Altro che coupé, l'Alfa Brera è piuttosto un "coup de foudre", la macchina che colpisce gli occhi e il cuore e racchiude in uno stile unico sportività ed eleganza, prestazioni e comfort.
[img src=/data/rubriche/6555n8ajsusxcou2f6es.jpg alt=Immagine>
Disegnata da Giorgetto Giugiaro, la Brera è stata poi industrializzata e prodotta da Pininfarina, costando un investimento di 200 milioni di Euro. Bella e potente, la coupé è una 2+2 generosa nelle dimensioni e negli spazi interni, tranne che per i passeggeri posteriori: gli oltre 1,8 m di larghezza della carreggiata garantiscono abitabilità da berlina di lusso. Resta ad ogni modo un'auto che si guida come una sportiva vera, con la motorizzazione V6 3.2 che dispone anche della trazione integrale Alfa Q4. I due motori sono entrambi moderni JTS, ovvero a iniezione diretta di benzina, con il 3,2 litri primo V6 Alfa Romeo a disporre del variatore continuo di fase, e che eroga 20 CV di potenza in più rispetto al precedente V6 Alfa, per una coppia massima accresciuta dell'11%.
[img src=/data/rubriche/17hl2fn56e470zomrhf5.jpg alt=Immagine>[img src=/data/rubriche/8lmed0rd7s1tg6rtejuc.jpg alt=Immagine>
Sia il 4 cilindri che il V6 sono abbinati ad un cambio meccanico a 6 marce, mentre l'automatico arriverà a richiesta nel corso del 2006, anno in cui la Brera sarà proposta anche con una motorizzazione turbodiesel da 200 CV. Evoluta anche la meccanica, che si basa su una scocca leggera (pesa solo 360 kg), in grado di garantire una rigidezza torsionale superiore ai 160.000 Nm/rad. Per la sicurezza, la Brera offre inoltre i più significativi dispositivi oggi sul mercato: controllo della stabilità VDC con antislittamento ASR, assistente di frenata HBA e Hill-holder, cui aggiunge Cruise Control, fari allo xeno e 7 airbag. Ricca la dotazione di serie e due gli allestimenti, con 3 misure di pneumatici, 10 colori di carrozzeria e 4 tipi di interni, con il massimo nella pelle "pieno fiore" Frau. Ma l'allestimento top è quello con Sky Window, il tetto fisso in cristallo che aumenta la luminosità interna e la sensazione di spazio tra i passeggeri. Da segnalare anche il potente impianto acustico Bose, tarato appositamente sull'abitacolo della Brera, composto da 6 altoparlanti per 570 Watt di potenza.
[img src=/data/rubriche/kr2p78gmi9xp47jldkvp.jpg alt=Immagine>
Il lancio ufficiale della coupé è previsto a gennaio nelle 2 motorizzazioni a benzina, ma prevendita e anteprima in concessionaria scattano a dicembre.
[img src=/data/rubriche/39lpiaug1wo3sq0iuro7.jpg alt=Immagine>
