Jenny B: il nuovo disco.

Jenny B: il nuovo disco.

Jenny B In Concert è un live, registrato all'Università di Teramo, in cui Jenny B, accompagnata da un quartetto di musicisti jazz italiani (Toni Fidanza al Piano, Gabriele [img src=/data/rubriche/rzv686f96tyacsenzrh21201002928.jpg alt=Immagine align=sx>Pesaresi al basso, Roberto Desiderio alla batteria e Jerry Popolo al sax), interpreta una selezione dei brani jazz più celebri, come “Summertime” e “Misty”.
La release è disponibile su iTunes al link http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewAlbum?id=264391323.
Inoltre potrete acquistarlo nei migliori negozi di dischi distribuito da Family Affair.

Scopriamo insieme chi è Jenny B per tutti coloro che non la conoscono.
Il suo cognome è Bersola. Nata a Catania il 20 luglio del 1972 da madre siciliana e padre senegalese, cresce però a Reggio Emilia, la città dei suoi genitori adottivi. Ha frequentato la facoltà di lettere e filosofia di Bologna. La sua carriera musicale inizia ben presto, a 15 anni. Nella sua carriera può vantare collaborazioni eccezionali: ha studiato canto jazz a al C.P.M. di Milano da Tiziana Ghiglioni, è stata corista di Zucchero nel tour “Urlo Tour” e nell'album "Spirito Divino", all'inizio Zucchero l'aveva scelta per il video "Pelo nell'uovo" che ha vinto il "World Grammy Award" di Montecarlo nel 1993 ma è rimasto conquistato dalle sue capacità vocali, ha inoltre collaborato con Ligabue (nell'album “Buon compleanno Elvis), con Celentano, con i Gemelli Diversi (era sua la voce femminile che ha conquistato l'Italia col brano “Un attimo ancora”) e col Piotta (“La mossa del giaguaro”).
Ha dato la voce a diversi progetti dance, sia che apparissero sotto nome diverso e con l'aspetto di varie “frontgirl” che col suo stesso nome (anche se a volte era Jenny B.ee). Era lei, infatti, la voce della superhit “The rhythm of the night” uscita sotto il nome di Corona (la ragazza “immagine” di questo progetto discografico era Olga De Sousa”), era sempre Jenny a dar la voce a J.K. nelle hit “You& I” e "You make me feel good". Ed ancora era sua la voce di Playahitty nei singoli “The summer is magic” e "1,2,3 train with me". La lista è lunghissima ed è difficile riuscire ad elencare tutte queste canzoni.
[img src=/data/rubriche/mugu6e5hc6kjz8pgt94e1201003236.jpg alt=Immagine align=sx>
Jenny B. ha inoltre fatto parte di un gruppo, i Funky Company, con i quali ha inciso due dischi “Tendency of love” nel 1995 ed “Everytime” nel 1997. Il gruppo si è formato nel 1994 su iniziativa di Ivano Borgazzi, pianista e compositore.
Tutto ciò e molto di più fa parte della carriera di Jenny prima di approdare sul palco del Festival di Sanremo nel 2000. Jenny B. è stata la prima artista di colore a calcare il sipario dell'Ariston dagli anni Settanta. Ha presentato “Semplice sai”, col testo scritto da lei stessa (era la prima volta che scriveva un testo in italiano, le altre volte i suoi testi erano in inglese) ha vinto e convinto con il brano "Semplice sai", scritto da lei stessa su musica di Frank Minoia, l'autore di Marina Rei. Con "Semplice sai", Jenny B. si è aggiudicata anche il premio della Critica intitolato a Mia Martini (ex aequo con il duo Tiromancino e Riccardo Sanigallia). Fin dalla sua prima esibizione sul palco conquista e convince il pubblico con le sue incredibili capacità vocali, con la sua perfetta padronanza del palco tanto che da più voci si affacciano gli accostamenti a cantanti del calibro di Whitney Houston, Mariah Carey e Giorgia.
I critici musicali denunciano che Jenny B è la voce più bella Italiana dopo la grande Mina
Il suo primo disco da solista “Come un sogno” è uscito nei negozi ben nove mesi dopo la partecipazione a Sanremo, segno questo di un profondo rispetto verso il pubblico difatti più che sfruttare l'onda della popolarità si è preferito attendere e posticipare l'uscita del disco al fine di dare al pubblico un album di qualità superiore.
Nel 2001 Jenny partecipa di diritto al Festival di Sanremo. Il brano si intitola “Anche tu”, una splendida ballata romantica scritta appositamente per lei, tendendo conto della sua notevole estensione vocale, dai leader dei Matia Bazar, Giancarlo Golzi e Piero Cassano, a questa edizione del festival Jenny B. si classifica sesta.
Seguono altre collaborazioni, nel 2002 con F.R. per il brano “Love is the music” (che ha raggiunto una discreta popolarità in ambito house e all'estero) e nell'estate 2003 esce il singolo inciso con Alan Sorrenti “Paradiso beach” che diverse volte è stato anche lo stacchetto (ancora nel marzo 2004) delle veline di Striscia la notizia.
Nel gennaio 2004 Jenny B. è entrata a far parte del cast fisso de “La corrida” come voce solista dell'orchestra diretta dal maestro Roberto Pregadio. Ogni sabato sera Jenny dà prova della sua grandiosità eseguendo un medley di quattro brani degli anni '60, spaziando sia dal genere melodico che al rock, sempre con la grande maestria che la contraddistingue. Dopo due edizioni de "La corrida" e dopo aver partecipato al progetto Jazz "The invisible session" interpretando intensamente ben sei brani sui dieci contenuti nell'album, Jenny ha partecipato alla terza edizione del reality musicale "Music farm" e le sue grandi doti canore ed interpretative hanno convinto a tal punto la giuria di esperti da attribuirle, per la prima volta nel reality, il "premio della giuria".
Ha inoltre collaborato con Massimo Ranieri alla realizzazione della cover de "La voce del silenzio", il celebre brano portato alla ribalta da Dionne Warwick, ed ha partecipato, insieme a Silvia Mezzanotte, Simona Bencini e Linda, alla trasmissione "Tutte donne tranne me", condotta dallo stesso Ranieri ed a diverse altre trasmissioni televisive.
Potrete vedere tutti i suoi video sul sito www.youtube.com scrivendo il nome Jenny B,scaricando gratuitamente i video direttamente dal suo sito http://www.radiodavid.net/jennyb/
e visitando il suo space www.myspace.com/jennybcomeunsogno
Fonte:

Articoli correlati

Arte e spettacolo

#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

31/03/2025 | lorenzotiezzi

#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità   la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...

Arte e spettacolo

MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano

27/03/2025 | lorenzotiezzi

    andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025.   musa è un mostramento, la dimensione sinergi...

Arte e spettacolo

, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”

04/03/2025 | lorenzotiezzi

Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...

848284,888389
utenti registrati

8187,818486,818080
messaggi scambiati

8188,898589
utenti online

8380,828082
visitatori online