Mi scuso con tutti gli "amici" Juventini, ma ho trovato troppo divertente quest'articolo
CARLO ANCELOTTI Andiamo per ordine. In 2 anni e mezzo da allenatore dei gobbi ci ha regalato: un'eliminazione in semifinale di Champions col Manchester Utd (da 2-0 a 2-3 a Torino), un'eliminazione dalla Coppa Uefa ad opera del Celta Vigo (memorabile il 4-0), uno scudetto perso all'ultima giornata in favore della Lazio, dopo essere stato in vetta per quasi tutto il campionato, un'eliminazione in Champions riuscendo a far arrivare ultima la Juve in un girone con Deportivo, Panathinaikos e Amburgo, e un altro scudetto inseguito fino all'ultima giornata, ma mai raggiunto. Passa al Milan con la fama del perdente...e cosa fa? Vince Champions e campionato battendo la juve!
MICHAEL LAUDRUP Si tratta di un gobbo che si è distinto per aver fatto 0 gol in tutto il campionato. Infatti tale gobbo, nella stagione 1987-88, anno di Ian Rush alla Juve, si distinse per aver disputato 27 partite su 30 totalizzando 0 gol. Un bel record!
EDWIN VAN DER SAR Beh, sicuramente il portiere che tutti gli antiijuventini vorrebbero alla Juve. Ne combina di cotte e di crude in campionato e in Coppa (vedere la partita di Atene). Sostituito da Buffon, che per il momento non lo fa rimpiangere.
IAN RUSH La dimostrazione vivente che anche la Juve puo' prendere dei bidoni. Questo e' rimasto nella storia. Litigava allo stesso modo col pallone e con l'italiano. Se ne torno' nel galles dopo la disastrosa stagione '87/88.
ZAVAROVLa punta di diamante del fallimento juventino della fine degli anni Ottanta, un giocatore che mai nessuno ha capito dove l'avessero preso (e soprattutto, perche'). Attualmente fa il player manager in Francia, ma era meglio se stava in Siberia.
SERGEJ ALEINIKOV Arriva all'ombra di Zavarov con i treni dell'est di quel tempo.La Juventus la spunta sul Genoa per una manciata di contanti, dovrebbe essere il Rijkaard bianconero ma non si muove mai dalla sua moviola...Dopo due anni viene imbarcato su un bus diretto a Lecce.Oggi allena nei dilettanti italiani.
VINCENT PERICARD " Non ho avuto dubbi a scegliere la Juventus - ama ripetere spesso - neppure di fronte alle insistenze del St. Etienne, giunte in ritardo. L' organizzazione del club bianconero ti colpisce subito: è davvero impeccabile ". BRAVO! sei un idolo perche' non hai giocato nemmeno un minuto in due anni e perche' hai fatto spendere dei soldi alla Giuve per averti...
JOCELYN BLANCHARD Un terzino sinistro che neanche il magazziniere del Delle Alpi ricorda più.Dopo tanta panchina e tanto anonimato ritorna in Francia al Lens con un monopattino a motore della Fiat. Rivisto in tv nel 2005 nell'Austria Vienna che affronta il Parma in uefa.
GIGI MAIFREDIIl Gigione nazionale!! L'unico che e' riuscito a non portare la Juventus nelle coppe europee nella stagione 1990/91. Fantastico per il naso perpetuamente rosso e per le performance della sua Juventus.
ESNAIDERAnno '98, la Juve si butta sul mercato e piazza alcuni fantastici colpi: Mirkovic, Blanchard e un imbarazzante Henrii. ma l'apoteosi arriva con l'acquisto del fantastico Esnaider, attaccante (?) che se non altro ha dimostrato che chiunque, anche chi ha due termosifoni al posto dei piedi, può cullare il sogno di giocare in serie A.
MARCO PACIONE Giocatorino veramente memorabile, questo bianconero sbagliò l'impossibile soprattutto in Juve- Barcellona dei quarti di finale di coppa campioni del 1985/86. Ma brillava anche in altre occasioni.
KOETTINGGioca con Platini e segna un gol nell'ultima partita del francese, comincia a fare la carriera al contrario, scendendo di una categoria all'anno per finire la sua carriera come idolo della Rivalorese (che gioca in promozione) .Recentemente avvistato nella raccappricciante squadra MONARCHICA (clicca)
MANUEL DIMAS Forse il più scarso terzino sinistro che abbia mai calcato i campi italiani.Dopo poche presenze, questo portoghese dal capello unto viene spedito al Fenerbahce di Istanbul.
ROBERT JARNI In uno dei pochi passaggi Torino-Juventus, questo terzino sinistro continua l'odissea dei TREMENDI mancini di casa Juve. 15 presenze ed un gol..poi via verso la Spagna...
ZORAN MIRKOVIC Arriva dopo due favolose annate all'Atalanta ma alla Giuve colleziona solo figuraccie e panchina.Famoso anche per la sua fuga dalla Belgrado in fiamme per la guerra con genitori, fratelli, sorelle e nipoti. Mentre tutti i giocatori della nazionale non ci pensarono neanche, a lui diamo merito del coraggio dimostrato (non in campo pero')
DAVID ANDREW PLATT L'ennesimo fenomeno inglese arriva alla Giuve dopo i mondiali del '90 pagato (dira' Moggi qualche anno dopo) "un esagerazione".Dopo 16 partite alla corte del Trap lascia Torino per Genova dove gioca da Dio.
SUNDAY OLISEH E' il primo africano a vestire la casacca della Giuve, arriva giovanissimo dalla Reggiana (anche se l'età e sospetta..) e si dichiara pronto alla grande squadra.Segna in coppa contro il Sofia un magnifico gol ma poi scompare nei meandri della tribuna.Come Henry, appena cambiata maglia si prende le proprie rivincite in Germania.
THIERRY HENRY Arriva nel Gennaio '98, passa 4 mesi in panchina, segna i due gol alla Lazio a Roma e poi viene spedito tra le risate di Moggi e Bettega a Londra. E' un idolo antibianconero perche'...semplicemente...dal quel giorno diventa il più forte centravanti d'Europa!
RAFFAELE AMETRANO "L'ala destra più promettente del calcio italiano" l'avevano soprannominato al suo arrivo alla Giuve.Presenze in tre stagioni? UNA. Ora vorremmo veramente sapere quale partita ha giocato il povero Raffaele...
ATHIRSON"Juve finalmente Athirson!" celebra il Corriere dello Sport dopo il lungo braccio di ferro tra Moggi e la uefa che non voleva rilasciare il permesso al giocatore (aveva firmato una decina di contratti...).Come ogni buon brasiliano si presenta come l'erede di Roberto Carlos.Naturalmente a fine anno viene rispedito al mittente.
MARINO MAGRINDopo Platini la Juve si affida a lui nell'ingrato compito di far dimenticare il campione. Forse era meglio se si affidava a Mister Bean.
MARCELO SALAS Arriva dalla lazio con la fama di Matador e di cannoniere di razza.Alla Giuve non gioca quasi mai, sbaglia clamorosamente il rigore del derby 3-3 col Torino all'ultimo secondo e ingrassa di 10 kili!Tornato in Argentina torna a segnare gol a raffica nel River Plate.
NICOLA LEGROTTAGLIENel Chievo e' un fenomeno e segna tantissimi gol.La Giuve lo strappa alla Roma per svariati milioni ma lui ripaga i bianconeri con prestazioni indecenti.L'anno dopo viene girato GRATIS al Bologna...Ah, vince anche l'ambito trofeo del BIDONE D'ORO 2004!
FABIAN O'NEILLIl regista ammirato da anni finalmente arriva dal Cagliari...ma cosa succede? O'Neill ingrassa 10 kili (abbiamo dei sospetti) e diventa il bidone dell'anno bianconero.Altro che vice-Zidan!Viene ceduto al Perugia per Baiocco.Che umiliazione.
DOVE SONO FINITI??? Ci sono giocatori GIUventini che figurano nella campagna acquisti e in quella cessioni nello stesso anno.Oppure giocatori che millantano presentazioni e foto ufficiali con la casacca bianconera ma che nessuno giura di aver visto a Torino.A questi giocatori noi urliamo "GRAZIE!" per aver fatto spendere soldi inutili alle infinite casse bianconere: Ronnie O'Brien, Ivan Ergic, Sergio de Windt, Massimiliano Vieri, Fabian Carini, Toma Guzman, Andreas Isaksson
IDOLI ANTIGOBBI (idoli volendoli essere)
DIDAIl portierone rossonero che assomiglia a Imoteph (vedi "La mummia") strega 3 gobbi 3 nei rigori della finale di Champions: parare 3 rigori è sempre impresa notevole, se poi li pari alla Giuve in finale guadagni un posto in eterno nella hall of fame. Mitologico.
IL TRIO LUCARELLI-FERRANTE-MASPERO 18 anni dopo Dossena-Bonesso-Torrisi (vedi oltre), un altro trio granata infiamma le folle. Leggendario il derby dell'ottobre 2001, con i gobbi in vantaggio 3-0 alla fine del primo tempo, e rimonta epica dei granata fino al 3-3 finale e al rigore sprecato dai gobbi con Salas!! Un trio destinato a passare nella storia!!!
PAOLO PULICI Il mitico 'Puliciclone' è il maggior realizzatore granata nei derby (9 goals) e fu autore di una tripletta in un Toro-Juve anni '70. Inoltre, in occasione di ogni derby della mole prima di entrare in campo si puliva le scarpe sulla bandiera della juve. In campo, nei derby, era una belva!!
CAGLIARI 93-94 Nei quarti di coppa Uefa 93-94, sorteggio fratricida: Juve-Cagliari. Dopo l'1-0 a Cagliari (gol di DelyValdes), nel ritorno a Torino subito gol dei gobbi. Allo scadere del primo tempo, Firicano pareggia; nel secondo tempo, l'arbitro si inventa un rigore a favore della Juve che però Roby Baggio fallisce; poi l'apoteosi: Lulù Oliveira, lanciato in contropiede, fulmina Peruzzi! Gobbi fuori dall'Uefa!!! Come se non bastasse l'arbitro si prende anche la briga di annullare un successivo gol di DelyValdes apparso regolarissimo...
MARTIN O'NEAL Ci mettiamo lui, in rappresentanza di tutto l'ambiente del Celtic e delle testate giornalistiche scozzesi, che hanno mal digerito l'eliminazione del Celtic dalla Champions League, causata anche da un inesistente rigore regalato negli ultimissimi minuti ai gobbi in occasione di Juve-Celtic 3-2. Impagabili i titoli scozzesi: "Doccia scozzese per il Celtic: Derubati", "Celtic derubato all' ultimo minuto", "Un Celtic eroico derubato dalla Juve", "I miei ragazzi sono stati semplicemente straordinari prima che l' arbitro rovinasse tutto", "Lippi, uno sguardo da mafioso!"
RICCARDO MASPEROL'autore del definitivo 3-3 dell'ultimo derby della mole: non passerà negli annali come un fuoriclasse, bensì come stratega di sedizione psicologica. Le telecamere televisive testimoniano che Maspero, al momento del rigore di Salas, crea una buca a suon di pestoni sul dischetto del rigore. Il risultato lo conosciamo tutti.
ALESSANDRO CALORI Ce lo ricordiamo tutti, questo qua, vero? L'autore del piu' bel gol contro la Juve degli ultimi anni in realtà è doppiamente idolo perché, oltre ad aver scucito lo scudetto n.26 dalle maglie dei gobbi, è anche juventino
HIDE NAKATA E' il primo giocatore asiatico ad entrare tra gli idoli: nel 1998, alla sua prima partita in Italia, nelle file del Perugia, segna una doppietta, anche se inutile, contro la Juve, ma nel 2001 si rifa con gli interessi: nella sfida-scudetto Juve-Roma segna un gol stupendo e fa segnare il compagno Montella, e così sancisce l'addio della Juve alle speranze-scudetto 2001.
ATENELa città antiJuve per eccellenza: nel 1983 ci perdono la finale di Coppa Campioni con l'Amburgo, nel 2000 ci perdono in una botta sola Champions League e Coppa Uefa.
PAULO SOUSA Quando e' nella Juve ci fa passare brutti momenti, poi si riscatta alla grande: la Juve lo crede finito e lo da' via. Finisce al Panathinaikos e con una grande prestazione caccia la sua ex-squadra da Champions League e coppa Uefa, segnando anche il primo gol. Mitologico.
GIAN MATTEO MAREGGINI In Juventus-Fiorentina del 1990-91 passeggia sulla faccia del gobbo Casiraghi (che pochi giorni dopo sarebbe convolato a nozze) procurandogli vistose e dolorose abrasioni sul volto... Si afferma che alla domanda postagli sul perchè di tale gesto abbia candidamente risposto: "Ho attraversato sulle strisce..."
AVV. PEPPINO PRISCO Compianto dirigente dell'Inter: ce l'aveva a morte col Milan, ma anche con la Juve. Storica questa intervista: "Secondo lei il rigore negato a Ronaldo in Juve-Inter del 26 aprile 1998 è stato un furto?" "No,non è stato assolutamente un furto, si è trattato di RICETTAZIONE"
YOURI DJORKAEFF Il francese Djorkaeff, oltre ad aver fatto 2 gol pesanti alla Juve con la maglia dell'Inter (Coppa Italia '96-'97, 1 gol in Juve-Inter 0-3 + il gol vittoria di Inter-Juve 1-0 del 4 gennaio '98) ai Mondiali di Francia 1998, alla domanda: "Vi sentite favoriti dagli arbitri per il fatto che giocate in casa, rispose "C'è una sola squadra in tutto il mondo che è favorita dagli arbitri e non è ai mondiali, ma gioca in Italia"
RONALDO Lo sfortunato campione nerazzurro è un idolo per le sue 'storiche' dichiarazioni post-partita nel Ceccarini-day (Juve-Inter 26/4/98): "E' stato veramente una tristezza, una vergogna da far vedere in tutto il mondo, perché non può continuare così... arbitraggi sempre in favore della Juve... e poi... non sappiamo più cosa dire". Si ripete nel 2005 prima della partita Real madrid-Juventus
MR. TULLIO MADDALONI Il popolare critico sportivo napoletano, nella sua trasmissione dedicata al Napoli, (e recentemente, anche a 'Domenica In') trova sempre qualche minuto per criticare aspramente il presunto 'stile Juve', per ridicolizzare Moggi, da lui chiamato 'Pelatone' e 'Maneggione', rinfacciandogli che spesso 'avete tolto palloni dalla porta per rimetterli in campo, senza che l'arbitro facesse finta di accorgersene'. E' un mito, anche per il linguaggio colorito!!!
DARIO HUBNER Fantastico autore di una doppietta che caccia la Juve dal primo turno di Coppa Italia anno 2000: sperando che il buongiorno si veda dal mattino.
FABRIZIO CAMMARATA A poche giornate dalla fine del campionato 1999-2000, firma la doppietta con cui il Verona stende 2-0 la Giuve, sconfitta che risulterà poi decisiva per assegnare lo scudetto meritatamente alla Lazio. E pensare che, nel 1993-94, ha addirittura vinto lo scudetto primavera e il torneo di viareggio con la Giuve...
SALVATORE CAMPILONGO Sbatte fuori, col suo Venezia che gioca in B, la Giuve dal 2° turno di Coppa Italia 93-94, segnando 4 delle 5 reti del Venezia (1-1 a Torino e 4-3 a Venezia). Indimenticabile!!
DIEGO SIMEONE Ha avuto modo di segnare il gol decisivo alla Juve nello scontro diretto con la Lazio nel campionato 1999/2000, non prima di aver eliminato, sempre con un suo gol decisivo, gli stessi gobbi dalla coppa Italia.
CHRISTIAN BUCCHIInvitato a commentare le dure critiche di chi vuole proporre per lui una lunga squalifica per essersi procurato, simulando, un rigore contro il Napoli, il giocatore del Perugia ribatte: "Che ho fatto di strano? Pippo Inzaghi si procura così, ogni anno, 20 rigori; tutti lo sanno, ma nessuno dice niente". Poi Inzaghi va al Milan, ma la sostanza non cambia.
CARLETTO MAZZONE Non soltanto ha il merito di guidare il Perugia castiga Juve della stagione 1999/2000: l'anno dopo esordisce cacciando la Giuve dalla Coppa Italia (facendosi inoltre espellere nella foga del primo incontro). Inoltre rilascia delle dichiarazioni contro Conte (e contro il suo parrucchiere).
"EL PAMPA" SOSA Quando vede i colori bianconeri sulla maglia degli avversari diventa il re del calcio e si scatena. Era già successo, ma dopo la doppietta a Torino del 1 Novembre 2000 non si può più parlare di "caso": merita davvero la Hall of Fame.
LUCIANO GAUCCI Ha minacciato la sua squadra di portarla in ritiro per un mese se non avesse battuto la giuve,e nel campionato precedente non ha ceduto Rapaic a moggi per 35 miliardi, dimostrando serie tendenze antigobbe (e cedendolo per 4 soldi nel 2000 a dei turchi)
HANS-JORG BUTTNon c'è dubbio: Hans-Jörg Butt entra di diritto fra gli idoli antijuventini. Eliminare la Juve due anni di seguito dalla Champions League con due squadre diverse non è cosa da tutti, se poi segni anche due gol e fai il portiere...
ANDY MOELLER Arriva alla Juve come il Messia e in pochi anni non combina niente di buono. Svenduto, passa al Borussia, dove nel 1997 in finale gioca la partita della vita contro la sua squadra che si cucca tre pappine tre dai crucchi.
MAGATH Forse e' ancora l'incubo di molti Juventini, esattamente di quelli che assisterono al fallimento dei bianconeri nella famosa finale di Coppa campioni del 1983 ad Atene, in Juve-Amburgo. Poi non si e' piu' sentito nominare, ma a noi basta quello che ha fatto allora.
MIJATOVIC Quando è nel Real segna (in fuorigioco?) il mitico goal che per la seconda volta di fila fa svanire il sogno "Champsion League" alla Juve.Poi passa alla Fiorentina e non fa piu' un cazzo, ma bastava l'impresa precedente.
ELIO Nell'ultima puntata della serie di Mai dire Gol 1997/98 canta con Rocco Tanica una memorabile canzone ( "Ti amo campionato/perche' non sei falsato" ) in cui elenca tutte le ladrate stagionali della Juve. Immenso.
LA GIALAPPA'S Ospitano nella loro trasmissione la suddetta canzone, incuranti del fatto che mezza Italia sia juventina. Commentano causticamente gli episodi incriminati. Durante Euro 2000 sfottono Inzaghi in continuazione e si vergognano per i rigori che anche li' gli regalano. E poi sono bravi, dai.
FRANCO ZEFFIRELLI Lui è immortale!!! Indimenticabile quando, da fiorentino irriducibile, si soffiò il naso su una bandiera bianconera offerta da Mike Bongiorno in segno di distensione; storica una sua dichiarazione che gli costò le dimissioni dal CdA viola:'Non capisco tutto questo baillame contro i nostri tifosi. Cosa hanno fatto di male? In fondo preferisco che picchino gli juventini, piuttosto che si droghino." Infine, la sera dello scudetto-cucù del 2000 (anno giubilare) dichiara in tv: "Anche quest'anno la Juve aveva rubato lo scudetto, poi la madonna ha visto dall'alto e ha detto: "No!! Nell'anno del Santo Giubileo, no!" E ha mandato la pioggia purificatrice di Perugia." .
THE PRESIDENT MORATTI Qui non facciamo riferimento a quello che spende e fa per l'Inter, ma alle mitiche dichiarazioni rilasciate in due occasioni: dopo il "derby d'Italia" 1998 (quello di Ronaldo e Iuliano) e dopo Lazio-Inter del marzo 2000. Dopo una giornata di campionato 2000/2001 inoltre caccia via Lippi esaudendo i desideri di 70.000 tifosi.
DINO BAGGIO Quando la Juve se ne sbarazza vendendolo al Parma sembra che abbia fatto un affare. Poi le cose cambiano, e il bravo Dino ad ogni incontro con la Juve ci diletta con almeno un bel golletto (sempre pesantissimo). Immenso quando, espulso, fa all'arbitro il segno di "Quanti soldi hai preso?" (v. documento fotografico )
CESARE CASTELLOTTI Miticissimo commentatore di Novantesimo minuto ai tempi di Paolo Valenti. I suoi collegamenti dal comunale erano sempre uno spettacolo. Inferiori solamente a quelli di Giorgio Bubba da Marassi.
ALDO AGROPPI A dire la verita' potrebbe benissimo apparire negli idoli pro juventini per avere portato in B la Fiorentina, comunque egli ha un odio viscerale per tutto cio' che e' bianconero, anche le zebre (vedere esultanza al secondo gol di Fiorentina-Juve '85-'86).
JOHNNY REP Coppa campioni 1972-73: finale Ajax- Gobbi. Il gol di Johnny rimarrà sempre nei nostri cuori . Anche perche' da questa foto sembra un po' Bo di Hazzard.
DEPORTIVO LA CORUNA Dal 2000 elimina la Juve 3 volte in 6 anni e perde una sola volta contro i bianconeri. Una bestia nera anche a Torino!
HERNAN CRESPO Parma Juve 0-1, il Parma in nove uomini e la Juve che se ne fa beffe spadroneggiando: al novantatreesimo Hernan inventa un gol che incendia il Tardini e, a conti fatti, toglie alla Juve quei due punti che le avrebbero permesso di vincere lo scudetto.
KALLE RIEDLE Beh, lui non poteva mancare... due gol che sono già una leggenda nella finale che la Juve ricorda ancora con terrore.
IL DUO BRUNO-POLICANO Eccezionale assortimento di giocatorini granata, i quali non avendo una fortissima dialettica si rifacevano al motto "il calcio non è roba da signorine", soprattutto se si incontrava l'odiata Giuventus (chiedere a Casiraghi).
PREBEN LARSEN ELKJAER In un verona-juve trafigge la porta juventina senza una scarpa. Chi di noi non ha mai sognato di farlo? Lui ci è riuscito.
KENNET ANDERSON Più volte durante il1997 e il 1998 si è impuntato rifiutando il trasferimento tra i gobbi dicendo pubblicamente che si sta meglio a Bologna e che delle Juve non gliene frega nulla! Un grande.
RENATO CURI Ventiquattro anni prima di Calori, compie la stessa impresa togliendo all'ultima giornata lo scudetto alla Juve. Poi gli intitolano lo stadio, chissà se adesso lo intitoleranno a Calori.
IL MANCHESTER 98-99Yorke e compagni chiudono il discorso qualificazione della juve alla finale di champions league 1998-1999. Una semifinale che gli antijuventini ricordano bene.
RENICA In semifinale di coppa UEFA segna col Napoli il gol dell'eliminazione juventina al 119° minuto, raro esempio di zona Cesarini non favorevole alla Juve.
ALESSANDRO CONTICCHIO Centrocampista del Lecce, evidentemente il suo destino e' quello di essere antijuventino: prima distrugge una gamba a Ferrara nel 1998 (anche se ci dispiace), poi segna contro i gobbi nel campionato 99-2000 decretando la prima sconfitta bianco-nera: dulcis in fundo segna un gol decisivo al Delle Alpi che agevola lo scudo romanista.
RAFFAELE GUARINIELLO Procuratore aggiunto di Torino. Indagina sullo strapotere juventino sia per quanto riguarda il doping che per la "sudditanza psicologica", di cui dimostra l'esistenza e che conferma in una sentenza.
STEVE ARCHIBALD Gol dalla linea di fondo di testa, molto improbabile ma decisamente prezioso perchè butta fuori la Juve dall'Europa in tempi non troppo lontani.
MARCO MAZZOCCHI Durante la domenica sportiva, all'affermazione di Moggi "La Juve non si è mai lamentata degli arbitri" il buon Mazzocchi rispose "E ci credo, è come se il Papa si lamentasse del Giubileo" facendo incazzare come una bestia Lucky Luciano.
ALBERTO MALESANI Allena due squadre antjuventine esultando come un pazzo per ogni gol segnato ai gobbi, e in un'intervista dice testualmente: «HO SENTITO PERFINO MOGGI LAMENTARSI DEGLI ARBITRI PER LA JUVE ! MA MI DOMANDO: COME FA MOGGI A LAMENTARSI DEGLI ARBITRI???»
IL PRESIDENTE MONTEZEMOLO Prima di andare a scialaquare miliardi alla Ferrari, ha tutto il tempo per ingaggiare Maifredi e gestire la Juve nel periodo più sfigato degli ultimi trent'anni.
IL TRIO DOSSENA,BONESSO,TORRISI Derby 82-83, da 0-2 a 3-2 in 3 minuti e 40 secondi. Chi c'era ( e chi l'ha sentito per radio) se lo ricorda.
PAOLO BONOLIS Prima regala a Idris una maglietta della Juve con cucito addosso un fischietto (lo scudetto degli arbitri), poi, ospite di una trasmissione sportiva, sparge cacca a profusione sulla Juve.
ANDRY SCHEVCHENKO Prima partita contro i gobbi, due gol (uno di questi segnato su un rigore inesistente, il che ne accresce i meriti): non male per un esordiente. Altro goal, da ricordare, quello straordinario in Milan-Juve del campionato 2001/2002. E soprattutto il rigore trasformato nella finale di Champions 2003 (dopo un altro gol valido annullato). Immenso.
IL CELTA VIGO Uno, due, tre, quattro pappine in una notte che tutti ci ricorderemo a lungo. Dal gol di Makelele alle papere di Van Der Sar, uno spettacolo che andrebbe proiettato al cinema seguito da cineforum.
HELENIO HERRERA Fu lui a proporre ad Angelo Moratti di schierare la formazione primavera nella ripetizione dell'incontro Juve -Inter del 1961.risultato? Sputtanamento del famigerato "stile juventus"la juve infatti schierò la formazione titolare! "juve=fiat, fiat=potere" fu la dichiarazione del mago H.H. dopo quell'episodio.(eravamo nel 1961, dichiarazioni da scandalo)
LARS RICKEN Clamoroso il suo gol nella finale col Borussia: pallonetto da 40 metri e tanti saluti a Peruzzi e a tutta la Juve. Un'opera d'arte piu' che un gol.
ALESSANDRO NESTA Nei festeggiamenti per lo scudetto laziale prende in mano il microfono e incita la curva ad un coretto niente male, che inizia con "Juve, Juve" e finisce con un'altra parola.
EMILIANO MONDONICOIl grande tecnico un po' atalantino e molto torinista un bel di' ebbe a correre, per un gol dei suoi contro la Juve, verso la tribuna bianconera gridando qualcosa come: "BASTARDI! A CASA!!"
ARRIGO SACCHI Dopo un clamoroso furto al 95' della premiata ditta Cassara' - Del Piero, scende negli spogliatoi ed in diretta nazionale insulta Giraudo e Bettega.Praticamente lo devono tenere fermo.E tutta Italia applaude!
SOPHIE DEL VIVA-LAINLe sue parole valgono + di 1000 spiegazioni: "Ho avuto rapporti con Igor Tudor e Nicola Amoruso, Mark Iuliano e Cristian Zenoni. Con Igor c'era quasi amicizia. Ho ancora memorizzati sul cellulare i messaggini che mi mandava quando partiva in trasferta. Non gli ho mai chiesto soldi: né a lui né ad Amoruso. Non me la sentivo!". Il resto lo trovate qui .
Julio Ricardo CRUZOgni volta che vede la Juve le rifila sempre una doppietta:Feyenoord, Bologna e Inter con un micidiale 1-2 al Delle Alpi! AGGIORNAMENTO 2005:Anche quest'anno l'Inter vince a Torino con gol di Cruz...
FRANCESCO TOTTISul 4-0 per la Roma, in diretta mondiale, sbeffeggia Tudor con un: "Zitto...Hai preso 4 pere...vai a casa"
ANDREA LAZZARINella coppa Italia 2005 tra andata e ritorno segna 5 (!) gol alla juventus eliminandola dalla competizione con una scarsa Atalanta ultima in classifica.
FABRIZIO MICCOLI Dopo che all'indomani della sua svendita alla Fiorentina dichiara:"la Juve tra me e Del Piero ha scelto lui...contenti loro..." si distingue definitivamente come grande antijuventino quando nel dopo Liverpool dichiara:" 'Ho preferito guardare il wrestling per quattro ore. In ogni caso è andata come speravo io"
ALBERTO ZACCHERONI Batte sempre la Juventus, arriva in corsa a Milano con l'Inter e piazza 3 gol a Torino, arriva a Roma con la Lazio e vince con gol di Liverani...senza tralasciare le vittorie con l'Udinese in 10 e con il Milan del doppio Sheva (l'anno dello scudetto perso a Perugia)
SALVATORE SOVIERO Mentre la Reggina batte clamorosamente la Juventus con diversi aiuti arbitrali (mai successo nella storia!) saluta Del Piero con un gesto ripreso dalle telecamere di Sky. IDOLO! (per vedere il video entra nella sezione "filmati" di Antijuve)
LEANDRO CUFRE' Durante Roma-Juventus del 2005 ne combina di tutti i colori.Picchia come un fabbro appena vede bianconero e schiaffeggia Del Piero in piena area:indimenticabile!GUARDA il video nella sezione "filmati" di Antijuve
ZDENEK ZEMAN L'idolo ANTIJUVE per ECCELLENZA.E' a lui che questa galleria e' dedicata.Senza paura della triade e delle denunce dice che il calcio dovrebbe uscire dalle farmacie e allude pesantemente alla massa muscolare di Vialli e Del Piero, arrivati alla Juve agnelli...e trasformati in poco tempo in tori.Sembra uno sfogo da poco ma Guariniello apre un inchiesta e scopre che l'epo fu somministrato veramente ai giocatori.IDOLO IDOLO IDOLO.
IL PARMAIn generale e' la squadra (oltretutto provinciale) che ha dato più dispiaceri al popolo bianconero negli anni '90 con coppa Italia, Uefa a S.Siro (davanti a 80mila gobbi) e varie lotte per lo scudetto.Truffata da Collina e soci incarna lo spirito antijuventino per aver subito la regola che nessuno deve dare fastidio all'egemonia bianconera.