INFERNO MINORE: READING DI POESIE DEDICATE ALLA POETESSA SALENTINA CLAUDIA RUGGIERI

INFERNO MINORE: READING DI POESIE DEDICATE ALLA POETESSA SALENTINA CLAUDIA RUGGIERI

Inferno Minore
reading di poesia dedicato
a Claudia Ruggeri
con l'attrice
Rossella Giugliano
accompagnata dal musicista
Marco Laccone
Versi di Claudia Ruggeri
Testi di Gilda Camero

Sabato 26 luglio alle 21
In Vallisa a Bari
Per Women in art
Organizzato dalla Federico II Eventi
e da Unika Accademia dello spettacolo
Ingresso gratuito
In una notte d'autunno del '96, Claudia Ruggeri, una delle voci poetiche del Salento tra le più interessanti del panorama nazionale, scompare tragicamente e prematuramente a soli 29 anni, ma i suoi versi continuano a vivere, a pulsare, a raccontare le sue sensazioni, a fotografare sentimenti. “La Ruggeri, così come ha sottolineato lo scrittore Mario Desiati, autore della prefazione della raccolta della poetessa salentina intitolata Inferno Minore, pubblicata da Pequod, “rimane un esempio unico di poesia, una poesia ingioiellata come diceva Fortini ma inedita. Una poesia colma di citazioni e rimandi, “aulika” fatta di amorevole saccheggio, poesia fatta di lava, sangue e dolore. Una poesia che sicuramente ha riserva di immaginario come si è auspicato Andrea Cortellessa in Parola Plurale e che dunque è stata utile alla lingua italiana di molti scrittori. La poesia di Claudia infatti sorprende il lettore, lo meraviglia, per l'uso spregiudicato del dialetto, dei modi di dire, delle citazioni colte, delle frasi fatte, delle parole inventate, degli arcaismi e delle parole straniere. Stupisce ancora di più se si immagina l'origine e l'indirizzo delle sue poesie, stupisce tutti, Claudia, poetessa della meraviglia”.
Alla poetessa della meraviglia quindi è dedicato il reading, in programma sabato 26 luglio alle 21 nell'auditorium Vallisa di Bari per la rassegna Women in art, organizzata dalla Federico II Eventi in collaborazione con Unika, l'accademia dello spettacolo, che vede l'attrice Rossella Giugliano, accompagnata dal musicista Marco Laccone, reinterpretare i suoi versi, intrecciati a testi inediti di Gilda Camero, scritti per questa occasione e scaturiti dall'approfondimento della figura di Claudia. Per questo, un ringraziamento particolare va formulato a Paolo Macrì, poeta e amico di Claudia per il sostegno dimostrato al progetto e per l'aiuto a ricostruire alcuni passaggi della sua vita e a Giorgio Castriota per la consulenza musicale e il supporto organizzativo.
L 'ingresso alla serata è libero.
ALCESTE AYROLDI
[img src=/data/rubriche/zhjvoczzjjyymwj52xhj1217088028.jpg alt=Immagine>
Fonte:

Articoli correlati

Arte e spettacolo

#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

31/03/2025 | lorenzotiezzi

#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità   la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...

Arte e spettacolo

MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano

27/03/2025 | lorenzotiezzi

    andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025.   musa è un mostramento, la dimensione sinergi...

Arte e spettacolo

, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”

04/03/2025 | lorenzotiezzi

Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...

424835 utenti registrati

17139105 messaggi scambiati

18929 utenti online

30154 visitatori online