Harry Bertoia : TRA FERRO E ARIA

Harry Bertoia : TRA FERRO E ARIA

Scultore, architetto d'interni, artista grafico, creatore di gioielli e designer di sedie; sono queste le coordinate su cui si sviluppa l'eccezionale carriera artistica di a Harry Bertoia (1915-1978). Le celebrazioni che Pordenone dedica a Bertoia prendono il via venerdì 25 luglio con l'inaugurazione di una mostra documentaria allestita proprio all'interno della sua casa natale, a San Lorenzo d'Arzene. La mostra, che sarà aperta al pubblico dal 26 luglio al 28 settembre, si intitola "TRA FERRO E ARIA. Harry Bertoia, 1915-1978" ed è curata da Angelo Bertani.
Bertoia è noto in tutto il mondo specialmente per la sua progettazione nell'ambito del design ma anche la sua produzione scultorea ha avuto prestigiosi riconoscimenti, specie negli U.S.A. Le sue opere,infatti, fanno parte di importanti collezioni internazionali, private e pubbliche.
La mostra è allestita proprio all'interno della sua casa natale, a San Lorenzo d'Arzene.
Ai fini dell'esposizione sono stati utilizzati due vani al piano terra dell'abitazione e la stalla. Nel prima stanza dell'abitazione, quello più spazioso, è stata allestita una mostra documentaria della vita a San Lorenzo tra il 1915e il 1930 Il materiale viene presentato sia in originale che in riproduzioni digitali.
[img src=/data/rubriche/doccd8k0d6e8sguh7o4i1216840859.jpg alt=Immagine>
Nella seconda stanza dell'abitazione, viene riprodotto il video che presenta le sculture sonore da lui stesso realizzate e una serie di interviste di coloro hanno conosciuto Harry Bertoia e la sua famiglia.
Nella stalla sono esposte quattro sedie progettate da Bertoia (Diamond, Bird, Asymmetric, Bench).
[img src=/data/rubriche/rfg3jjglvvpdledvsxb31216840974.jpg alt=Immagine>
La presentazione delle opere è resa ancora più suggestiva dalla riproduzione della musica composta ed eseguita dallo stesso Bertoia utilizzando le sue sculture sonore.
A supporto della mostra è stato pubblicato un catalogo di 64 pagine con riproduzioni in bianco e nero e a colori. In esso sono anche inseriti alcuni testi di Angelo Bertani, Elena Bertoia e Marco Salvador che riguardano la biografia di Harry Bertoia, il contesto sociale dell'epoca (1915-1930) e il suo lavoro di designer e di scultore.
[img src=/data/rubriche/azpfch80rdc15iui05801216841046.jpg alt=Immagine>
Art. by Pamela
Fonte:

Articoli correlati

Arte e spettacolo

#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

31/03/2025 | lorenzotiezzi

#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità   la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...

Arte e spettacolo

MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano

27/03/2025 | lorenzotiezzi

    andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025.   musa è un mostramento, la dimensione sinergi...

Arte e spettacolo

, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”

04/03/2025 | lorenzotiezzi

Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...

424835 utenti registrati

17139607 messaggi scambiati

18929 utenti online

30154 visitatori online