Intervista a Luca Diriso

Intervista a Luca Diriso

Accattivante e magnetico, seducente e acclamatissimo, Luca Dirisio è stato ospite de La Domenica Italiana, il noto appuntamento dance di Lido Sabbiadoro, disco beach di grande richiamo sul litorale del Capitolo.
L'artista, in mezzo ad una folla in delirio, in particolare femminile, ha cantato il noto brano “Sparirò”, tratto dal suo ultimo album “La vita è strana” ed alcuni dei suoi pezzi più belli.
[img src=/data/rubriche/74ou90ip4d8dpepwn31o1156168514.jpg alt=Immagine>
Dirisio è stato felice di ritornare nel disco beach monopolitano che già l'aveva ospitato in passato, scommettendo sulle potenzialità del giovane cantautore di origini abruzzesi. E in effetti Lido Sabbiadoro aveva visto giusto, dato che nel giro di un paio d'anni Luca ha raggiunto un successo straordinario.
Un successo meritato e guadagnato con fatica, di cui il cantante va fiero. “Ho fatto anni di gavetta - afferma - ed è stata dura. Ma quando mi guardo indietro ed osservo il mio passato non c'è nulla che io rimpianga. Anche se ci sono tanti altri traguardi che vorrei raggiungere in futuro”. Progetti lavorativi, ma non solo. “Penso soprattutto alla mia vita privata. E in particolare affettiva. In questo momento non sono fidanzato e confesso che mi piacerebbe trovare la donna giusta”.
Come ogni buon cantauore italiano, Luca rivela, malgrado il volto da birbante, una spiccata componente romantica e sentimentale. E sotto l'eccentrica maglietta gialla lascia emergere un animo sensibile, le cui passioni ed emozioni vengono trasposte senza inibizioni nella musica. “Scrivo sempre, in continuazione. Non con la precisa finalità di creare un nuovo disco ma piuttosto con il desiderio di esprimermi, sfogarmi, raccontarmi. I miei brani non sono costruiti o artefatti, nascono in maniera spontanea, non raccontano menzogne e non cercano di risultare vendibili”.
E forse è proprio per questo che piacciono tanto al pubblico. Incluso quello di Sabbiaadoro, che al termine del concerto ha subissato Dirisio con la richiesta di autografi e foto.
Naturalmente non è mancata la bella musica italiana. Alla consolle, sempre più pieni di brio, i due insostituibili deejay Alberto Petrachi ed Enzo Biundo.
E la musica riparte con Il Martedì, quando alla consolle c'è Corrado Lezza accanto a Biundo ed i ritmi diventano spiccatamente house. Per il prossimo appuntamento, il 22 agosto, ospite eccezionale dj Francesco, che canterà alcuni brani dell'album “Non cado più”, il cd che ha segnato la sua metamorfosi musicale.
a cura di Adriana Marchitelli
Fonte:

Articoli correlati

Interviste

Intervista ad Arturo Melillo, autore dell’opera “C’è un tempo per ogni cosa”.

27/03/2025 | Bookpress

Arturo melillo (roma, 1979) è un imprenditore, coach, insegnante, formatore e consulente aziendale. Specializzato nella crescita personale, supporta imprenditori e azien...

Interviste

Giovanni Riva, autore di “Game over! Come ho vinto la mia battaglia contro il gioco d’azzardo e come puoi farlo anche tu”.

06/02/2025 | Bookpress

Giovanni riva (milano, 1988) vive nella maremma toscana ed è stato impiegato, negli anni, in vari ruoli nel settore commerciale. La sua vera passione, tuttavia, è sempr...

Interviste

Intervista a Giovanni Viola, direttore dell’agenzia Diffondi Libro

04/02/2025 | Bookpress

Abbiamo incontrato giovanni viola, direttore dell'ufficio stampa per autori ed editori diffondi libro, agenzia di comunicazione e ufficio stampa, operativa dal 2020. Ne ...

424838 utenti registrati

17140991 messaggi scambiati

18933 utenti online

30161 visitatori online