Intervista a dj Albertino

Intervista a dj Albertino

Personaggio eclettico per eccellenza, Alberto di Molfetta, in arte dj Albertino, è nato a Paderno Dugnano il 7 Agosto 1962. La sua carriera artistica è arcinota, un po' meno quella privata che lui tiene volutamente lontana dai riflettori.
Il suo nome circolava nelle emittenti radiofoniche milanesi già dal 1982 dove avvenne il suo debutto grazie a Radio Milano International. Ma fu meglio apprezzato a livello nazionale dal momento in cui entrò a far parte di Radio Deejay (1984). Una collaborazione più che ventennale costellata da alti e bassi ma sempre di gran successo.
Limitare il suo genio artistico ai soli Deejay Time e Deejay Parade sarebbe troppo riduttivo, sebbene furono i due programmi più seguiti in assoluto di tutto il palinsesto dell'emittente (si parla di 7 milioni di radioascoltatori negli anni '90!). Infatti gli obiettivi e le soddisfazioni raggiunti dall'“Alba nazionale” furono i più vari. Qui se ne vogliono dare solo alcuni esempi:
- 1982/1984: Iniziò la collaborazione con Radio Milano International.
-1984: Dj Albertino approdò a Radio Deejay. La collaborazione continua ancora oggi.
-Fine anni '80: Iniziò la conduzione di Deejay Parade e Deejay Time. In quegli anni la Deejay Parade venne trasmessa anche in tv, su Italia1. E' il fenomeno chiamato “la discoteca in radio”, e quando Albertino divenne dj proprio alla fine degli anni '80, portò anche “la radio in discoteca”.
-1994: Condusse Venerdì Rappa, T.V.T.B.
-1998: Il Deejay Time si spostò in TV, su Italia 1, in diretta dall'Aquafan di Riccione.
-2001: Ruolo di attore nel film Senza filtro, dove si racconta la storia degli Articolo 31. Condusse per due anni consecutivi (2001-2002) l'importantissimo Dance Award.
-2002: Condusse anche la Dance Revolution.
-2004: Entrò a far parte dello staff di Zelig, nel ruolo di Marco Ranzani.
-2008: Condusse su All Music il programma Blister. Pillole dal web.
-2009: Attualmente conduce 3 programmi su Radio Deejay: 50 songs, Deejay Time e Dance Revolution.
Il resto è ancora tutto da scrivere.
[img src=/data/rubriche/4k4n9i3g6me72enfiqv51239130810.jpg alt=Immagine>
Nel 2009 prosegue l'impegno sulla sicurezza stradale a proposito degli incidenti mortali del sabato notte. Un gruppo tarantino formato dal 118, Provincia di Taranto e Musica & Parole sta portando avanti la campagna di sensibilizzazione denominata "Un messaggio per non morire". Tu da dj cosa ti senti di dire ai giovani?
Io ti posso dire quali sono le mie abitudini, che magari potrebbero servire da esempio e da modello per molti. Molto semplicemente io non bevo alcool, non mi drogo, e sto fumando solo la prima sigaretta della serata [ore 04, ndr> per scaricare un po' la tensione dopo aver suonato. Per me la discoteca è un luogo dove divertirsi e ballare, niente più. Poi tutti gli altri problemi esistono per davvero, ma non solo in discoteca.
Ma cosa pensi sia più inutile tra la fissazione del limite di tasso alcolico nel sangue da un lato, e la demonizzazione delle discoteche come luogo di perversione dall'altro?
Diciamo che mi dà fastidio il collegamento tra le due cose, perché non viaggiano così parallelamente come i media vorrebbero far credere. E' chiaro che essendo la discoteca un luogo di aggregazione dove c'è tanta gente, c'è il bello e il brutto.
[img src=/data/rubriche/tri9gx134x8twnjffysq1239130865.jpg alt=Immagine>

Allora c'è pregiudizio?

C'è molto pregiudizio. Secondo me c'è anche molta invidia nei confronti dei giovani e da parte degli adulti. Perché la giovinezza è una fase della vita in cui tutti hanno trasgredito Probabilmente anche il giornalista che scrive l'articolo si è dimenticato di essere stato giovane. Per cui bisognerebbe pensare piuttosto da dove nasce il problema.
Passiamo a qualcosa di più leggero. Sapresti indicare in poche parole qual è la tua forza? Come sei riuscito a restare costantemente sulla cresta dell'onda per oltre 20 anni? Qual è il vero segreto?
Credo che dipenda dalla capacità di evolversi e di cambiare sempre, di cambiare pelle. Per un dj non è neanche molto difficile perché basta essere al passo con l'evoluzione della musica, e in pratica basta solo essere curiosi. Seguire quello che accade intorno e saper “giocare” anticipando i tempi.
[img src=/data/rubriche/f7eidch7lx05zijj1r9l1239130969.jpg alt=Immagine>
E al contrario il segreto di Radio Deejay qual è stato? Un giusto palinsesto, un gran gioco di squadra o semplicemente un'ottima politica di marketing aziendale?
Qui la storia è più complessa perché c'è un gran gioco di squadra, e tutto il discorso legato alla comunicazione di massa. E io ringrazio Dio perché ogni mese a me, come ai miei colleghi, viene sempre un'idea nuova. Finchè arriveranno le idee, saremo capaci di essere nuovi.
Lungo la tua carriera hai raggiunto tantissimi obiettivi, si può dire che hai fatto di tutto. C'è qualcosa ancora nel cassetto o pensi di essere soddisfatto?
Ci sono dei momenti della vita in cui si fanno dei bilanci. Io ormai sono grandicello, per cui guardando indietro ho fatto la stessa tua riflessione. Quello che potrebbe risultare un successo in realtà è un problema; perché quando hai raggiunto così tanti successi è un casino mantenere o superare quei livelli. Per cui in realtà non saprei cosa fare .. In questi anni ho fatto tante deviazioni di percorso, e in quel caso devo dire essere stato molto fortunato. Ad esempio l'episodio Zelig è stato un successo, ed io non sono un comico! Mi sono adeguato ad un sottofondo nuovo, frequentando nuove persone. Per cui non so .. forse il cinema!!
[img src=/data/rubriche/wppotvsa54eo8j1rlvw91239131048.jpg alt=Immagine>
Un'ultima domanda e poi ti lascio andare. Tu che hai anni di esperienza in tutta Italia e non solo, avrai notato delle differenze tra Nord e Sud per quanto riguarda il night clubbing. Cosa mi puoi dire a tal riguardo?
Direi che al Sud non manca assolutamente niente, anzi trovo che ci sia entusiasmo e un pubblico molto attento e in grado di distinguere la differenza tra una cosa bella e una cosa brutta. Ci sono locali belli al Sud come al Nord.
Ma la crisi delle discoteche secondo te esiste, o è solo un'effimera impressione?
Esiste, esiste. Ma più che di crisi, parlerei di selezione naturale.
Ed io ti ringrazio per la tua disponibilità. Un ultimo saluto agli utenti del nostro portale?
Grazie a voi e saluto tutti gli utenti del nightguide. Grazie per la calorosa accoglienza!
Sito ufficiale dj Albertino
Pagina myspace ufficiale
Intervista e articolo a cura di ale_choue
Un ringraziamento a EMILBOY fotografo ufficiale di Tarantobynight e del Biba Gold Club (stagione invernale 2008-2009)
Fonte:

Articoli correlati

On The Decks

14/7 Il top dj olandese Gregor Salto @ Woodpecker Milano Marittima

13/07/2023 | Bookpress

  woodpecker milano marittima, dopo l'inaugurazione di venerdì 30 giugno con la musica di albertino e del resident dj mitch b. E con lo show dedicato all'acqua, cont...

424836 utenti registrati

17139804 messaggi scambiati

18933 utenti online

30161 visitatori online