
Rocco Ciarmoli
-
19/04/2011 | dogg
- 5143
A Pasquetta nel Parco divertimenti Felisia di Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, sarà presente Rocco Ciarmoli. Con il suo vero nome non tutti lo riconosceranno subito. Chiamandolo con quello del suo personaggio sicuramente sul volto di tutti apparirà un sorriso al solo pensarlo. Durante la giornata del 25 Aprile al Felisia si esibirà Rocco il gigolò, con la sua simpatia e i suoi tanti talenti nascosti, frutto di tanto studio e tanto sacrificio.
Rocco dopo averci fatto divertire in tv è pronto a sorprenderci con la sua performance dal vivo in questa giornata di festa tra musica e divertimento.
Hai studiato tanto come attore comico ed hai lavorato tantissimo in teatro. Sei arrivato al successo con dei personaggi apparentemente semplici.
Qual è il tuo punto di vista su questa tua ascesa?
Dietro questo percorso c'è tanto studio e lavoro. Partendo dai Villaggi Turistici passando all'Accademia di Teatro e proseguendo ai vari laboratori di specializzazione di Clown, Commedia dell'Arte, Doppiaggio, ecc. La cosiddetta "Gavetta" che, alla fine, fortunatamente, ha portato buoni risultati.
[img src=/data/rubriche/h3gcfdi5qp7o17vfrvno1303228993.jpg alt=Immagine>
Come nasce il personaggio di Rocco il Gigolò?
Il personaggio di Rocco il Gigolò è nato un paio di anni fa'! L'ho immaginato come un super eroe che arriva in soccorso di tutte le donne. Donne! Vostro marito è alla frutta? Io sono il tiramisù.
Oltre alla sua attività lavorativa, quello che contraddistingue Rocco sono le tecniche di marketing, semplici ed efficaci.
Merito di un'altra qualità naturale o di un faticoso percorso di studi in economia e commercio?
Economia e commercio?Io sono diplomato in ragioneria!Sicuramente qualità naturali e omeopatiche. A tratti bioenergetiche e anche un po' pranoterapeuta,solo il lunedì dopo i pasti.
Sei una persona sempre sorridente e solare. Quanto è importante, per te, essere in grado di trasmettere la felicità alle persone?
Strappare un sorriso è fondamentale,fa parte del mio modo di vivere. Oltre al mio lavoro di attore e Comico,da anni lavoro in vari ospedali di Roma come Clown Dottore.
Svelaci qualcosa del tua performance sul palco del Felisia: Come si svolgerà il tuo spettacolo?
Farò degli interventi simili a quelli che avete visto a Zelig.
a cura di Valter Cirillo
Rocco dopo averci fatto divertire in tv è pronto a sorprenderci con la sua performance dal vivo in questa giornata di festa tra musica e divertimento.
Hai studiato tanto come attore comico ed hai lavorato tantissimo in teatro. Sei arrivato al successo con dei personaggi apparentemente semplici.
Qual è il tuo punto di vista su questa tua ascesa?
Dietro questo percorso c'è tanto studio e lavoro. Partendo dai Villaggi Turistici passando all'Accademia di Teatro e proseguendo ai vari laboratori di specializzazione di Clown, Commedia dell'Arte, Doppiaggio, ecc. La cosiddetta "Gavetta" che, alla fine, fortunatamente, ha portato buoni risultati.
[img src=/data/rubriche/h3gcfdi5qp7o17vfrvno1303228993.jpg alt=Immagine>
Come nasce il personaggio di Rocco il Gigolò?
Il personaggio di Rocco il Gigolò è nato un paio di anni fa'! L'ho immaginato come un super eroe che arriva in soccorso di tutte le donne. Donne! Vostro marito è alla frutta? Io sono il tiramisù.
Oltre alla sua attività lavorativa, quello che contraddistingue Rocco sono le tecniche di marketing, semplici ed efficaci.
Merito di un'altra qualità naturale o di un faticoso percorso di studi in economia e commercio?
Economia e commercio?Io sono diplomato in ragioneria!Sicuramente qualità naturali e omeopatiche. A tratti bioenergetiche e anche un po' pranoterapeuta,solo il lunedì dopo i pasti.
Sei una persona sempre sorridente e solare. Quanto è importante, per te, essere in grado di trasmettere la felicità alle persone?
Strappare un sorriso è fondamentale,fa parte del mio modo di vivere. Oltre al mio lavoro di attore e Comico,da anni lavoro in vari ospedali di Roma come Clown Dottore.
Svelaci qualcosa del tua performance sul palco del Felisia: Come si svolgerà il tuo spettacolo?
Farò degli interventi simili a quelli che avete visto a Zelig.
a cura di Valter Cirillo
Articoli correlati
Intervista ad Arturo Melillo, autore dell’opera “C’è un tempo per ogni cosa”.
27/03/2025 | Bookpress
Arturo melillo (roma, 1979) è un imprenditore, coach, insegnante, formatore e consulente aziendale. Specializzato nella crescita personale, supporta imprenditori e azien...
Giovanni Riva, autore di “Game over! Come ho vinto la mia battaglia contro il gioco d’azzardo e come puoi farlo anche tu”.
06/02/2025 | Bookpress
Giovanni riva (milano, 1988) vive nella maremma toscana ed è stato impiegato, negli anni, in vari ruoli nel settore commerciale. La sua vera passione, tuttavia, è sempr...
Intervista a Giovanni Viola, direttore dell’agenzia Diffondi Libro
04/02/2025 | Bookpress
Abbiamo incontrato giovanni viola, direttore dell'ufficio stampa per autori ed editori diffondi libro, agenzia di comunicazione e ufficio stampa, operativa dal 2020. Ne ...