente rimbalzano in camera tra i muri''. Questo suo lavoro vuole dare una sintesi ad un progetto che raccoglie 8 brani maturati durante gli ultimi 6 anni, che l'autore dice siano stati ''quasi sempre scritti in bagno il giorno dopo una sbronza e con l'idea di fare una radiografia a diversi momenti della condizione umana. È un disco terapeutico, in cui Postino racconta quello che normalmente non riesce ad uscire dalle mura di camera sua, quello che alla fine tutti noi molte volte ci teniamo dentro. Un disco che cerca di esorcizzare quegli attimi vuoti che sono conseguenze di cambiamenti di stato e di animo in relazione a temi come l'amore, le mancanze, la voglia di evasione, il conformismo quotidiano.''
Il disco è stato prodotto da Postino e Labella Dischi, registrato nel Gennaio 2018 presso il Labella Studio di Montelupo F.no (FI) da Matteo Guasti, mixato da Alessandro Moscatelli e masterizzato da Giovanni Versari presso la Maestà Studio di Tredozio (FC). Tutte le musiche e i testi sono di Samuele Torrigiani (Postino) mentre gli arrangiamenti, la produzione artistica e la programmazione sono stati effettuati da Renato D'Amico in collaborazione con Postino e Matteo Guasti. Il management è affidato a Black Candy Records.
''Latte di soia'' si apre con 'Blu', che parla di asfalto, drink di troppo per dimenticare, déjà vu di problemi mai scambiati, la voglia di nascondersi in un CD, mancanze, sogni di mani, Roma vuota e un cuore blu.
'Anna ha vent'anni' è la personalizzazione dell'uomo occidentale, mentre 'Fuori dalla disco' è il racconto di una notte in cui ci si innamora e in cui si realizzano le difficoltà di una realtà fatta anche di problemi come il latte di soia. La seconda donna del disco è quella di 'Ambra era nuda' una canzone su malinconia e fraintendimenti, mentre 'Quando non parli' è la voglia di mettere in pausa l'universo per una notte ed annullarsi in un panismo pop.
Le ultime tre tracce sono 'Miope', il cui protagonista soffre problematiche salute mentale; 'Come le balene', narrante oceani, balene, fiumi di parole e quindi un rapporto in crisi ed infine 'Quella scatola' che di una storia racconta la fine, come una camera vuota in disordine e una scatola piena di tempo speso insieme. Il maldestro tentativo di resistere ma poi cedere alla filosofia del rimpianto.
Dopo aver ascoltato il disco, forse ci è venuta voglia di provare un po' di latte di soia, dicono sia molto salutare!
 
Link utili
Facebook: www.facebook.com/postinopop
Instagram: https://goo.gl/K3LCuc
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCrJniJvibWU-

Articoli correlati

Recensioni

"Il Lato Oscuro del Matched Betting": Una Guida Completa per Scommettere in Sicurezza

18/09/2024 | Nightguide

negli ultimi anni, il matched betting ha guadagnato crescente popolarità come una strategia potenzialmente sicura per ottenere profitti sfruttando i bonus offerti dai b...

424835 utenti registrati

17139453 messaggi scambiati

18929 utenti online

30154 visitatori online