cosang - chi more pè mme

cosang - chi more pè mme

[img src=/data/rubriche/b0zvgyuiz3p2fmurr0al.jpg alt=Immagine>
un' espressione fino ad ora [testo nero>MAI[/testo> cosi profonda, tutte e tre le dimensioni gestite col massimo del sentimento artistico, la voglia, il desiderio, il bisogno di [testo nero>DIRE ![/testo>
Stiamo parlando della forma di espressione italiana più rappresentativa degli ultimi anni!
[testo rosso>Napoli Piscinola, 'Ntò e Luchè.COSANG ![/testo>
Veramente in tantissimi ci hanno provato prima di loro, ma non ci sono precedenti a questo lavoro..scusate se interrompo.ma sto ascoltando il loro cd mentre scrivo ed è partito il pezzo del loro lavoro che più mi ha travolto[testo nero>Chi more Pe' me
aggià discr aggià parlà...Voggl gir 'o munnchi pied 'o chi-pparol...vdè chi mmor p mèo'ssai ognun guard o' ssuo[/testo>
Testi dritti, laminati, inflessibili. Le voci dei due si combinano con estrema naturalezza, come se le 2 impostazioni avessero trovato un punto d'incontro dopo le lunghe conversazioni, chiaccherate, liti e condivisioni. Due amici, un quartiere, 2 penne, 2 microfoni...I BEAT.
Io non credo di essere all'altezza in questa circostanza, non potrei mai descrivervi come queste basi sembrano essere state partorite ad unisono, con le vibrazioni delle rime dei due rapper.
La cosa che mi esalta è che lo stesso Luchè si occupa delle basi, [testo tipico>AUTOPRODUCENDOSELE.[/testo>
Non si può che parlare di cose serie, se si parla in questi termini, questo era quello che aspettavo (e nn solo io) dalla scena italiana, anche se escludere la scena europea, mi sembra un po superficiale; qui il livello è davvero molto alto e i COSANG non possono temere assolutamente alcun paragone. Sia sulla traccia che sul palco, possono tenere la testa bella dritta in alto, anzi, hanno Definitivamente [testo tipico>LASCIATO IL SEGNO[/testo>.
Non suonano mai scontati, il loro scenario sembra essere "Napoli e il quartiere", i gradini corti dei pianerottoli, suoni dolci avvolgenti, pianoforti e violini a doppia lama, metriche infallibilmente penetranti e una batteria che suona sempre precisa, ma a segnare TUTTO sono alla fine i testi e le metriche. Lo stile signori miei QUESTO CD E' [testo rosso>DAVVERO STILOSO![/testo> (nn permettevi di fraintendere il significato dello stile però).
Un esperienza sonora impossibile da ignorare, [testo tipico>UNDERGROUND 105%,[/testo> superlativo. COMPLETO
Impossibile è anche non complimentarsi con la casa discografica RELIEF RECORDS, che ha scommesso su di loro, anche se per la maggiorparte del pubblico italiano, il loro linguaggio sarebbe risultato incomprensibile, MA..quanti di voi capiscono i testi in americano che sentono?...date retta a me, COMPRATEVI QUESTO LAVORO, non solo perchè FA LA DIFFERENZA, ma perchè sono soldi alla musica indipendente italiana, ma soprattutto perchè [testo rosso>COMPRATE UN CD BELLO[/testo>. Se volete approfondire le vostre conoscenze su di loro, questo il contatto...(cosang.com/reliefrecordseu.com).
Mi auguro che i 2 non si fermino qui, me lo auguro davvero, intanto MASSIMO RISPETTO.
[testo nero>-WORD UP[/testo>
Con passione e ragione, Mike Bianco!
Fonte:

424838 utenti registrati

17141888 messaggi scambiati

18933 utenti online

30161 visitatori online