Che alla BMW stessero lavorando tanto, ce ne eravamo accorti.
Infatti negli ultimi 3 anni la casa bavarese ci ha abituato a staccare lo sguardo dai suoi classici schemi.
Son tre anni che vengono sfornate nuove proposte nel campo motociclistico dal marchio Bianco/Blu tutte degne di riguardo, e chi aveva storto il naso alla notizia di circa 20 nuove moto, poco + di 3 anni fa,durante una conferenza stampa, deve mettere da parte ogni riserva mentale e ascoltare la ventata d novità che arriva dalla Germania.
Oggi mi trovo a scrivere,da ex scettico, ancora una volta di una presentazione BMW,oggi parlo di
[img src=/data/rubriche/zrvntexnu67ahf73k7js1174001453.jpg alt=Immagine>
BMW G 650 X
Tutto cominciò con il lancio del nuovo modello di punta di casa BMW a cavallo tra il 2003 e 2004... (parliamo della mitica GS)
Da allora è all'ordine del giorno lo sforno di un nuovo modello del marchio BMW.
La base di partenza del progetto,anzi dell'Ex-progetto,oggi in listino e pronta consegna nelle concessionarie,è la indistruttibile F 650,la monocilindrica tutto fare di casa Bmw.
Sì perchè di base di partenza si parla per quanto riguarda addirittura 3 progetti aventi la medesima materia prima, il rodatissimo monocilindrico 4 tempi di casa BMW.
Riaggiornato con particolare cura in molteplici parti,partendo dall'elettronica,al gruppo volanico(quasi 2kg in meno!!!)alle dimensioni,il tutto per il raggiungimento di performance molto più interessanti senza incrementare di troppo la potenza massima.
Cura dimagrante per tutta la moto, raggiunta adottando una componentistica più pregiata per tutti e tre i modelli.
Pensate.. pesi che si aggirano intorno ai 144kg e poco più!!
La differenza la si trova in un'erogazione fluida ma più aggressiva rispetto alla precedente,il motore impiega ora meno tempo per salire di giri,il che ci fa capire l'indole che vuol trasmetterci ognuno dei 3 modelli BMW
G 650 X moto - G 650 X country - G 650 X challenge
3 chiavi di lettura per un diverso modo di vivere un divertimento in tutta sicurezza, visto che possono essere equipaggiate con il sistema di frenata Abs disinseribile manualmente.
[img src=/data/rubriche/7p5t75q36d7x5b8e9kgu1174001171.jpg alt=Immagine>
G 650 Xmoto, per gli appassionati del Motard,delle pieghe sull'asfalto,delle derapate,delle impennate cittadine...
cerchi con canale maggiorato,dischi freni di dimensioni superiori per aggredire l'asfalto(parliamo di BREMBO)
[img src=/data/rubriche/ojx2rkgha5fp3hz85owo1174001311.jpg alt=Immagine>
G 650 Xcountry, lo scrambler per tutti i giorni che non disdegna lo sterrato poco impegnativo e l'arrampicata su strade asfaltate di colline e montagne, la moto tuttofare per neofiti e motocicliste
[img src=/data/rubriche/1n1ovhvz7c544dlspmwo1174001332.jpg alt=Immagine>
G 650 Xchallenge,l'enduro per chi della terra,del fango e delle pietraie vuol fare la sua strada, per chi vuol saltare,cimentarsi in un banco di sabbia,per chi vuol vivere l'enduro in sicurezza con una moto performante.
Dotazione di tutto rispetto a partire dal disco anteriore a margherita,forcella anteriore Marzocchi Shiver da ben 45mm e al posteriore troviamo il fantastico sistema AirDamping già collaudato sull'iridata Hp2
[img src=/data/rubriche/h12gkpy0up6n23vth1061174001384.jpg alt=Immagine>
Entrando nei dettagli possiamo notare che:
le 3 moto sono equipaggiate con un motore monocilindrico 4 tempi dotato di raffreddamento al liquido e a 4 valvole e 2 alberi a camme
alessaggio x corsa100mm x 83mm
Cilindrata652 centimetri cubici
Potenza Nominale39kw (53Cavalli) a 7.000 giri/min
AlimentazioneIniezione elettronica
Rapporto di compressione11,5:1
CAtalizzatore3vie con sonda Lambda - EURO 3
[img src=/data/rubriche/992cxz0tetup0dqjn2uv1174001423.jpg alt=Immagine>
i consumi variano a seconda del modello.. non spaventatevi, parliamo rispettivamente di consumi a 90 km/hdi3,4 litri x 100km e a120km/hdi 5 litri x 100km
le velocità massime variano anch'esse come i consumi, responsabile il rapporto finale differente dai tre modelli.
la Xchallenge(l'enduro)tocca una velocità massima di 165km/h
la Xmoto(motard)supera di poco i 175km/h
..in mezzo troviamo la Xcountry.
i prezzi sono di poco superiori agli 8.300€,prezzo ragionevole per la componentistica utilizzata e bilanciato per l'oggetto di divertimento che ci si appresta ad acquistare
Che dire che da oggi Bmw arricchisce ancora di più il suo catalogo prodotti con 3 nuovi modelli adatti ad una campagnia di Cross-Selling motociclistico.
Non ci resta, anzi non vi resta che provarle, io di mio ho giocato con la facile Xcountry,in attesa delle più specialistiche Xmoto e Xchallenge
